Barrick Gold
Trust project- 12 agosto 2024
«C’è valore tra le società estrattive»
La recente caduta dei listini è stato una reazione eccessiva all’ottimismo che da tempo caratterizzava i mercati, mentre in termini settoriali gli utili dei tecnologici sono supportati da dati concreti e non c’è quindi il rischio di una bolla speculativa. Lo spiega nel dettaglio Frederic Moeremans
- 03 maggio 2024
Minerarie: guerra di rilanci per Anglo? Glencore (e non solo) potrebbe sfidare Bhp
L’ipotesi di una guerra a colpi di rilanci per la conquista di Anglo American convince il mercato. Il gruppo minerario, che ha respinto una proposta di acquisto da 39 miliardi di dollari da parte di Bhp, ha accelerato il rialzo in Borsa guadagnando oltre il 3% venerdì 3 in apertura di seduta sul
- 28 luglio 2023
Arabia Saudita alla conquista dei minerali verdi: primo investimento con Vale
Riad rileva il 10% della divisione metalli non ferrosi del gigante brasiliano: operazione da 2,6 miliardi di dollari, cui potrebbero seguirne molte altre. Il regno punta ad affiancare al petrolio anche le materie prime del futuro
- 07 febbraio 2023
Oro, sale la febbre da M&A: Newmont offre 17 miliardi di dollari per Newcrest
Offerta record da parte della società Usa, numero uno mondiale, ma il mercato si aspetta ulteriori rilanci. La produzione aurifera stagnante e i costi estrattivi ai massimi storici accelerano il consolidamento nel settore
- 11 gennaio 2023
Oro, ecco gli acquisti misteriosi che guidano il rally
Le quotazioni del lingotto sono salite ai massimi da 8 mesi e secondo alcuni analisti stanno correndo molto più di quanto giustifichino il quadro macro e le attese sui tassi di interesse
- 20 agosto 2020
Wall Street da record, quanta benzina è rimasta dopo il rally?
Secondo Goldman Sachs l’S&P500 può arrivare a quota 3500 entro fine anno. Altri big vedono più potenzialità nel mercato europeo. Fattore chiave: i tempi del vaccino
- 23 luglio 2020
I record di oro e argento scatenano l’euforia sui titoli minerari
Se il prezzo del lingotto è in rialzo del 22% quest’anno, le maggiori società aurifere hanno guadagnato addirittura il 40% in Borsa. Le operazioni di M&A si sono risvegliate e la raccolta di capitali è da primato
- 11 febbraio 2020
Coronavirus, ecco i 4 titoli che resistono alle difficoltà economiche
Secondo gli esperti di Credit Suisse gli effetti del virus sul ciclo economico non sono ancora chiari. Ma in caso di incertezza ci sono alcune azioni che possono svolgere un ruolo difensivo
- 03 gennaio 2020
L'oro spinge in Borsa le società dei preziosi, su Aim vola Confinvest
L'alta tensione tra Stati Uniti e Iran dopo il blitz all'aeroporto di Baghdad favorisce l'investimento in beni rifugio a cominciare dal metallo giallo
- 06 marzo 2019
Prove di dialogo Barrick-Newmont, ma soltanto sull’oro del Nevada
Faccia faccia a New York tra i vertici di Barrick Gold e Newmont Mining, che hanno provato a confrontarsi sulla possibilità di una joint venture nel Nevada (Usa), mentre anche Van Eck – uno dei maggiori azionisti dei due colossi dell’oro – si è schierato a favore di questa ipotesi, affermando che
- 22 febbraio 2019
Le società aurifere si risvegliano e in Borsa corrono più dell’oro
Per anni sono state un pessimo investimento, spesso incapaci di apprezzarsi in Borsa persino durante i rally dell’oro. Ma le società aurifere si sono finalmente risvegliate. Dall’inizio dell’anno il comparto ha corso a una velocità più che doppia rispetto al lingotto, che pure è salito questa
- 14 gennaio 2019
Oro, nasce Newmont Goldcorp ed è il nuovo numero uno del mondo
NEW YORK – L'americana Newmont Mining ha acquisito la rivale canadese Goldcorp, in un'operazione da 10 miliardi di dollari che fa nascere la più grande società mondiale nel settore dell'oro. La più importante operazione di consolidamento nella storia delle minerarie legate al metallo prezioso,
- 27 dicembre 2018
Oro e società aurifere star di fine 2018, il petrolio cerca il riscatto
Il petrolio ieri ha rubato la scena sui mercati finanziari, con uno spettacolare balzo di quasi il 9% a New York. In una giornata semifestiva, con volumi sottili, il Wti ha chiuso a 46,22 dollari al barile: un rimbalzo avvenuto anche sulla scia dei listini azionari, ma che sembra legato soprattutto
- 06 novembre 2018
Barrick guarda già oltre Randgold e studia come crescere ancora
Non ha ancora portato a casa la fusione con Randgold, ma Barrick Gold è già al lavoro per crescere ulteriormente. Il gigante canadese dell’oro sarebbe tornato a discutere con il suo rivale storico, Newmont Mining, per unire le forze nel Nevada (Usa). Inoltre sta intrattenendo «conversazioni» con
- 05 novembre 2018
Con la fusione tra Barrick Gold e Randgold nasce il re delle miniere
Il matrimonio più prezioso dell’anno è ormai alle porte. È atteso per questa settimana il sì degli azionisti alla fusione tra Barrick Gold e Randgold, un’operazione da 20 miliardi di dollari che punta a riunire sotto lo stesso tetto cinque delle dieci miniere d’oro più redditizie del mondo e una
- 28 febbraio 2018
Mercati del gas in tensione, fermo l’export di Gnl da Papua
Un terremoto dall’altro lato del pianeta rischia di accendere i prezzi del gas naturale liquefatto, in un periodo in cui il mercato sta già entrando in tensione a causa del freddo intenso.
- 16 febbraio 2018
Barrick, gigante dell’oro sul viale del tramonto
È stata per oltre dieci anni la regina dell’oro, maBarrick Goldha perso lo scettro, superata sia per capitalizzazione sia – molto probabilmente – per produzione dalla rivale statunitense Newmont Mining.
- 30 giugno 2017
Finanza e industria chiedono trasparenza sul rischio clima
I rischi del cambiamento climatico non interessano più alla Casa Bianca, ma il mondo dell’economia e della finanza non ha nessuna intenzione di chiudere gli occhi. Oltre cento società (anche americane), con una capitalizzazione di 3.500 miliardi di dollari, hanno dato il loro appoggio ad includere
- 07 giugno 2017
Stati Uniti annegati nei debiti: quali i rischi per noi?
Fa un certo effetto sentirsi dire dalla banca centrale statunitense che gli americani oggi si ritrovano con più debiti del 2008, quando galleggiavano sui picchi della “bolla del credito” che di lì a poco avrebbe fatto collassare il sistema finanziario mondiale. Purtroppo però è la dura verità. La
- 29 marzo 2017
Tre enigmi per le Borse, in cerca della loro rotta
In questo momento ci sono almeno tre enigmi nei mercati finanziari: tutti e tre offrono un’opportunità per investire al rialzo, ma forniscono anche una ragione per prendersi una pausa in attesa degli eventi.
Puoi accedere anche con