- 28 marzo 2023
Francia conferma il no all’estradizione di 10 terroristi italiani. Nordio: il pensiero va alle vittime
Il tribunale francese aveva già negato il 29 giugno 2022 l’estradizione chiesta dall’Italia. L’Associazione nazionale vittime del terrorismo: intervenga Nordio
- 27 febbraio 2023
Usa, i genitori di una vittima del Bataclan contro Google-YouTube per istigazione all'Isis
Dovrà esprimersi la Corte suprema americana su una causa intentata contro google e Youtube dai genitori di un ragazza statunitense, Nohemi, vittima
- 13 novembre 2022
Istanbul, attentatrice confessa: appartengo al Pkk (che nega ogni responsabilità)
L’attentato è avvenuto a Istiklal Avenue, un viale molto frequentato, con un bilancio di 6 vittime e 80 feriti. Il presidente turco: «La nostra nazione stia sicura che gli autori saranno puniti come meritano»
- 11 novembre 2022
“Boiling Point”, thriller culinario in piano-sequenza
Tra le novità in sala il nuovo lungometraggio del regista inglese Philip Barantini con protagonista un ottimo Stephen Graham
- 19 luglio 2022
Spari nel centro di Parigi: un morto e 4 feriti
Blitz nella notte non lontano dai luoghi della strage del Bataclan: non è terrorismo, ma un regolamento di conti. Preso uno dei due assalitori
- 01 luglio 2022
Le condanne per gli autori della strage al Bataclan
È giunto al termine il processo, in Francia, nei confronti degli autori degli attentati di Parigi...
- 29 maggio 2022
Mahmood: «Un conto è dove nasci, un altro è come cresci. Io mi ritengo fortunato»
Il 23 aprile a Parigi è partito il suo tour europeo. Alle otto date si sono unite quelle del tour italiano e il 7 luglio parte il “Ghettolimpo summer tour”
- 06 marzo 2022
“Caterina e le 7 altre”, una novella Shahrazad dei giorni nostri
Il cancro è un crinale che non consente di tornare indietro. Al prima. Un trauma che cambia il suo modo di essere. Niente sarà più come prima, quando viveva sospinta dagli eventi. Mentre ora deve chiedersi cosa vuole davvero. Senza scappatoie
Draghi e Macron firmano il Trattato del Quirinale: «Italia e Francia più vicine»
Numerosi i temi bilaterali cui fa riferimento il Trattato: dalla politica europea e a quella internazionale, difesa, sicurezza, e ancora economia, industria, spazio, transizione ecologica e digitale, cultura, giovani.Il testo sarà sottoposto alla ratifica del Parlamento
- 15 ottobre 2021
Quelle armi, a Napoli, in mano ai bambini
Le immagini di minori in possesso di armi che si aggirano per il capoluogo campano......
- 18 settembre 2021
Stato dell'Unione. Ursula von der Leyen atto secondo
La puntata di questa settimana si concentra nella prima parte sul discorso che la Presidente della Commissione Europea..