- 30 novembre 2022
Rifiuti, il Pnrr traina gli investimenti ma molti dei progetti sono fermi
Iniziative innovative al Nord, mentre Centro e Sud recuperano i ritardi. Il valore della produzione cresce a 13,1 miliardi (+11% ) per i 234 player del settore
Rifiuti, Rapporto Was-Althesys: il Pnrr traina gli investimenti ma molti dei progetti sono fermi
Iniziative innovative al Nord, mentre Centro e Sud recuperano i ritardi. Il valore della produzione cresce a 13,1 miliardi (+11%) per i 234 player del settore
- 22 novembre 2022
Birrifici made in Italy, il costo delle materie prime azzera la marginalità
Osservatorio Birra: Nel 2022, a parità di valori di vendita rispetto al 2021, per i birrifici l’incidenza dei costi di materie prime ed energia sul valore della produzione è aumentata del +50%
- 13 novembre 2022
Così la bolletta elettrica del 2022 sfonderà quota 90 miliardi
Quest’anno l'Italia potrebbe dover pagare 70 miliardi in più rispetto al solito per la materia prima energia, escluse cioè le altre voci che compongono il mosaico delle nostre bollette elettriche
- 14 settembre 2022
Termosifoni, elettrodomestici e docce: come tagliare la bolletta
Tra le mura domestiche molti gli accorgimenti che le famiglie possono mettere in atto, come sprecare meno acqua calda e spegnere personal computer e tv
- 03 luglio 2022
Emergenza acqua arginata in due anni. Ma servono 3 miliardi per i desalinizzatori
«II Paese ha una carenza d’acqua potabile di circa 2,9 miliardi di metri cubi l’anno. Questo è il problema che in prospettiva dobbiamo affrontare».
- 03 giugno 2022
Più gas nazionale e sprint sulle rinnovabili: la ricetta italiana per affrancarsi dalla Russia
Operatori a confronto sul palco del Festival sulla transizione energetica e sugli effetti del conflitto in Ucraina
- 27 maggio 2022
In Italia gli investimenti sulle rinnovabili corrono ma il 70% dei progetti è fermo
In Italia, secondo l'Irex Annual Report 2022, nonostante una crescita degli investimenti del 48%...
- 17 maggio 2022
Bollette, nei conti delle utility balzano i crediti commerciali
I prezzi record dell’energia fanno crescere il valore delle morosità nei bilanci
- 24 febbraio 2022
Utility: investimenti stabili a 7,2 miliardi e fatturato in ripresa, l'Autorità spinge il settore idrico
La decima edizione del Rapporto «Top Utility Analysis» è l’occasione per mettere a fuoco le tendenze del settore
- 30 novembre 2021
Rifiuti: investimenti in salita dell’8% Ora la sfida del Pnrr
Settore resiliente al Covid: lo sforzo maggiore riguarda il Nord, mentre il Sud arretra
- 10 settembre 2021
Stangata senza precedenti sulle bollette: +30% per il gas, +20% per l’elettricità
Escono le prime stime sulla revisione dell’Arera in arrivo il 1° di ottobre. Un intervento del Governo può solo attenuare i rincari per i consumatori
- 06 settembre 2021
Tassa rifiuti, ecco dove si paga di meno e perché
Funzionano meglio e fanno pagare ai cittadini tariffe più parsimoniose le aziende di servizi ambientali che hanno una dotazione ricca di impianti
- 04 settembre 2021
Allarme discariche, in tre anni saranno tutte esaurite. I numeri dell’emergenza
La capacità residua è in esaurimento mentre il Paese è fermo nella realizzazione dei nuovi impianti di trattamento e termovalorizzazione
- 01 luglio 2021
Emergenza rifiuti, a Roma servono 7-8 impianti e il recupero dei ritardi della differenziata
Raccolta differenziata deve salire al 70% (ultimo dato 47% contro il 61,3% nazionale)
Bollette, la stangata dell’energia: +9,9% l'elettricità e +15,3% il gas
Il rincaro scatta dal 1° luglio. Il decreto tagliatariffe emanato nella serata del 30 giugno dal Governo ha contenuto l’aumento che sarebbe stato molto oltre il 20%. Le rilevazioni dei carburanti
- 14 giugno 2021
L’acqua è gratis: cosa paghiamo davvero in bolletta?
La tariffa serve a pagare l’infrastruttura e il personale che ci fa arrivare l’acqua fino al rubinetto e poi quella che porta via e ripulisce l’acqua che abbiamo sporcato
- 24 febbraio 2021
Utility, investimenti in crescita del 10%
L'idrico e le aziende multiservizi guidano la spinta ai progetti cruciali anche per il recovery