Ultime notizie

axel

  • 24 ottobre 2024
    Hermes vola a Parigi, premiata dopo i ricavi del terzo trimestre superiori alle stime

    Finanza

    Hermes vola a Parigi, premiata dopo i ricavi del terzo trimestre superiori alle stime

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Hermes pubblica conti sulle vendite del terzo trimestre migliori delle attese e dà la carica a tutto il settore del lusso, mettendo addirittura in ombra i conti deludenti pubblicati la vigilia, a mercati chiusi, da parte di Kering. Alla Borsa di Parigi guadagna Lvmh,

    Hermès batte le stime e chiude il terzo trimestre in crescita

    Finanza

    Hermès batte le stime e chiude il terzo trimestre in crescita

    Crescono del 11% i ricavi consolidati di Hermès nei primi nove mesi del 2024 a 11,2 miliardi di euro, con il contributo anche del terzo trimestre dell’anno, che ha visto un incremento del fatturato a 3,7 miliardi di euro, in crescita dell’11% a cambi costanti tassi di cambio correnti e il 10% ai

  • 23 ottobre 2024
    Perplexity nel mirino di News Corp. I motori con l’Ai non piacciono agli editori

    Tecnologia

    Perplexity nel mirino di News Corp. I motori con l’Ai non piacciono agli editori

    Giù le mani dai nostri articoli. Si arricchisce la schiera dei giornali che stanno facendo causa ai servizi di intelligenza artificiale. L’ultima azione viene da News Corp – Walt Street Journal e New York Post – contro Perplexity, una AI molto focalizzata su sintesi e rielaborazione dei risultati

  • 15 ottobre 2024
    Così il mondo perde la lotta contro la povertà e il climate change aumenta i rischi

    24Plus

    24+ Così il mondo perde la lotta contro la povertà e il climate change aumenta i rischi

    Quasi metà della popolazione mondiale (44%) vive con meno di 6,85 dollari al giorno: per sottrarla alla condizione di povertà, potrebbe volerci oltre un secolo. Quasi 700 milioni di persone (8,5%) vivono addirittura con meno di 2,15 dollari, in condizioni di estrema indigenza. Secondo un nuovo

    Clonereste il vostro gatto?

    CONTAINER

    Clonereste il vostro gatto?

    Un’azienda inglese,  all'avanguardia nell'ambito della ricerca sulla clonazione, ha messo a punto un metodo per clonare gli  animali domestici. In sostanza l'azienda offre a tutti i proprietari di cani o gatti, inconsolabili per la dipartita della loro creatura adorata, di avere una copia geneticamente identica dell’animale defunto, con le sue stesse sembianze e caratteristiche fisiche.Al di là dei costi del servizio, ci chiediamo e chiediamo ai nostri ascoltatori se in futuro questa è una scelta che anche in Italia i proprietari e amanti di cani e gatti farebbero.