Ultime notizie

Affitti

Trust project

  • 01 aprile 2025
    Boom di italiani all'estero

    CONTAINER

    Boom di italiani all'estero

    Prosegue senza sosta l'emigrazione, spesso qualificata, di giovani all'estero.Secondo i dati dell'Istat nel 2024 sono stati 156mila i cittadini italiani espatriati con un incremento rispetto all'anno prima del 36,5%.Ne parliamo con Maria Anghileri, presidente giovani Confindustria e vicepresidente di Confindustria e Sergio Nava che da anni prima in Giovani Talenti ed ora con Generazioni Mobili si occupa degli expat.

  • In edicola gli speciali dell’Esperto risponde: mercoledì 2 aprile «Casa e  condominio»

    Professione

    In edicola gli speciali dell’Esperto risponde: mercoledì 2 aprile «Casa e condominio»

    Per quattro mercoledì di fila un fascicolo dedicato ai chiarimenti degli esperti del Sole 24 Ore su alcuni temi di grande impatto

    Riforma fiscale, per completare la delega servono più risorse

    Norme e Tributi

    Riforma fiscale, per completare la delega servono più risorse

    Il governo pare determinato a prolungare fino al prossimo 31 dicembre il termine per l’attuazione della riforma fiscale, la cui attuale scadenza – come prevede l’articolo 1 della legge delega 111/2023 – è fissata al 29 agosto 2025. La proroga, riferiscono fonti ministeriali, è contenuta in un Ddl

    Firenze, la crepa degli affitti brevi

    24Plus

    24+ Firenze, la crepa degli affitti brevi

    “Questo era un piccolo borgo. In via dei neri ci si conosceva tutti e avevi a disposizione quel che ti serviva per vivere: la latteria, il panificio, la macelleria, il negozio di abbigliamento, la pasticceria. Adesso ci sono solo paninoteche e negozi di souvenir per turisti. Qualcuno resiste, ma

    Firenze 3 - Il bivio degli affitti brevi - Di Marco Alfieri

    CONTAINER

    Firenze 3 - Il bivio degli affitti brevi - Di Marco Alfieri

    Negli ultimi mesi il boom di affitti brevi nelle città ha subito una frenata in tutta Italia. L’effetto delle nuove norme “anti Airbnb”, il rallentamento del turismo dopo la lunga cavalcata post Covid e l’eccesso di offerta di immobili sulle piattaforme, stanno riconfigurando il mercato delle locazioni turistiche. Naturalmente, questa tendenza non segnerà un ritorno alle antiche abitudini. Ma è possibile che domanda e offerta di locazioni, in futuro, saranno meno sbilanciate verso gli affitti brevi e un po’ più attenti ai bisogni dei residenti classici.

    Rassegna Stampa del 31 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 31 marzo 2025

    Rassegna Stampa del 31 marzo 2025

    La Zanzara del 31 Marzo 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 31 Marzo 2025

    Finisce Marzo, torna l'ora legale ma qualcuno è illegale...Maria Rosaria Boccia guida Rita de Crescenzo alla manifestazione contro le armi. Evviva.Simone Pillon sul parricidio di Foligno. Davanti a sé Annarita Briganti, stoica. Poi subentra anche Anna da Roma.Martina Maggiore ha letto le chat del suo ex. Giusto farlo? Duello rusticano tra Saif Eddine Abouabid e Maurizio Scandurra.

  • 28 marzo 2025
    Coralli in condominio

    CONTAINER

    Coralli in condominio

    La vita in condominio non è facile e infatti sono circa un milione le liti che sorgono ogni anno in tutta Italia, quasi 500.000 quelle che approdano in tribunale.  Un segno evidente del fatto che in condominio, dove si svolge la vita di oltre 40milioni di italiani, la litigiosità è molto alta e possono presentarsi anche questioni molto insidiose o addirittura comportamenti da Serpente Corallo. Come comportarsi e a cosa fare attenzione? Ce ne occupiamo in questa puntata con Annarita D'Ambrosio, giornalista de Il Sole 24 Ore e autrice del podcast Gentili condomini.