- 28 marzo 2025
Axel Johnson International nell’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l.: gli studi
Axel Johnson International, multinazionale svedese a capitale familiare operante a livello globale focalizzata su acquisizioni e sviluppo di aziende specializzate in componenti tecnici e soluzioni industriali, ha acquisito - tramite la propria business unit “industrial automation” - una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l., un’azienda veneta specializzata in soluzioni di automazione e movimentazione ergonomica fondata e guidata dai due imprenditori Stefano Coledan e Gianluca Schiavolin.
Axel Johnson International nell’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l.: gli studi
Axel Johnson International ha acquisito - tramite la propria business unit “industrial automation” - una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l.
- 27 marzo 2025
Ughi e Nunziante, con CLP e Wiersholm, nell’acquisizione di Arribatec Marine da parte di Star Information Systems
Arribatec Group ASA, società norvegese quotata alla Borsa di Oslo, ha ceduto la propria divisione Arribatec Marine a Star Information Systems AS, anch’essa norvegese, con una valutazione complessiva di circa 25 milioni di corone norvegesi.
Ughi e Nunziante, con CLP e Wiersholm, nell’acquisizione di Arribatec Marine da parte di Star Information Systems
Arribatec Group ASA, società norvegese quotata alla Borsa di Oslo, ha ceduto la propria divisione Arribatec Marine a Star Information Systems AS, anch’essa norvegese, con una valutazione complessiva di circa 25 milioni di corone norvegesi.
- 24 febbraio 2025
Hermès investe a Firenze con una nuova boutique: «Per noi ogni negozio è una casa»
Non è facile, neppure per gli analisti finanziari, spiegare i numeri di Hermès: venerdì scorso, a poche ore dall’inaugurazione della nuova boutique di Firenze, la maison annunciava i risultati del 2024: i ricavi sono saliti del 15% a 15,2 miliardi e l’utile netto è arrivato a 4,6 miliardi, pari al
- 14 febbraio 2025
Hermés, profitti record a 4,6 miliardi nel 2024
Il settore del lusso riprende la via della crescita e cerca di lasciarsi alle spalle i trimestri su cui era pesato il rallentamento dei consumi cinesi. Una nuova conferma è arrivata ieri dal gruppo del lusso Hermés, che comunque aveva tenuto anche nei periodi di flessione delle vendite. Il gruppo
Lusso sotto la lente dopo conti sopra le attese di Moncler ed Hermes
(Il Sole 24 Ore Radiocor) Moda sotto i riflettori sui mercati europei, dopo il pieno di trimestrali degli ultimi giorni, che ha fatto emergere un quadro a tinte meno fosche dei mesi scorsi, con segnali di ripresa anche in Cina, area che soffre per la crisi immobiliare e il rallentamento del pil.
- 20 gennaio 2025
DLA Piper e Dentons con Commerzbank e CCE per il project financing di un impianto fotovoltaico da 42,08 MW a Montalto di Castro
DLA Piper e Dentons hanno assistito rispettivamente Commerzbank e Montalto di Castro S.p.A. nell’operazione di finanziamento su base project financing da 24 milioni di euro per la costruzione e sviluppo di un impianto fotovoltaico da 42,08 MW nel comune di Montalto di Castro (VT).
- 06 dicembre 2024
Vento nuovo dal Nord: la generazione under 35 riscrive i codici della creatività
Design essenziale, senza tempo, minimalista? Addio. I maestri dello stile scandinavo, del segno pulito e lineare, lasciano il passo a giovani connazionali che stanno maturando un gusto tutt’altro che neutro, uno stile quasi eclettico, eppure spassionatamente riflessivo.
- 06 novembre 2024
Elezioni americane: Trump stravince, disastro per Harris
Donald Trump è il 47esimo presidente degli Stati Uniti d'America. «Dio mi ha risparmiato la vita per rendere grande l'America - ha detto». E ancora: «Ci sarà una nuova età dell'oro». Ma quali saranno le reazioni dei leader mondiali? Lo chiediamo a Mario Del Pero, professore di Storia Internazionale a Sciences Po di Parigi, Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di Trento, Alessia Melcangi, professoressa di Storia contemporanea all’Università Sapienza, Antonio Missiroli, docente a Sciences Po e analista Ispi, Roberto Menotti, vice direttore di Aspenia, Giorgio Borrini, giornalista a New York, Anna Zafesova, giornalista esperta di Russia, Giorgio Semprini, giornalista a New York, e a Giulia Sciorati, ricercatrice della London School of Economics, esperta di Cina.
- 31 ottobre 2024
Arriva SearchGpt, ecco come funziona il motore di ricerca di OpenAi
Dopo una lunga fase di test arriva SearchGpt il motore di ricerca di OpenAI. Sarà possibile ottenere risposte rapide e tempestive con link a fonti web pertinenti, per le quali in precedenza era necessario rivolgersi a un motore di ricerca. Come
- 30 ottobre 2024
Ecco quanto guadagnano i dipendenti della Volkswagen
La manovra sui costi di Volkswagen, oltre alla chiusura di stabilimenti, prevede un taglio dei salari, che sarebbero considerati al di sopra della media del settore. È davvero così? Il giornale tedesco online Welt ha provato ad analizzare i numeri, con l’aiuto del portale del lavoro Stepstone (di
- 28 ottobre 2024
Dentons con CCE Holding per il finanziamento di 20 milioni di euro di RGREEN INVEST
Lo studio legale Dentons ha assistito CCE Holding, gruppo austro-tedesco con sede a Vienna che sviluppa, costruisce e gestisce grandi impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia a batteria in Europa e in Sudamerica
- 24 ottobre 2024
Hermes vola a Parigi, premiata dopo i ricavi del terzo trimestre superiori alle stime
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Hermes pubblica conti sulle vendite del terzo trimestre migliori delle attese e dà la carica a tutto il settore del lusso, mettendo addirittura in ombra i conti deludenti pubblicati la vigilia, a mercati chiusi, da parte di Kering. Alla Borsa di Parigi guadagna Lvmh,
Hermès batte le stime e chiude il terzo trimestre in crescita
Crescono del 11% i ricavi consolidati di Hermès nei primi nove mesi del 2024 a 11,2 miliardi di euro, con il contributo anche del terzo trimestre dell’anno, che ha visto un incremento del fatturato a 3,7 miliardi di euro, in crescita dell’11% a cambi costanti tassi di cambio correnti e il 10% ai
- 23 ottobre 2024
Perplexity nel mirino di News Corp. I motori con l’Ai non piacciono agli editori
Giù le mani dai nostri articoli. Si arricchisce la schiera dei giornali che stanno facendo causa ai servizi di intelligenza artificiale. L’ultima azione viene da News Corp – Walt Street Journal e New York Post – contro Perplexity, una AI molto focalizzata su sintesi e rielaborazione dei risultati
- 15 ottobre 2024
Così il mondo perde la lotta contro la povertà e il climate change aumenta i rischi
Quasi metà della popolazione mondiale (44%) vive con meno di 6,85 dollari al giorno: per sottrarla alla condizione di povertà, potrebbe volerci oltre un secolo. Quasi 700 milioni di persone (8,5%) vivono addirittura con meno di 2,15 dollari, in condizioni di estrema indigenza. Secondo un nuovo
Clonereste il vostro gatto?
Un’azienda inglese, all'avanguardia nell'ambito della ricerca sulla clonazione, ha messo a punto un metodo per clonare gli animali domestici. In sostanza l'azienda offre a tutti i proprietari di cani o gatti, inconsolabili per la dipartita della loro creatura adorata, di avere una copia geneticamente identica dell’animale defunto, con le sue stesse sembianze e caratteristiche fisiche.Al di là dei costi del servizio, ci chiediamo e chiediamo ai nostri ascoltatori se in futuro questa è una scelta che anche in Italia i proprietari e amanti di cani e gatti farebbero.
Puoi accedere anche con