Alpi
Trust project- 21 marzo 2023
La Terra senz’acqua: siccità dal Sudamerica all’Europa
Il cambiamento climatico provoca una carenza globale, con effetti sulle economie in tutto il mondo. Italia in testa in Europa per consumi idrici a usi civili
Produttori di riso in cerca di soluzioni sostenibili contro la siccità
Lo scorso anno la risicoltura italiana ha interessato 218.421 ettari, in calo di circa il 4% rispetto al 2021 e per motivi climatici sono calate anche le rese
- 20 marzo 2023
Perché la vicenda Ubs-Credit Suisse è il colpo di grazia al mito elvetico
Dopo la prima picconata della crisi del 2008, la vicenda bancaria mette fine a una fama durata secoli
Agricoltura, il deficit idrico tocca il -65%
Il Piemonte corre ai ripari: stanziati 55 milioni per realizzare micro invasi e ammodernare gli impianti irrigui. L’acqua dei fiumi tocca il -15%
- 18 marzo 2023
Altopiano di Asiago e Bassano del Grappa
Nella puntata di oggi torniamo al nord, più precisamente in Veneto. Ci troviamo ai piedi delle Alpi, in mezzo alla natura incontaminata. Siamo nell'Altopiano
- 16 marzo 2023
Siccità senza fine: sulle montagne c’è un terzo della neve
Mancano le riserve d’acqua, manca il 63% della neve sulle montagne: si prevede un’estate peggiore di quella dell’anno scorso
- 09 marzo 2023
Siccità, in 5 mesi il deficit di piogge al 21%: record negativo di scorte idriche
I dati del Cnr certificano che da ottobre a febbraio le precipitazioni risultano in calo di un quinto rispetto alle medie, il 35% in meno al Nord. Carenza più marcata del 2022
Svizzera. Nel Vallese alla scoperta del comprensorio Aletsch Arena
C'è un angolo di Svizzera che va scoperto. Si tratta dell'Aletsch Arena nel Vallese dove i tre villaggi che lo compongono Riederalp, Bettmeralp e Fiescheralp sono chiusi al traffico automobilistico e raggiungibili solo con gli impianti. Dai villaggi poi si sale ai punti panoramici da cui si ammira
Austria. A Solden dove le ciaspolate si fanno fino a maggio
Quando la primavera arriva lentamente nelle valli, la stagione sciistica sulle montagne del Tirolo è tutt’altro che finita. Grazie alle numerose stazioni sciistiche d’alta quota, gli sciatori trovano piste perfettamente preparate sulle montagne innevate, soprattutto nelle ore del mattino – fino a
- 07 marzo 2023
Italia tra i Paesi alpini più dipendenti dalla neve artificiale con il 90% di piste coinvolte
Mappati nella Penisola 142 bacini idrici per l'innevamento artificiale su una superficie totale pari a circa 1.037.377 mq. Trentino Alto Adige, Lombardia e Piemonte le regioni con più invasi. Allarme Legambiente: «L'innevamento artificiale non è una pratica sostenibile, fa male all'ambiente ed è uno sperpero di soldi pubblici»
- 06 marzo 2023
Un lungo trail per esplorare i tesori del Liechtenstein
L’escursionismo è forse il modo migliore per scoprire le bellezze naturalistiche e culturali del più piccolo Principato situato nel cuore delle Alpi, fra l’Austria e la Svizzera
Bevande analcoliche in ripresa: fatturato verso i 5 miliardi
Sventata per il momento la minaccia sugar tax, le aziende temono gli effetti del regolamento europeo sugli imballaggi e intanto guardano alla tradizione di Dop e Igp per sviluppare nuove bibite
- 03 marzo 2023
Prodotti senza glutine, mercato da oltre 400 milioni e vendite in aumento del 6%
Acquistati in Gdo 10mila tonnellate di pasta e quasi 15mila tonnellate di sostitutivi del pane “gluten free”. I casi di celiachia sono stimati sono più di 400mila ma quelli diagnosticati sono molti meno: 233.147
- 28 febbraio 2023
Nomad a St. Moritz: molte vendite e molta mondanità
L’appuntamento riflette sulla sostenibilità attraverso progetti speciali che mettono in dialogo arte e design. Il contesto si è rivelato molto favorevole al networking
- 27 febbraio 2023
«Lo sport è business e spettacolo, ma in Italia è in mano a circuiti chiusi»
Vittoria Gozzi. Nata in una famiglia di imprenditori, studi alla Bocconi e all’estero, presiede Wylab, incubatore per investimenti sportivi a Chiavari, punto nodale di una nuova geografia
La montagna verso una stagione record ma pesa l’incognita neve
Fino a oggi gli operatori si dicono soddisfatti dell’andamento della stagione con la prospettiva di bissare gli ottimi risultati della stagione 2019
- 26 febbraio 2023
La Fatal Bologna
Ad un anno dal Radu-Gate, l'Inter cade nuovamente nella "Fatal Bologna" ...