Ultime notizie

Stefano Besseghini

Trust project

  • 06 novembre 2024
    Donald Trump è il 47esimo presidente degli Usa

    CONTAINER

    Donald Trump è il 47esimo presidente degli Usa

    Donald Trump è stato eletto 47° presidente degli Stati Uniti d'America e sembra avere vinto nettamente: ha conquistato numerosi degli Stati cruciali considerati in bilico, del Sud e del Midwest. Anche la Pennsylvania, vero terreno di battaglia della campagna, decisiva anche in queste elezioni. Le rete tv conservatrice Fox l'ha assegnata a lui prima di tutti. Determinante nelle motivazioni di voto - secondo gli esperti - il disagio economico espresso da molti elettori, il giudizio che il Paese vada nella direzione sbagliata. E che sia «tutta colpa dei democratici», come ha ripetuto Trump per tutta la campagna. Ne parliamo con Andrew Spannaus, giornalista e autore del podcast di radio24 That's America, Fabrizio Pagani, Partner Vitale&Co e docente a SciencesPo di Parigi, Lucio Miranda, Presidente e fondatore di ExportUSA, e con Lorenzo Dornetti, direttore Neurovendita Lab.Bollette del gas salate alla vigilia dell'invernoTornano ad aumentare le bollette del gas, proprio alla vigilia della stagione invernale e della riaccensione dei riscaldamenti. Ad ottobre, secondo gli aggiornamenti dell'Autorità dell'Energia che riguardano ormai solo i clienti vulnerabili nel servizio di tutela, il prezzo di riferimento del gas per il nuovo cliente tipo è pari a 116,77 centesimi di euro per metro cubo, in aumento del 5,3% su settembre.  La variazione, spiega l'Arera, è dovuta all'aumento dei prezzi all'ingrosso, che incide sulla spesa per materia prima, e all'incremento di alcune componenti della spesa per il trasporto e la gestione del contatore. Approfondiamo il tema con Stefano Besseghini, Presidente ARERA.

  • 28 settembre 2024
    L’allarme dell’Arera: preoccupano i differenziali di prezzo dell’energia tra Italia e altri paesi

    Italia

    L’allarme dell’Arera: preoccupano i differenziali di prezzo dell’energia tra Italia e altri paesi

    «Siamo in un periodo in cui i prezzi dell’energia non mordono più come in precedenza, ma ciò che preoccupa in questo momento sono i differenziali che si sono aperti con gli altri Paesi, soprattutto con i principali competitor europei, più per una forte discesa dei loro prezzi che non tanto per una

  • 22 settembre 2024
    Bollette gas, ecco le offerte in arrivo entro il 30 settembre per chi non è passato al libero mercato

    Italia

    Bollette gas, ecco le offerte in arrivo entro il 30 settembre per chi non è passato al libero mercato

    Per le bollette gas dei clienti non vulnerabili, famiglie e condomini, che con la fine della maggior tutela non avevano sottoscritto un contratto nel mercato libero, arriva la proroga per tutto il 2025 della “Placet in deroga”, l’offerta introdotta dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente