- 30 giugno 2021
Pitti 100. Ecco tutti gli how to do di un’edizione imperdibile
Moda, nuovi talenti, ultime tendenze, premi alla carriera, installazioni artistiche, archivi. La kermesse torna in presenza e si prepara a festeggiare
- 09 febbraio 2021
Nasce il primo osservatorio dedicato alla comunicazione corporate e istituzionale
Lanciato il Corporate Communication Hub, composto da top manager di aziende pubbliche e private, con il coordinamento accademico dell' Università IULM
- 21 luglio 2020
La nuova anima dei numeri, storytelling da mettere a bilancio
Mappe interattive, infografiche, video immersivi, format illustrati. Tra gamification e prodotti multimediali siamo nella nuova era dei report aziendali
- 21 novembre 2019
A Wall Street tech e consumi mai così cari. È un segnale d’allarme?
Negli Usa ci sono tre settori (Information technology, consumi discrezionali e di prima necessità) che hanno preso decisamente il largo staccandosi dall’andamento medio delle Borse. Mai nella storia moderna dei mercati finanziari sono stati osservati premi a questi livelli. Come mai? C’è da preoccuparsi?
- 19 giugno 2019
Collezionisti a caccia tra i pezzi più rari dei grandi maestri
Due dei pezzi del Portaluppi, il tavolo e il cabinet provenienti da una dimora privata, sono stati venduti il primo giorno. Protagonisti dell’installazione “Piero!”, l’omaggio all’architetto milanese reso dalla Dimoregallery di Emiliano Salci e Britt Moran – al debutto nella fiera Design
- 12 marzo 2019
Dati e creatività: così Pirelli consolida il «lovebrand»
L’equilibrio tra dati e creatività, la necessità di dosare le potenzialità degli algoritmi e renderli funzionali a una narrazione coerente dei brand è di gran lunga il rebus contemporaneo di tanti professionisti e organizzazioni che si occupano di comunicazione. Una ricerca che risente di ulteriori
- 21 aprile 2018
Le 10 cose da vedere oggi al Fuorisalone: Brera e Triennale
Se Milano si sta espandendo lungo diverse direttrici, il cuore artistico della città rimane Brera. Il tour quotidiano oggi parte dal luogo cardine dell’arte milanese: la Pinacoteca di Brera. Raggiungibile con una passeggiata dal centro (fermata Duomo, linea rossa e gialla, e dieci minuti a piedi,
- 16 aprile 2018
Atelier Mendini, le architetture alla Triennale
La mostra alla Triennale di Milano (fino al 6 maggio) è un omaggio di Abet Laminati ai fratelli Alessandro e Francesco Mendini, dell'omonimo Atelier, con i quali collabora da quasi cinquant'anni. Raccoglie per la prima volta i loro progetti di architetture pubbliche e private, in 26 plastici in
- 11 marzo 2018
I brand non sanno più comunicare
Diciamocelo francamente: la stragrande maggioranza dello storytelling di brand ...
- 08 aprile 2017
Paola Navone: «Le idee non bastano. Mi affascinano i giovani che si auto producono»
«La figura del designer come era una volta non esiste più. Per lavorare in questo mondo, tuttavia, continuano a essere necessari intraprendenza, curiosità, impegno». Seduta su uno dei divani che ha progettato per Gervasoni, azienda della quale è direttore artistico da più di vent'anni, Paola Navone
- 06 aprile 2017
Space&Interiors, le finiture protagoniste al Fuorisalone 2017
Parafrasando un famoso detto, si potrebbe dire che progetto vincente non si cambia. Con questo intento Made Expo ha dato il via alla seconda edizione di Space&Interiors, evento dedicato alle finiture per l’architettura d'interni che si tiene al The Mall, in Porta Nuova, fino all’8 aprile
- 08 marzo 2017
Moodboards, come cambia l’interior design in 9 città del mondo
Dal dire al fare: MadeExpo 2017 racconta attraverso una mostra il percorso di ricerca che gli studi di architettura fanno, nel dialogo con le aziende, per tradurre in tre dimensioni il progetto. L’architetto Marco Piva è il protagonista di questo viaggio che, nel Salone dedicato a Interni e
- 19 ottobre 2015
Valle d'Aosta, la magia dell'autunno
Per ammirare un bosco di faggi dalle chiome arancio e rosso-bruno la destinazione è Courtil a una manciata di chilometri da Bard. Châtillon,invece, con il parco del castello "Passerin d'Entrèves" è una scelta ideale per i suoi alberi monumentali distribuiti su tre ettari, aperti anche al pubblico.
- 13 giugno 2012
Nuova mappa di una regione dalla complessa poliarchia
Il Piemonte, nella crisi, rimane osservatorio del produrre e del rapporto tra città e «contado», per come muta dopo la ritirata del fordismo e l'esaurirsi del
- 11 aprile 2012
La forza di tre «Piemonti» che riescono a reggere l'urto
Nella globalizzazione, e nella crisi, oltre che tra imprese si compete tra sistemi territoriali. Si compete per andare nel mondo, non tra chi è il più bello