Aldo
Trust project- 24 marzo 2023
Un nuovo processo per la Strage di Piazza della Loggia
A palazzo di Giustizia di Brescia si è tenuta l'udienza preliminare su un nuovo filone d'inchiesta per la Strage di Piazza della Loggia del 28 maggio 1974.
- 21 marzo 2023
Un Piemonte attivo che cerca l’altrove oltre il presente
Torino ha affrontato in anticipo il collassare della società industriale e delle sue identità tra conflitto e integrazione che consegnavano vite in esubero che la città dei servizi non includeva più
- 21 marzo 2023
Omicidio colposo infortunistico: ragionevole la mancata previsione dell'attenuante del concorso del lavoratore
La sentenza 9455/2023 della Cassazione ha respinto l'eccezione di legittimità costituzionale dell'articolo 589, comma 2, del Cp, proposta dalla difesa di un imputato condannato, quale titolare della ditta esecutrice dei lavori di scavo, per un infortunio sul lavoro occorso a un dipendente
I supercondensatori spalmabili per la mobilità del futuro
Imprenditori attenti al Pianeta: Matteo Bertocchi è il cofondatore di una start up, Novac, che vuole allungare la durata delle batterie elettriche con un supercap finalmente sicuro. Ecco come.
Costruzioni, utili e ricavi in crescita per i big europei nel 2022
L'analisi dei bilanci delle prime 30 imprese. La francese Vinci oltre 60 miliardi di fatturato. Unico italiano in classifica Webuild al nono posto
- 20 marzo 2023
Land Rover Defender: un modello Lego per i 75 anni
Un modello iconico fatto di mattoncini colorati. Lego e Land Rover hanno realizzato un set da 2.336 pezzi completo di tutti gli accessori per una spedizione in fuoristrada. Il modello ha, infatti, un formato due in uno, che consente ai costruttori di creare un modello stradale o personalizzarlo per l’avventura.
- 19 marzo 2023
La fine della stretta Fed di solito non fa bene alle azioni
Fasi di allentamento monetario hanno penalizzato nel breve l’indice S&P 500 - Incognita Nasdaq
- 18 marzo 2023
Fisco, Landini: «Distanze profonde con il governo Meloni. Pronti allo sciopero». L’assemblea lo riconferma segretario
Il numero uno del sindacato chiude la quattro giorni di congresso a Rimini e promette battaglia sui temi al centro dell’agenda di governo
- 15 marzo 2023
Inzaghi porta l'Inter ai quarti di Champions
Dopo 12 anni di attesa l'Inter si qualifica ai quarti di Champions League ...
- 14 marzo 2023
La storia d’Italia in mostra all’Archivio dello Stato
Aprirà al pubblico il 22 marzo la mostra “Lo scrigno della memoria” con cui il Museo dell’Archivio mette in mostra più di 150 anni di storia d’Italia, dal Risorgimento alla Repubblica, attraverso documenti, cimeli, materiali bibliografici, fotografici e audiovisivi. Il ministro Sangiuliano: le “carte” della storia sono vita della Nazione
- 13 marzo 2023
Depistaggio materiale: configurabile anche prima dell'avvio del procedimento penale
La sentenza n. 7572/2023 della Sesta sezione penale di Piazza Cavour dichiarato inammissibile il ricorso per cassazione di un poliziotto ritenuto responsabile del reato di depistaggio materiale per aver immutato un oggetto costituente il potenziale corpo del reato di peculato dal medesimo commesso
- 13 marzo 2023
Oscar: “Everything Everywhere All at Once” è il film dell’anno. Spielberg a mani vuote
Brendan Fraser è il miglior attore protagonista, Michelle Yeoh la miglior attrice. Miglior film internazionale “Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Statuetta per il documentario “Navalny”
Oscar: “Everything Everywhere All at Once” è il film dell’anno. Spielberg a mani vuote
Brendan Fraser è il miglior attore protagonista, Michelle Yeoh la miglior attrice. Miglior film internazionale “Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Statuetta per il documentario “Navalny”
- 12 marzo 2023
Santo Versace: «Se Gianni non fosse stato ucciso avremmo creato un polo internazionale del lusso»
Con Santo Versace tutto è allo stesso tempo sincopato e rilassato, contratto e trattenuto, velocissimo e meditato. Ogni cosa ha una doppia dimensione: il passato e il presente sono fusi in uno spazio ibridato e nitido, pacato e violento
- 10 marzo 2023
La Calabria gioca le carte di Pnrr, Zes e digitale per rilanciare l’economia
Unindustria Calabria in collaborazione con il Centro studi Confindustria ha elaborato una strategia di sviluppo industriale per il rilancio dell'economia regionale
Cinque modelli di sostenibilità in azienda
Imprese che implementano concretamente strategie green e di welfare, con figure dedicate e percorsi di reskilling