Atreju
Trust project- 05 febbraio 2025
- 10 gennaio 2025
Autonomia e premierato: il 2025 sarà l’anno delle riforme o dei rinvii?
Dal palco trionfale di Atreju nel cuore del Circo Massimo, Giorgia Meloni ha assicurato che «il 2025 sarà l’anno delle riforme». A 500 chilometri di distanza, in quegli stessi minuti, Matteo Salvini alle prese con un complicato congresso della Lega in Lombardia si diceva certo che «stavolta la
- 07 gennaio 2025
Internet via satellite: Starlink favorita nella gara per la banda ultralarga in Lombardia
I piani di Starlink per portare la banda ultralarga con il satellite nelle aree remote del Paese partono dalla Lombardia. Nei prossimi giorni, infatti, sarà pubblicato l’avviso di una gara pubblica. La pubblicazione del bando, come riportato sull’edizione del Sole 24 Ore in edicola, era stata
- 02 gennaio 2025
Dai membri (mancanti) della Consulta alla riforma della giustizia, i dossier in Parlamento che premono sui partiti
I Palazzi, ora vuoti, si preparano ad ospitare i nuovi ring delle battaglie politiche che dopo le festività torneranno ad animare Aule e commissioni. Davanti al governo, alla maggioranza e alle opposizioni si apre una ripresa impegnativa, che culminerà il 20 gennaio con la decisione della Corte
- 26 dicembre 2024
Legge di Bilancio 2025, annus horribilis per la cultura italiana
Anche per quest’anno, non ci sono buone notizie per la cultura. Il paradosso? Se da un lato, nelle scorse settimane, il Governo ha fatto un gran parlare della mostra “Il Tempo del Futurismo” inaugurata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma e del potere rivoluzionario dell’arte, dall’altro
- 22 dicembre 2024
Romano Prodi: Eurobond per l’esercito europeo, ma prima bisogna crearlo
Professor Romano Prodi, che cosa ne pensa degli eurobond per la difesa europea?
- 21 dicembre 2024
Trump, difesa comune ed economia: la doppia intervista a Prodi e Tremonti
“Time is out of joy”. Il tempo è fuori dai cardini, scrive William Shakespeare nel suo Amleto. A citarlo è l’ex ministro dell’Economia e attuale presidente della Commissione affari esteri Giulio Tremonti durante l’intervista di Daniele Bellasio e Marianna Aprile per il programma “Amici e nemici” di
- 17 dicembre 2024
Meloni: con Fitto a Bruxelles superiamo la deriva ideologica e dogmatica
«Consideriamo improcrastinabile una revisione della direttiva sui rimpatri e del concetto di paese sicuro così come consideriamo importante anticipare il più possibile quanto previsto dal nuovo Patto di immigrazione e asilo anche al fine di fare definitiva chiarezza su un argomento che è stato
La Zanzara del 17 dicembre 2024
Ancora a Roma, evviva.Kamal contro Landini. Noi con Kamal.Tommaso Cerno in difesa dei giovani di Atreju. Francesco Borrelli, grande battagliero in terra campana, non la pensa come la collega Salis.Alessandra Maiorino, paladina antiprostituzione del Movimento 5 Stelle, si scontra col conduttore. Pronto l'emendamento Parenzo.Illuminazione Cosmica ha un nuovo documento. Tutti i nomi, dati dai padri, sono finti e non voluti. Shinsekai conta più di Sabino Cassese.Davide Cristallo e l'adenocromo.
La Variante Parenzo del 16 dicembre 2024
La Variante Parenzo del 16 dicembre 2024
La Zanzara del 16 dicembre 2024
La Zanzara del 16 dicembre 2024
Qualità della vita: l'indagine del Sole 24 Ore
In apertura, lo spazio che vede protagonista ogni giorno Paolo Mieli con la sua lettura critica dei giornali in edicola. Analizziamo l'indagine del Sole 24 Ore sulla qualità della vita delle province italiane per quello che riguarda il 2024. Con noi Marta Casadei che ha curato lo studio e Romina Boarini, Direttore del Centro WISE (Well-being, Inclusion, Sustainability and Equal Opportunity) dell’OCSE.
Puoi accedere anche con