Ultime notizie

Anna Li Vigni

Trust project

  • 09 maggio 2019
    Da Elena di Troia a  Jill Kortleve: anche la bellezza ha i suoi difetti

    Cultura

    Da Elena di Troia a Jill Kortleve: anche la bellezza ha i suoi difetti

    Si chiama Jill Kortleve la novella Afrodite social. Ebbene sì, la realtà in carne e ossa fa capolino dagli schermi degli smartphone, lasciando stupefatti i followers di mezzo mondo: la giovane Venere in bikini che posa per la campagna della collezione dell'imminente stagione estiva H&M mette in

  • 08 gennaio 2019
    Maturando, conosci l’entimema?

    Cultura

    Maturando, conosci l’entimema?

    Classico o scientifico? Scienze umane o istituto tecnico? E l'alberghiero? Quest'anno è una corsa contro il tempo per le iscrizioni alle scuole superiori. Gli studenti di terza media possono scegliere entro il 31 gennaio. Mentre si sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2019-2020, gli

  • 14 dicembre 2018
    Anastasio, nichilista alla Nietzsche

    Cultura

    Anastasio, nichilista alla Nietzsche

    Ogni volta che Anastasio ha terminato di rappare il suo inedito-rivelazione La fine del mondo, il pubblico di X Factor, esultante, si trasforma in una vera e propria «folla danzante», un po' diversa - per fortuna - da quella masnada di vandali che il cantautore immagina assistere gioiosamente alla

  • 07 dicembre 2018
    XFactor e la paura della felicità di Martina

    Cultura

    XFactor e la paura della felicità di Martina

    «Qualche volta dovrò perdere» (Sometimes I'm gonna have to lose) recita un verso della canzone eseguita al settimo Live di XFactor dalla fatina, donna-bambina, la diciassettenne Martina Attili. Le è stato fatale, tant'è che la cover del pezzo della “ragazzaccia” idolo teen Miley Cyrus le è costata

  • 05 settembre 2016
    Ritratto a tradimento

    Cultura

    Ritratto a tradimento

    Racconta Diderot che un uomo molto innamorato commissionò a cento pittori il ritratto della sua donna, fornendo per iscritto una meticolosa descrizione del volto di lei: alla fine, nemmeno uno di quei dipinti era vicino a somigliarle e l’uomo ne fu terribilmente deluso. Come spiega Patrizia Magli