Ultime notizie

Appennino Centrale

Trust project

  • 24 agosto 2021
    L’idrogeno verde motore della tratta ferroviaria Sansepolcro-Sulmona

    Economia

    L’idrogeno verde motore della tratta ferroviaria Sansepolcro-Sulmona

    Iberdrola sigla un protocollo d'intesa per il rilancio delle aree interne colpite dal sisma. L'utility spagnola tra i leader globali dell'energiarinnovabile a fianco di AECOM, Ancitel Energia e Ambiente e Cinque International per il rilancio del cratere sismico

  • 07 agosto 2021
    Tevere, da fiume mito a parco nazionale italiano. La sfida

    Economia

    Tevere, da fiume mito a parco nazionale italiano. La sfida

    Punto di partenza il libro che ripercorre il cammino del fiume attraverso 56 città, quindi la proposta per proteggere l'idrovia ecologica che attraversa tutto il centro Italia

  • 29 luglio 2021
    Città, luoghi e Parchi vanto del BelPaese

    Viaggi

    Città, luoghi e Parchi vanto del BelPaese

    Con Padova Urbs Picta, Montecatini, le antiche faggete dell'Aspromonte, del Pollino e della Puglia, i Portici di Bologna e un ampliamento del centro storico di Firenze salgono a 58 i siti italiani iscritti nella Lista Unesco

  • 14 giugno 2021
    Tecnologia spaziale e l’app ReStart anti sisma per le regioni del Centro

    Economia

    Tecnologia spaziale e l’app ReStart anti sisma per le regioni del Centro

    L’alta tecnologia per prevenire i danni peggiori provocati dai terremoti. E monitorare, attraverso una piattaforma aggiornata costantemente, 138 comuni a rischio, in modo da prevenire gli eventi sismici ma anche per controllare eventuali fasi di ricostruzione. La piattaforma su cui ruota tutto e

  • 17 maggio 2021
    Progetto Appennino per le imprese under 40

    Economia

    Progetto Appennino per le imprese under 40

    È un rapporto speciale quello tra la Fondazione Edoardo Garrone e le Marche, nato nei mesi successivi al terremoto del 2016 che ha sconvolto il Centro Italia attraverso un progetto realizzato con Legambiente nell’area del cratere e che si è consolidato grazie a una successiva collaborazione, nel