- 27 maggio 2022
Nella fabbrica italiana dove nasce il cuore delle auto elettriche
Dalle porte di Milano Euro Group Laminations fornisce i produttori di auto elettriche di tutto il mondo. Quest’anno produrrà 3 milioni di rotori e altrettanti statori: due pezzi che, una volta accoppiati, formano il cuore del motore elettrico
- 20 maggio 2022
Loccioni, lo spirito di Olivetti e le valli del Verdicchio dove corre l’auto elettrica
Volvo, Toyota, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Stellantis, Porsche, Daimler, Audi, Bosch, StM: non c’è marchio o fornitore dell’automotive impegnato nella transizione elettrica che non sia sceso nelle Marche per testare batterie, assali, motori e inverter
- 17 maggio 2022
Crescita a doppia cifra per i robot industriali: nel 2021 balzo del 25%
Solo due anni fa, l’evoluzione della specie robotica sembrava segnata. Gli esemplari più evoluti avrebbero lasciato le fabbriche per lavorare nelle case, curare gli anziani, fare lezione a scuola, operare negli ospedali, guidare in città, coltivare i campi con precisione artificiale. I robot meno
- 13 maggio 2022
Auto elettrica, così è nata in Italia la colonnina di ricarica più veloce del mondo
Terra 360 può fornire fino a 360kW di energia e garantire 100km di autonomia in 180 secondi o una ricarica completa in meno di 15 minuti. La multinazionale elettrotecnica ABB ha avviato la produzione nello stabilimento di San Giovanni Valdarno
- 07 aprile 2022
Quanto costerebbe all’economia italiana smettere di comprare il gas dalla Russia
Fatto 100 il consumo nazionale di energia, l’Italia utilizza il gas per il 42% del fabbisogno. La Germania si ferma al 26%. La Spagna al 23%. La Francia non supera il 17%. Per questo in caso di embargo al gas russo sarà più vulnerabile di altre economie europee
- 22 gennaio 2022
Da 0 a 100% elettrica in 5 anni: la metamorfosi di Maserati tra simulatori e Formula E
A Modena 550 tecnici provenienti da 19 paesi disegnano il futuro del Tridente: la rivoluzione iniziata nel 2020 con i primi test su strada sarà compiuta nel 2025, quando tutta la gamma sarà elettrica. In mezzo il ritorno alle corse
- 13 gennaio 2022
Smart, autoriparante, riciclabile: così Torino disegna la batteria «Made in Europe»
Il team della professoressa Silvia Bodoardo, referente italiana del piano Ue Battery 2030+, accende una linea di produzione su scala pre-industriale per celle ioni-litio: allo studio batterie che si auto riparano e «parlano» con l’esterno
Ecobonus moto e scooter elettrici, ripartono le domande: sconti fino a 4.000 euro
Stanziati 150 milioni di euro per acquisti fino al 2026. In caso di rottamazione di moto e scooter inquinanti incentivo del 40% sul prezzo del nuovo mezzo
- 27 dicembre 2021
Lavoro, risparmi, vaccini, clima: come sarà il 2022?
Come sta cambiando la nostra vita al tempo della Covid-19? Nel report di 60 pagine gli scenari del prossimo anno in 10 capitoli-chiave: dal lavoro ai risparmi, dagli affetti al contrasto all’epidemia, dalla lotta ai cambiamenti climatici fino alla mobilità sostenibile
- 24 dicembre 2021
Dalle batterie meno costose ai tempi di ricarica sprint: il 2022 sarà l’anno dell’auto elettrica?
Per la prima volta nella storia dell’auto il mercato di riferimento non sarà più quello europeo. La produzione asiatica di auto a batteria, concentrata prevalentemente in Cina, inizierà una lunga marcia che le porterà dall’attuale 1,33% di quota di mercato al 36,91% nel 2035