Berliner Philharmoniker
Trust project- 12 marzo 2023
La disperazione di Beethoven di fronte al dramma della sordità
Nel 1802, su consiglio del medico, Beethoven si trasferisce per qualche mese ad Heiligenstadt ...
- 16 ottobre 2022
L'omaggio di Carlotta a Ida Presti - Il flauto magico di Alberto Navarra
La musica di Ida Presti, al secolo Yvette Montagnon, rivive grazie alla chitarra di Carlotta Dalia ...
- 27 aprile 2022
I Berliner Philharmonike e otto direttori per le Sinfonie di Mahler
È come un romanzo questo consistente, elegante cofanetto cartonato color blu pubblicato dall'etichetta Berliner Philharmoniker Recordings
- 12 dicembre 2021
Il Conservatorio di Bologna e i musicisti che ne hanno fatto la storia
Il 30 novembre del 1804, nei locali del convento agostiniano di San Giacomo a Bologna...
- 25 settembre 2021
Ritorno al Blue Note
Al jazz club di via Borsieri si riparte con i Matt Bianco. Alla Scala un nuovo “Barbiere di Siviglia”
- 02 maggio 2021
La portata rivoluzionaria della musica di Debussy
L'enorme corpus della corrispondenza di Claude Debussy......
- 11 dicembre 2020
Alla Philharmonie la violinista Baiba Skride
Ad Hlesinki “Covid fan tutte”; Melanie Martinez in streaming
- 02 maggio 2020
Concerti live con sale vuote, la musica va avanti
I Berliner Philharmoniker suonano in formazione ridotta in tv e online. Quando si tornerà a suonare anche in Italia? Se lo domanda Ilaria Borletti Buitoni, presidente della Società del Quartetto
- 21 ottobre 2019
Lo spartito come mappa: guida al piacere dei viaggi musicali
Internet ha moltiplicato l’audience virtuale di ogni tipo di spettacolo, ma ha anche stimolato la voglia di vedere dal vivo pianisti, tenori, direttori d'orchestra. E si moltiplicano i tour operator specializzati
- 01 luglio 2019
De consolatione musicae
Sir Antonio Pappano, Cavaliere di Gran Croce e Commendatore al merito della Repubblica italiana, Knight Bachelor d’Inghilterra, nato in Campania a Castelfranco in Miscano, 800 abitanti, provincia di Benevento, Direttore musicale dell’Accademia di Santa Cecilia (eccellenza musicale romana assieme
- 21 aprile 2019
Musiche composte per le solennità Pasquali, da Bach a Vivaldi
Puntata speciale di Musica maestro riservata a domande ...
- 17 gennaio 2018
Falstaff, tutto nel mondo è burla
Inghilterra, inizi del XV secolo. Siamo sotto il regno di Enrico IV ...
- 18 dicembre 2017
Capodanno in musica. Come chiudere l’anno sulle note classiche
La passione per la musica può diventare l’occasione per organizzare un break a Capodanno. Da Vienna a Torino, da Berlino a Venezia, da Amburgo a Milano a Budapest sono numerosi gli appuntamenti imperdibili.
- 24 settembre 2017
Rapporto tra musica e arte contemporanea
Riallacciandosi alla puntata del 3 settembre scorso di Musica maestro, quando la sovrintendente Sandrina Bandera...