- 11 agosto 2022
"La ragazza del collegio"di Alessia Gazzola e "Il gigante e la madonnina" di Luca Crovi
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narravano le
- 26 marzo 2022
"Le mogli hanno sempre ragione" di Luca Bianchini e "Il gigante e la madonnina" di Luca Crovi
"Le mogli hanno sempre ragione" di Luca Bianchini è una commedia gialla narrata con ironia...
- 11 dicembre 2020
Pubblica e privata, la secolare «doppia vita» delle borse esposta al V&A di Londra
Dopo due rinvii per il Covid, apre al Victoria & Albert Museum di Londra la grande mostra sulle borse nella storia e sulla storia delle borse. Parla la curatrice, l’italiana Lucia Savi
- 15 luglio 2019
Borbonese conquista Roberta di Camerino
Nasce un “mini polo” di artigianalità e made in Italy che rilancia un marchio nato nel 1945 a Venezia: il gruppo guidato da Alessandro Pescara lo produrrà e distribuirà nel mondo
- 19 giugno 2019
Roberta Camerino «rilancia» con le borse Dadhai
Porta un nome importante, perché sua madre, Giuliana Coen Camerino, decise di battezzare con quello stesso nome il suo fortunato marchio di borse: Roberta di Camerino. Ma con quell’azienda, ceduta nel 2007 e accompagnata fino al 2011 come consulente, non ha più a che fare. Si è impegnata, invece,
- 25 agosto 2016
Aste italiane, a novembre ottime le aggiudicazioni per gioielli, orologi, vini e monete -
Con l’approssimarsi delle feste natalizie, si concentrano le vendite nazionali dedicate a quegli oggetti che possono considerarsi regali di lusso per sé o per chi ci è vicino, come i gioielli, gli orologi, bottiglie di vino pregiato, capi di moda vintage o rare monete e antiche affrancature ancora
- 13 novembre 2013
70 anni di Boninsegna, mito dell'Inter e maestro della rovesciata: «Avrei voluto giocare di più in Nazionale»
C'era una volta un calciatore che quando passava non cresceva più l'erba. Un calciatore, anzi, un calciatorone che i portieri avversari temevano come una