Andy Warhol
Trust project- 22 marzo 2025
La casa magica
Un singolo appena uscito dei Waterboys riporta d'attualità uno degli eventi più imprevedibili e travolgenti della cultura e dell'arte pop, l'incontro tra Andy Warhol e l'attore Dennis Hopper.
- 24 febbraio 2025
A Parigi l’intramontabile estro della Pop Art
La Fondation Louis Vuitton ripercorre il colorato dinamismo della Pop Art attraverso una mostra incentrata su Tom Wesselmann (1931-2004), figura di spicco del movimento. L’esposizione comprende ben 150 suoi lavori, compresi gli enormi Still Lifes, gli iconici Great American Nudes e i sensuali
- 22 febbraio 2025
Radiotube Social Network del 22 febbraio 2025
L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il co-conduttore Roberto Pavanello, giornalista de La Stampa. Quali sono state le migliori pubblicità trasmesse durante il Festival di Sanremo? Lo chiediamo a Michele Boroni, esperto di marketing e pubblicità, nella giuria di SanSpot.
Radiotube Social Village del 22 febbraio 2025
Torna “Imma Tataranni”, la serie con Vanessa Scalera. In libreria per Vololibero “Il Piper Club. Tempio del beat. Le immagini, le storie, i protagonisti” di Corrado Rizza. Per gli 85 anni della nascita di Fabrizio De André, la Premiata Forneria Marconi pubblica “PFM canta De André”. L’impatto dei brani in gara a Sanremo 2025 sulle classifiche con Enzo Mazza, CEO di FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana.
- 11 febbraio 2025
Il grido di dolore di Munch a Palazzo Bonaparte
Una ragazza con i capelli raccolti, gli occhi grandi e chiari, l’abito scuro e una spilla che va a chiuderle la camicia sotto il collo. Così Edvard Munch (1863-1944) ritrasse sua sorella Laura nel 1882 dopo esserla andata a trovare diverse volte nell’ospedale psichiatrico di Kristiania dove era
- 10 febbraio 2025
La prima asta saudita di Sotheby’s non delude ma non brilla
Sotheby’s, sostenuta dal fondo sovrano di Abu Dhabi ADQ, ha debuttato lo scorso 8 febbraio in Arabia Saudita battendo la prima asta nel Regno. Intitolata «Origins» l’offerta suddivisa in due parti presentava 150 lotti, da un lato un mix di artisti occidentali da Picasso a Banksy fino Refik Anadol,
- 05 febbraio 2025
Collezionare volti: a casa del fotografo Greg Gorman
Tutto cominciò quando un amico di università mi fece provare la sua macchina fotografica mentre eravamo a un concerto di Jimi Hendrix a Kansas City, nel novembre del 1968. Quando il giorno dopo andai in camera oscura con lui per sviluppare il rullino e stampare qualche foto, rimasi folgorato
- 31 gennaio 2025
Il senso estetico sta nel modo in cui si guarda: una città, un mobile, un anello
I SEGNI DISTINTIVI DEL MIO STILE
- 22 gennaio 2025
Storia e poesia a Gorizia, dove il confine diventa contatto
«Pensavo: ecco, il Carso non è più un inferno, è il verde della speranza; ecco, pensavo, si fa sede pacifica di poesia, invita a raccolta chi si propone di diffondere poesia, cioè fede ed amore». Queste accorate parole pronunciate da Giuseppe Ungaretti nel castello di Gorizia possono essere
- 20 gennaio 2025
Art SG mira a fare di Singapore l’hub del mercato dell’arte del Sud-Est asiatico
A Singapore si è tenuto il primo test per il mercato dell’arte asiatico. Nel weekend, dal 17 al 19 gennaio, si è svolta la terza edizione della fiera per l’arte moderna e contemporanea Art SG, organizzata dal gruppo The Art Assembly. Hanno partecipato 105 gallerie da 30 paesi, tra cui cinque
- 15 gennaio 2025
Moda maschile, mercato dell’auto, collezionismo sportivo: il nuovo numero di HTSI
Da 17 gennaio (e in anteprima a Firenze durante Pitti Uomo) è in edicola il nuovo numero di HTSI dedicato alla moda maschile. Il protagonista di copertina è l’attore Franz Rogowski, che interpreta trench, completi business e le linee comfort per il tempo libero, con l’originalità del performer.
- 14 gennaio 2025
Addio ad Oliviero Toscani, il fotografo della libertà - Israele: si attende la liberazione degli ostaggi
Addio ad Oliviero Toscani, il fotografo della libertà - Israele: si attende la liberazione degli ostaggi
- 08 gennaio 2025
Il sale di una vita: viaggio in Catalogna sulle orme di Elsa Peretti
Se non sei nata regina, regina di libertà prima che di cuori, le favole non le riscrivi. E delle favole più classiche, quelle che hanno sfaccettato il diamante dei nostri sogni, Elsa Peretti ha riscritto tutto, principesse, gioielli, castelli, principi azzurri, creature fantastiche, non draghi, ma
- 03 gennaio 2025
Usa tra Boston e Philadelphia per festeggiare i 250 anni degli Stati Uniti
Mentre i grandi festeggiamenti per il 250° compleanno degli Stati Uniti si terranno il 4 luglio 2026, alcune destinazioni commemorano i primi capitoli della Guerra rivoluzionaria americana, più nota come Guerra d’Indipendenza già nel 2025. Una è Boston dove ci furono le prime grandi battaglie nel
- 28 dicembre 2024
Trame pop
Occhio all'uncinetto, uno strumento che negli anni si è sorprendentemente legato al mondo del rock e che ha assunto nel tempo anche forti connotazioni artistiche e politiche.
- 15 dicembre 2024
L'attualità dei classici
I classici della tradizione greca e latina sono alla base della cultura occidentale come la conosciamo oggi. Ne parliamo con Piero Boitani, professore emerito dell’Università La Sapienza, dove ha insegnato Letteratura inglese e Letterature comparate, autore del libro, Il grande racconto dei classici, Il Mulino.Nella seconda parte del programma, libri dedicati al Natale, da regalare o regalarsi a Natale:The Christmas Book a cura di Sam Bilton, David Trigg, Dolph Gotelli, Phaidon;AA.VV, Diabolik – Il Libro Rosso, NPE;Massimiliano Bucchi, Tecnologie di Natale – storie di innovazione e tradizione - Interlinea;Claude Levi-Strauss, Babbo Natale giustiziato, Sellerio;Louisa May Alcott, Fantasma dell’abate, Mattioli 1885.
- 13 dicembre 2024
Le scelte di stile e gli indirizzi segreti di un’esteta, Mary Katrantzou
I SEGNI DISTINTIVI DEL MIO STILE
Puoi accedere anche con