Antonio Cesarano
Trust project- 20 maggio 2023
Francoforte ai massimi storici, Tokyo quasi. Ma il rally di Borsa è anomalo
In Europa corrono le banche, negli Usa il tech, in Giappone tornano i capitali stranieri. Ma i volumi restano bassi e i rischi alti
- 17 maggio 2023
Usa, debiti record per le famiglie: superati i 17mila miliardi. Quanto rischiano?
Le famiglie Usa combattono la perdita di potere d’acquisto consumando risparmi e aumentando i debiti, che nel primo trimestre sono saliti di 148 miliardi
- 13 maggio 2023
Banche Usa, così il popolo del retail sfrutta le opzioni per speculare sui titoli
Non è solo questione di hedge fund. Anche il piccolo investitore vuole la sua fetta di torta nella speculazione sulle banche regionali statunitensi. Cosa usa? Derivati e la volatilità
- 10 maggio 2023
L’inflazione Usa cala? Ecco perché le Borse non hanno festeggiato
Il costo della vita negli Usa scende al minimo da 2 anni sotto il 5%, ma i listini non si scaldano. I motivi vanno cercati in una domanda: questo dato cambierà la politica Fed? Ecco le risposte
- 02 maggio 2023
Chiuso il caso First Republic, ancora panico sulle banche Usa: ecco i 3 motivi
Non torna il sereno sul mercato: a Wall Street le banche medie crollano anche del 40%. Il mercato teme che il settore si popoli di istituti zombie
- 24 aprile 2023
Ecco perché la calma sulle Borse rischia di non essere una buona notizia
Nelle ultime settimane è sparita la volatilità: l’indice Vix è ai minimi da novembre 2021. Eppure di preoccupazioni i mercati ne hanno tante
- 28 marzo 2023
Banche in crisi? Dai titoli di Stato all’oro: ecco come proteggere i risparmi
A favore dei titoli di Stato c’è il fatto che i rendimenti restano ben più elevati di un tempo. Poi c’è l’oro, ma ci hanno già pensato in molti ad acquistarlo come bene-rifugio
- 19 marzo 2023
La fine della stretta Fed di solito non fa bene alle azioni
Fasi di allentamento monetario hanno penalizzato nel breve l’indice S&P 500 - Incognita Nasdaq
- 17 marzo 2023
Il «conto» delle banche centrali per calmare i mercati? 350 miliardi in 4 giorni
Con vari strumenti la Fed in pochi giorni ha iniettato circa 300 miliardi sul sistema bancario e la Banca centrale svizzera 50 miliardi di franchi.
- 16 marzo 2023
Banche, fondi, start up, cripto: ecco quanto si rischia davvero coi tassi alti
Crescono i timori che col rialzo dei tassi e la ritirata della liquidità vengano al pettine nodi sui mercati finanziari. Ecco quali sono i rischi
- 12 marzo 2023
Borse, spread e crescita: ecco i motivi strutturali del rimbalzo dell’Italia
Da inizio anno Piazza Affari svetta sulle Borse Ue con un +15%, lo spread BTp-Bund cala e il Pil sorprende al rialzo. Rimbalzo o c’è qualcosa di più?
- 10 marzo 2023
Il caso dei titoli di Stato a 2 anni: i Pigs azzerano lo spread con la Germania
I titoli di Stato del Portogallo a 2 anni rendono meno di quelli tedeschi. La Spagna è quasi in pari. I motivi? Sono più banali di quanto non si pensi
- 14 febbraio 2023
I bond vedono la recessione in Usa, Wall Street la crescita: chi ha ragione?
Economisti e Borsa scommettono sulla recessione evitata, mentre la curva dei tassi prevede una dura caduta dell’economia. Ecco perché
- 02 febbraio 2023
La «strana» reazione dei mercati: ecco perché volano nonostante la stretta Bce
La Bce annuncia nuovi rialzi dei tassi e tiene un tono duro, eppure le Borse volano e i rendimenti dei BTp cadono. Paradosso o reazione giustificata?
- 29 gennaio 2023
La scommessa dei mercati: così Fed e Bce si muoveranno in direzioni diverse
Dal 18 gennaio le Borse Usa hanno iniziato a correre più di quelle europee e i rendimenti dei bond del Vecchio continente sono saliti di più
- 12 gennaio 2023
Borse, nuovo rialzo dopo frenata prezzi Usa. Wall Street positiva, giù il dollaro
Il costo della vita negli States a dicembre è risultato in calo al 6,5%, come da attese: è il dato più basso da 14 mesi. Il mercato spera in un ridimensionamento della stretta della Fed. Cina controcorrente: inflazione al 2% nel 2022
- 09 gennaio 2023
Mercati - Bonus casa
L'imprenditrice trentenne Benedetta Bruzziches ha organizzato, muovendo da Caprarola ...
- 23 dicembre 2022
Hedge: chi ha puntato su Pil, tassi, inflazione e geopolitica batte l’Orso e vola del 12%
Da inizio 2022 i gestori con l'approccio macro hanno performance positive. Il cambio di scenario agevola queste strategie: finiti sullo sfondo i risultati aziendali
- 09 dicembre 2022
Borse, sale la volatilità fra inflazione Usa e attesa per Fed e Bce
Settimana in rosso (Milano -1,4%): il mercato studia le mosse delle banche centrali, ma prima ci sono i prezzi al consumo Usa