- 17 gennaio 2022
Petrolio Brent al record da sette anni, il rischio geopolitico torna in primo piano
La domanda corre nonostante Omicron e l’offerta non sale abbastanza. Anche il rischio geopolitico intanto è tornato in primo piano
- 02 dicembre 2021
Petrolio, sfidata dagli Usa e dal Covid l’Opec+ rivaluta i piani di produzione
Prima il piano Biden sulla vendita di riserve strategiche, poi la variante Omicron. Il mercato ha cambiato faccia dall’ultimo vertice dell’Opec+, a inizio novembre. Ora la coalizione torna a riunirsi, con la tentazione di frenare l’apertura dei rubinetti
- 21 novembre 2021
ICC, Stati del Golf top down, paesi del Levante e nord Africa bottom up?
Nel festival della creatività Ithra uno studio sulle imprese culturali e crrative nella regione MENA mostra due strategie diverse: investire fondi pubblici in nuove istituzioni e infrastrutture o affidarsi a iniziative private di associazioni o fondazioni
- 10 novembre 2021
Svolta alla Cop26: Usa e Cina si impegnano a lavorare insieme sul clima
Le superpotenze riconoscono il divario esistente rispetto agli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi e costituiranno un comitato congiunto che si riunirà a partire dalla metà del 2022 per «potenziare l’azione sul clima» nel decennio in corso
- 04 novembre 2021
Petrolio, l’Opec+ sfida la Casa Bianca: piani di produzione confermati
La coalizione ha respinto al mittente le richieste sempre più pressanti del presidente Biden. La replica degli Usa a fine vertice: non vogliono aiutare la ripresa economica
- 30 ottobre 2021
Petrolio più caro del 10% a ottobre, ma dal gas soffia vento di ribassi
Il rally dei mesi scorsi ha rilanciato i profitti delle petrolifere, nel prossimo futuro lo scenario potrebbe essere più incerto: molto dipenderà dalle mosse dell’Opec+ e della Russia
- 24 ottobre 2021
Valentino Rossi Spa, dal brand VR46 a un gruppo che vale già 30 milioni di ricavi annui
Ultima gara in Italia a Misano per il Dottore che in 25 anni di carriera ha guadagnato tra ingaggi e sponsor almeno 400 milioni, investendoli in scuderie, academy e non solo
- 16 ottobre 2021
Petrolio Brent a 85 dollari, scorte crollate ma l’Opec+ non interviene
Prezzi record e scorte petrolifere ai minimi dal 2015 nell’Ocse. L’Opec+ ha raggiunto e superato il suo traguardo, ma – come la Russia col gas – non è disposta a offrire forniture extra
- 08 ottobre 2021
Calcio, le mani dell’Arabia Saudita sul Newcastle
Dopo un anno di trattative e di dubbi la Premier League dà il via libera alla cessione del Newcastle a un consorzio capeggiato Public Investment Fund saudita del principe Mohammed Bin Salman
- 14 settembre 2021
Petrolio: Usa, Cina e India cedono riserve strategiche e tolgono potere all’Opec+
I tre Paesi, primi importatori mondiali di greggio, stanno vendendo scorte di Stato per volumi paragonabili alla produzione extra che l’Opec+ ha promesso entro fine anno
- 20 agosto 2021
Valentino Rossi, 18 milioni di dollari l’anno dal principe saudita
La holding Tanal conferma la partnership per cinque anni con la squadra del motociclista. Investimenti in arrivo anche nella Motor Valley
- 03 agosto 2021
Valentino Rossi apre il team VR46 ai sauditi
Prime indiscrezioni di imminente vendita da parte di Valentino della scuderia, dall’Accademy alla Racing Apparel, per una cifra vicina ai 150 milioni
- 18 luglio 2021
Petrolio in picchiata dopo l’intesa Opec+, fa paura il rischio stagflazione
La produzione di greggio del gruppo salirà da agosto con incrementi di 400mila barili al giorno ogni mese. Il patto è stato esteso a tutto il 2022, ma i tagli a questo ritmo dovrebbero essere ritirati entro settembre del prossimo anno. A meno che qualcosa non vada storto
- 05 luglio 2021
Petrolio, l’Opec+ si arrende: vertice fallito, nessuna data per il prossimo. Balzo del Brent sopra 77 dollari
La coalizione non è riuscita a trovare un compromesso e ha cancellato la riunione. Nel weekend è emerso un duro contrasto tra gli Emirati arabi uniti e l’Arabia Saudita, ex alleati di ferro oggi su fronti opposti. In relazione al petrolio e non solo
- 01 giugno 2021
Petrolio, l’Opec Plus rinvia ulteriori aumenti produttivi. Brent sopra 71 dollari
In un vertice durato meno di mezz’ora la coalizione ha confermato l’aumento di forniture già previsto fino a luglio, ma non ha dato alcuna indicazione su cosa accadrà dopo. Secondo l'Aie si rischiano carenze e il prezzo del barile potrebbe salire ancora
- 02 aprile 2021
Petrolio, l’Opec Plus abbandona la cautela: via al ritiro dei tagli
Tra maggio e luglio torneranno sul mercato 2,1 milioni di barili di greggio al giorno, compreso il taglio extra saudita. Svolta a sorpresa al vertice, dopo una telefonata dagli Usa. Ma Riad smentisce pressioni
- 01 aprile 2021
Petrolio, Opec Plus verso un nuovo rinvio dell’aumento di produzione
La ripresa della domanda frena e la cautela potrebbe di nuovo prevalere. Ma crescono le pressioni sui sauditi. E stavolta a fare la voce grossa non sono gli Usa ma l’India
- 05 marzo 2021
Petrolio record, Opec e sauditi non riaprono i rubinetti
Al vertice dei produttori ha vinto la linea della cautela, che di fatto è la linea dura: ad aprile le quote estrattive resteranno pressoché invariate
- 06 gennaio 2021
Petrolio, l’Opec Plus evita la rottura: tagli extra da Riad, Mosca produrrà di più
Finale a sorpresa per il vertice della coalizione: l’Arabia Saudita ridurrà la produzione di un milione di barili al giorno a febbraio e marzo, mentre Russia e Kazakhstan hanno strappato un aumento delle quote di 75mila bg al mese. Un privilegio che rischia di seminare malumori
- 04 dicembre 2020
Petrolio, la produzione Opec Plus risale per gradi, ci saranno vertici mensili
Il vertice della coalizione si è concluso dopo quattro giorni di faticose discussioni con un compromesso: da gennaio arriveranno sul mercato altri 500mila barili al giorno di greggio. Poi si valuterà di mese in mese, come fanno le banche centrali