- 26 giugno 2022
Quanto vale davvero il «partito» di Di Maio dopo la scissione dei Cinque Stelle
Per stimare l’”effetto Di Maio” agli intervistati è stato chiesto sia come avrebbero votato nel caso in cui non fosse presente il partito del ministro degli Esteri sia nel caso in cui ci fosse il suo partito, “Insieme per il Futuro”
- 28 maggio 2022
Tornano i braccianti. Regole nuove, vita vecchia - di Valentina Furlanetto
Il caporale mette il cornetto e il caffè sul cruscotto...
- 29 aprile 2022
Festival della giustizia, Cartabia: avvocati centrali per la "Sostenibilità"
In corso a Roma il Festival organizzato da Aiga e 4cLegal con il Gruppo 24Ore media partner dell'evento. Tema scelto per questa seconda edizione della kermesse è quello della "Sostenibilità" del sistema Giustizia
- 25 novembre 2021
Molinari Agostinelli apre al diritto tributario
Ottavia Alfano, già socia dello studio Di Tanno Associati, entra a far parte dello Studio in qualità di equity partner con un team di 5 professionisti
- 30 agosto 2021
Gli ostacoli ai sindaci: poche informazioni e procedure troppo lunghe
Gli ostacoli ai sindaci: poche informazioni e procedure troppo lunghe
- 22 giugno 2021
Il sistema dei partiti alla ricerca dell’equilibrio perduto
Sono passati più di otto anni dalle elezioni politiche del 2013 e il sistema politico italiano è ancora in cerca di un punto di equilibrio. Il successo del M5s in quella consultazione e la sua conferma nel 2018 hanno provocato un terremoto le cui scosse di assestamento continuano oggi. Dal 1994 al
- 09 giugno 2021
Federazione di centrodestra: chi è a favore e chi non lo è
Sì convinto da parte di Berlusconi, ma in Forza Italia Carfagna e Gelmini frenano. FdI conferma la scelta dell’opposizione al governo Draghi. No di Coraggio Italia, apre Noi con l’Italia
- 26 maggio 2021
Chi è Brugnaro, il sindaco imprenditore di Venezia pronto a fondare un nuovo partito centrista
Dall’abbraccio con “Cambiamo”, il movimento fondato dal presidente della Liguria Giovanni Toti, nascerà “Coraggio Italia”. La mossa è destinata a creare scompiglio soprattutto in Forza Italia, bacino naturale dei moderati
- 12 marzo 2021
Cartabia: «Sul digitale più fondi per eliminare le disfunzioni»
Ma le Camere penali proclamano 3 giorni di sciopero
- 23 febbraio 2021
L’università resiste al Covid: stessi corsi e più iscritti del 2019
Resilienza è una delle parole chiave nella lotta al Covid. Vale per il privato e per il pubblico. Lo dimostra il nostro sistema universitario che, nonostante lo storico sottofinanziamento, resiste alla pandemia globale. Da un lato, riuscendo a «erogare lo stesso numero di ore di lezione, tenere gli
- 17 febbraio 2021
Governo Draghi: politica, imprese, think tank, ecco gli incarichi esterni della squadra tecnica di governo
Ai ministri tecnici dell’esecutivo dell’ex presidente della Bce sono affidati i principali dicasteri di spesa. Ecco, dal report di Openpolis, i rapporti esterni dei ministri tecnici
- 08 febbraio 2021
Il valzer delle poltrone negli studi legali
Ogni partner, un portafoglio clienti. Ogni partner, una responsabilità nel buon andamento dello studio, ancora più evidente se la configurazione giuridica si avvale degli strumenti a disposizione che arrivano a configurare la law firm come una società per azioni
- 01 febbraio 2021
Angelino Alfano ed Enrico Vergani diventano soci di BonelliErede
La partnership di BonelliErede si amplia con le nomine a socio di Angelino Alfano ed Enrico Vergani, entrambi già of counsel della law firm. Le nomine, deliberate nel corso dell'Assemblea degli Associati che si è tenuta nel pomeriggio di venerdì 29 gennaio 2021, sono in vigore dal 1 gennaio 2021.
- 21 gennaio 2021
Invimit SGR commercializza sul mercato le quote del fondo immobiliare Dante per 250 milioni di euro, con ikl supporto degli Advisor Deloitte, Rina Prime, Dla Piper, Lipari Catricala' & Partners
Invimit SGR S.p.A. ha concluso positivamente la procedura di commercializzazione delle quote del comparto Convivio rivenienti dall'apporto di un portafoglio di immobili pubblici siti nelle principali città italiane del valore di circa 249 milioni di Euro di proprietà dei FIA italiani i3-INPS, i3-INAIL e Comparto Regione del Fondo i3-Regione Lazio.
- 12 gennaio 2021
Di Tanno Associati con FII per Anima Alternative 1
Di Tanno Associati con Fondo Italiano di Investimento nell'adesione ad Anima Alternative 1Roma, 12 gennaio 2021 - Di Tanno Associati ha assistito Fondo Italiano di Investimento nell'ingresso in Anima Alternative 1, il primo fondo d'investimento alternativo chiuso, riservato e di diritto italiano promosso da Anima Alternative Sgr, società di gestione del risparmio focalizzata sugli investimenti in private market ed interamente controllata da ANIMA Holding.