- 14 aprile 2016
Nuovo governo in Ucraina: entra in scena Groysman, uomo di Poroshenko
Prima di andare via, la settimana scorsa, Arseniy Yatsenyuk si è auto-promosso a pieni voti: il suo governo, ha detto l’ex premier, «è stato il migliore nella storia dell’Ucraina». Quando ne aveva assunto la guida, esattamente due anni fa, lo aveva definito un governo “kamikaze”: perché chiamato a
- 16 febbraio 2016
Su Kiev torna lo spettro del caos politico
Lo spettro dell’instabilità politica torna ad afferrare l’Ucraina: le gravissime difficoltà dell’economia e la ferita sanguinante del Donbass hanno avuto la
Ucraina: Poroshenko chiede le dimissioni del premier. Si scioglie la coppia anti-Mosca
In Ucraina si scioglie la coppia di potere che dalla rivolta del Maidan a Kiev ha fatto blocco contro l’ingerenza russa e il vecchio potere appoggiato da Mosca
- 03 febbraio 2016
«Impossibile combattere la corruzione»: lascia il ministro ucraino dell’Economia
Uno dei ministri “stranieri” del governo ucraino, il titolare dell’Economia e del Commercio Aivaras Abromavicius, ha rassegnato ieri le dimissioni esprimendo
- 16 maggio 2015
In guerra ma unite dalla crisi: Russia e Ucraina piombano in piena recessione
Alle due opposte estremità di una crisi che, nata per ragioni politiche, si ripercuote sull’economia, Russia e Ucraina ne pagano entrambe il prezzo. Ma se la prima professa ottimismo e registra per il primo trimestre del 2015 un arretramento annuo migliore delle attese, - 1,9%, per la seconda il
- 02 dicembre 2014
L’Ucraina vara un governo con ministri stranieri (selezionati da cacciatori di teste)
Il nuovo governo ucraino sarà filo-occidentale con alcuni stranieri: il Parlamento di Kiev infatti ha approvato la nomina di un’americana, di un lituano e di