Andrea Costantini
Trust project- 17 gennaio 2023
Sulla Statale 51 per Cortina, aspettando le Olimpiadi 2026
Sulla strada “Alemagna” si trova il riassunto del nostro paese: la fragilità del territorio, gli abusi di potere stile Vajont, l’industrializzazione che ha fatto grande il Nordest, la bellezza dei luoghi che tutti ci invidiano, lo spopolamento e la crisi demografica, che non esiste solo in montagna
- 05 ottobre 2022
Il “fascino” indiscreto degli influencer finanziari
Primo seminario del ciclo “Innovazione digitale e sostenibilità: Viaggio tra rischi, insidie e pericoli” che è possibile seguire su Teams mercoledì 5 ottobre alle ore 15.00
- 03 settembre 2022
La storia nelle storie
Ultima puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata alla Storia che entra nelle storie narrate nei libri...
- 20 giugno 2020
Affari, esuli ed estrema destra: il cuore di Massimo Carminati batte forte a Londra
La magistratura ha tolto al “cecato” il passaporto. Timore che possa raggiungere in Uk amici che hanno investito milioni in attività economiche: dall'immobiliare al commercio
- 24 marzo 2020
Coronavirus, 290 scienziati italiani chiedono più test: «Laboratori di ricerca pronti»
Lettera aperta a Conte e ai presidenti delle Regioni
- 11 marzo 2020
La Ue e l’emergenza sanitaria globale
Ecco il testo integrale della lettera aperta di più di 150 economisti al presidente del Consiglio dei ministri Conte, al ministro dell'economia e delle finanze Gualtieri e al commissario europeo per l'economia Gentiloni
- 12 ottobre 2019
“Ultimanza” torna il Festival delle letterature migranti
Oltre 100 le personalità protagoniste di questa edizione, 30 gli autori tra giornalisti, scrittori, traduttori e saggisti del programma letterario e milli gli studenti di ogni età coinvolti
- 07 settembre 2019
Per creare ricchezza e lavoro bisogna investire nella cultura
Cultura Italiae, l’associazione presieduta da Angelo Argento, ha scritto una lettera aperta al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio per dare nuovo slancio all’ambito culturale del nostro Paese. Oltre 500 personalità hanno già pubblicato il documento che pubblichiamo
- 10 gennaio 2019
Qual è il «vostro» festival letterario? Ecco una guida agli eventi 2019
Prime settimane dell'anno, tempo di fare planning e, perché no, organizzare qualche bel fine settimana culturale, all'insegna dei tanti festival letterari (in Italia ce ne sono più di mille). Ma è bene pensarci in tempo e fissare le date sull'agenda.
- 22 aprile 2018
L'oro (gastronomico) del Garda: appuntamento a Fish&Chef
E sono già nove. Quando tutto è iniziato sembrava poco più che un gioco. Un gruppo di cuochi amici, accomunati dall'amore per il proprio territorio, che si divertono a cucinare insieme e condividono i fornelli con altri amici chef per esaltare i prodotti del lago. Di Garda, naturalmente. Pesce
- 13 aprile 2018
Fuori della kermesse della fiera: ecco dove mangiare nei giorni del Vinitaly
Non di solito vino vive l'uomo. E se Vinitaly è il più importante appuntamento per gli appassionati di vino, che quest'anno festeggia il 52esimo anno, con 4.319 espositori, di cui ben 13mila novità, certo è importante aver ben presente la geografia culinaria del veronese per non rischiare di bere
- 10 aprile 2018
Le tecnologie aiutano a ottimizzare le flotte
Migliorare efficienza e controllo: sono questi gli obiettivi di chi si occupa di gestire una flotta aziendale. La strada per arrivare a questi risultati però è tutt’altro che dritta. Il fleet management è infatti un’attività trasversale ed estremamente complessa che deve tenere conto di una
- 02 novembre 2017
Uccisa in attesa di giudizio, la denuncia di Bongiorno e Hunziker sbarca alla Festa
Ogni anno troppe donne muoiono per mano di chi diceva di amarle. E invece le perseguitava. Uccisa in attesa di giudizio, è il titolo del cortometraggio presentato alla Festa del cinema di Roma dalla Fondazione “Doppia Difesa”. Una denuncia contro i lunghi tempi della giustizia della Onlus, creata e
- 17 ottobre 2017
ArtVerona la nuova direzione e i generosi premi soddisfano i galleristi
Art Verona | Art Project Fair 2017, da quest'anno sotto la direzione artistica di Adriana Polveroni, prosegue nel suo intento di guadagnarsi un posto d'onore nella classifica delle fiere nazionali. La 13ª edizione, che si è svolta dal 13 al 16 ottobre è stato un excursus nel mondo dell'arte
- 24 agosto 2017
L’«Internet of Things» spinge il business delle telecomunicazioni
Illy ci ha pensato per le sue macchine da caffè, trasformandole in oggetti connessi per monitorarne qualitativamente e quantitativamente l’attività. Elica, l’azienda marchigiana che si occupa di progettazione e realizzazione di cappe per uso domestico, ha fatto leva su un’applicazione ad hoc per il
- 03 aprile 2017
Londra lavatrice mondiale del denaro sporco: 100 miliardi riciclati all’anno
Nella capitale britannica i soldi illeciti si mescolano con quelli puliti. E il cuore di questo sistema è la City, il miglio quadrato, l'area di Londra dove si concentrano i servizi finanziari e dove lavorano ogni giorno oltre 400mila persone. Viaggio multimediale tra i misteri finanziari della Brexit Connection
- 31 marzo 2017
Fish&Chef: la festa dei prodotti del lago
Un viaggio nel gusto alla scoperta dei prodotti del lago interpretati da grandi nomi della cucina italiana contemporanea. Questa la filosofia di Fish&Chef, il percorso gourmand in sei tappe che da Malcesine a Gardone Riviera, da Riva del Garda a Bardolino si snoda sulle tre riviere del Garda presso