Ultime notizie

bataclan

  • 21 marzo 2025

    Italia

    Ddl sicurezza, ampliati i poteri dei servizi segreti: ecco cosa cambia

    Il disegno di legge Sicurezza si avvia a grandi passi verso l’Aula del Senato, senza che siano stati modificati, per ora, i 38 articoli che lo compongono. Le votazioni che si sono concluse martedì scorso nelle commissioni Affari costituzionali e Giustizia di Palazzo Madama hanno bocciato, uno dopo

  • 15 gennaio 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 15 gennaio 2025

    La Zanzara del 15 gennaio 2025

  • 02 gennaio 2025
    ​A Milano scatta il divieto di fumo all’aperto

    CONTAINER

    ​A Milano scatta il divieto di fumo all’aperto

    Iniziamo questa puntata andando negli Stati Uniti, dove Giampaolo Pioli, direttore de La Voce di New York ci aggiorna sulle notizie riguardo l’attentato a New Orleans. Con Carlo Biffani, esperto di sicurezza, intelligence e antiterrorismo, parliamo poi della matrice di questo attentato. È scattato il divieto di fumo all’aperto a Milano, che fa ancora molto discutere. Sentiamo Anna Scavuzzo, Vicesindaca di Milano che ci spiega la ratio di questa norma e poi Adriana Pietrodangelo, ricercatrice dell’Istituto Inquinamento Atmosferico del CNR. Infine Marco Barbieri, Segretario Generale di Confcommercio Milano. Parliamo poi delle zone rosse per l’ordine pubblico. Lo facciamo con Stefano Padovano, criminologo, Felice Romano, segretario del Siulp e Francesco Petrelli, presidente Unione Camere Penali Italiane.Il sindaco no social: Paolo Vintani, sindaco di Barlassina, che ai post urlati preferisce delle cene con i concittadini. Freak of Nature, l’artista che marchia i negozi sfitti in giro per Ravenna.L’ultima parte della puntata è dedicata allo sport. Lo facciamo “ricordando” gli sport che fino a qualche mese fa erano al centro della nostra attenzione. Lo facciamo con Dario Chiadò, commissario tecnico nazionale Spada e Paolo Principi, ginnasta.Dedichiamo infine uno spazio alla sfida di Supercoppa fra Atalanta e Inter che va in scena a Riyad. Con noi Dario Saltari, autore ed editor de L’Ultimo Uomo.

  • 22 aprile 2023
    Nanni Moretti: "Io, il mio cinema e… gli elefanti sul set"

    CONTAINER

    Nanni Moretti: "Io, il mio cinema e… gli elefanti sul set"

    Torna nelle sale un franchise dell'horror molto importante "La casa - Il risveglio del male" diretto da Lee Cronin, con Alyssa Sutherland e Lily Sullivanco. Ne parliamo con Manlio Gomarasca, regista e fondatore della rivista Nocturno Cinema e grande esperto di cinema horror. In apertura il nostro Boris Sollazzo ci racconta "Cocainorso" diretto da Elizabeth Banks, con Keri Russell e O'Shea Jackson Jr, film che sembrerebbe guardare unicamente al filone demenziale se non fosse ispirato a un incredibile incidente avvenuto nel 1985 negli Stati Uniti. Il regista Nanni Moretti torna nei cinema con "Il Sol dell'avvenire", storia che intreccia piani diversi uniti dalla disillusione come tema ricorrente. Tra i protagonisti troviamo grandi nomi tra cui Silvio Orlando, Margherita Buy, Barbara Bobulova, spesso diretti da Moretti, incontrato e intervistato per noi da Ilaria Ravarino. Torniamo con Boris Solazzo per discutere di "November", film di Cédric Jimenez, con Jean Dujardin e Sandrine Kiberlain ispirato alle indagini che portarono alla cattura dei terroristi responsabili dell'attentato al Bataclan.

  • 20 aprile 2023
    Il processo del secolo visto con gli occhi di Emmanuel Carrère

    Cultura

    Il processo del secolo visto con gli occhi di Emmanuel Carrère

    Fatti e riflessioni sul processo ai responsabili della strage al Bataclan e degli altri attentati di Parigi del 13 novembre 2015

  • 28 marzo 2023
    Francia conferma il no all’estradizione di 10 terroristi italiani. Nordio: il pensiero va alle vittime

    Italia

    Francia conferma il no all’estradizione di 10 terroristi italiani. Nordio: il pensiero va alle vittime

    Il tribunale francese aveva già negato il 29 giugno 2022 l’estradizione chiesta dall’Italia. L’Associazione nazionale vittime del terrorismo: intervenga Nordio

  • 27 febbraio 2023
    Usa, i genitori di una vittima del Bataclan contro Google-YouTube per istigazione all'Isis

    CONTAINER

    Usa, i genitori di una vittima del Bataclan contro Google-YouTube per istigazione all'Isis

    Dovrà esprimersi la Corte suprema americana su una causa intentata contro google e Youtube dai genitori di un ragazza statunitense, Nohemi, vittima dell'attentato al Bataclan. Il reato commesso dalla piattaforme sarebbe quello di istigazione all'Isis nel caso specifico. Ne parliamo con Luciana Milani, mamma di Valeria Solesin, unica vittima italiana tra i 90 morti nel locale parigino il 13 novembre del 2015 e con l'avvocato Marisa Marraffino. Parliamo poi di scuola e di mancata integrazione degli studenti stranieri. E' la fotografia impietosa scattata dall'ultimo Rapporto Censis. Infine a tenerci compagnia per tutta la puntata il musicista Fabio Treves noto anche con il nome "Il puma di Lambrate"