- 20 aprile 2022
I segreti di Imola: dalla pista ai musei d’azienda, viaggio nella Motor Valley emiliana
Backstage, opere d’arte, control room e itinerari in bici e a piedi fra personaggi mitici e made in Italy, a pochi giorni dall’atteso ritorno della Formula 1 nello storico autodromo
- 12 dicembre 2021
F1, sul filo di lana Verstappen vince la gara di Abu Dhabi e il suo primo titolo mondiale
I Paesi Bassi celebrano il primo campione di sempre nella massima categoria. La scuderia Red Bull Racing porta a casa il suo quinto titolo piloti, dopo i quattro di Sebastian Vettel
- 28 novembre 2021
Sir Frank Williams: una leggenda lunga mezzo secolo
È morto all’età di 79 anni. La squadra da lui creata ha vinto 16 titoli mondiali tra il 1980 e il 1997, nove per i costruttori e sette per i piloti
- 03 febbraio 2021
Abitare con la propria auto: i garage entrano a far parte dei progetti residenziali
Non più nel seminterrato o in giardino: sono studiati ad hoc da architetti specializzati che li creano su misura, integrandoli a spa, spazi espositivi, cigar room e sale da biliardo.
- 28 settembre 2020
Bologna regina tra basket, ciclismo e Formula 1 (con l’assist di Imola)
In una edizione ricca di novità il capoluogo emiliano romagnolo spicca anche nel nuoto e nella formazione per lo sport
- 20 marzo 2020
Niente Gran Premi anche a maggio: la Formula 1 si consola con i videogiochi
Rinviate le gare d’Olanda, Spagna e Principato di Monaco, i piloti del circus si sfidano in una competizione virtuale domenica 22 marzo
- 16 febbraio 2020
L’italiana Omp racing compra i caschi Bell e domina nelle piste
Per comprendere l’entità dell’operazione basti ricordare che il gruppo Bell racing, nella stagione automobilistica 2019, ha fornito caschi a 11 dei 20 piloti di Formula 1, tra cui Hamilton, Leclerc e Raikkonen
- 12 febbraio 2020
Omp compra Bell. Nasce il più importante gruppo mondiale di componenti di sicurezza per motorsport
L’italiana Omp Racing di Ronco Scrivia (Genova) acquisisce il controllo della californiana Bell Racing, che fornisce i caschi ai più grandi piloti di Formula 1, compresi Lewis Hamilton, Charles Leclerc e Kimi Raikkonen.
- 05 dicembre 2019
Honda NSX, la «baby supercar» che sfidava Porsche e Ferrari
La cilindrata era limitata ai tre litri, ritenuti giustamente sufficienti per appagare qualsiasi guidatore nel mondo reale ed anche a misurarsi ad armi pari con le sue dirette concorrenti
- 24 agosto 2019
Dietro le quinte del Mondiale di Gran Turismo Sport
E da New York arriva l'annuncio: anche Michelin si dà all'eSport
- 21 maggio 2019
«Le jeune Ahmed», un dramma che fa riflettere
I fratelli Dardenne tornano in concorso al Festival di Cannes per l'ottava volta: da sempre beniamini della kermesse francese, oltre che vincitori di due Palme d'oro (nel 1999 per «Rosetta» e nel 2005 per «L'enfant»), i registi belgi hanno portato sulla Croisette la loro ultima fatica, «Le jeune
- 01 maggio 2019
La morte di Senna 25 anni fa, quel giorno a Imola cambiò la Formula 1
Fu un weekend maledetto quello di Imola il 29-30 aprile e 1° maggio del 1994. Venticinque anni fa. Quel 1° maggio, in particolare, cambiò la Formula 1. Il week end maledetto era cominciato con l'incidente senza conseguenze a Rubens Barrichello, era proseguito nelle prove del sabato con la tragedia
Ayrton Senna, 25 anni dopo
- 1 maggio 2019, sono passati 25 anni dalla tragica scomparsa di
- 28 aprile 2019
Christian Rocca: in rete è necessario ripristinare il ruolo degli intermediatori
Internet è la più grande invenzione della nostra epoca, ha migliorato la nostra vita ...
- 20 novembre 2018
Tag Heuer scommette (anche) sul tennis
Dopo il ciclismo con il Giro d’Italia, i motori con la Formula Uno e Formula E, e il calcio con la Premiership inglese e la Bundesliga tedesca scocca l’ora del tennis. In qualità di official timekeper e orologio ufficiale, Tag Heuer è stato recentemente il protagonista di Next Gen Atp Final il
- 07 novembre 2018
Dalla Fiat Fastsback alla Vw Tarok, ecco le novità del Salone di San Paolo
SAN PAOLO - All'indomani di elezioni che hanno registrato un gigantesco voto di protesta, il Brasile si interroga su come cambierà l'economia, ma anche i costumi di un Paese che nei suoi momenti migliori era arrivato ad essere la quinta potenza mondiale.
- 30 ottobre 2018
F1, Senna: 30 anni fa il primo titolo
E' il 30 ottobre 1988 quando in Giappone, a Suzuka, Ayrton Senna taglia il traguardo per primo aggiudicandosi gara e titolo mondiale, il primo della carriera. Una corsa rimasta negli annali, per l'importanza capitale che ebbe nella carriera di Ayrton: il brasiliano, al suo primo anno in McLaren,