Vicecaporedattore di Nòva24, dopo una vita al Sole 24 Ore in cui è stato in successione nelle redazioni di Esteri, Finanza internazionale, Finanza con anche un’esperienza al desk del sito online. Le ossa se l’è fatte prima all’agenzia Reuters dove ha partecipato al lancio del servizio italiano e ha iniziato a masticare di mercati finanziari.
Nonostante l’età rimane appassionato dei temi legati all’innovazione e di come la tecnologia e il digitale sta trasformando il mondo in cui vivamo. In particolare per Nòva 24 segue due ambiti: le promesse (o illusioni?) di una nuova economia che ruoti attorno a criptovalute e blockchain e la trasformazione della didattica e della scuola per tenersi al passo con le competenze adeguate a un mondo in rapida e continua evoluzione. Senza dimenticare la sostenibilità e la preservazione dell’ecosistema del pianeta Terra.
Nonostante tutto sceglierei ancora di fare il giornalista da grande. Il sogno nel cassetto? Scrivere un libro, o anche più di uno
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, Inglese
Argomenti: innovazione, digitale, didattica, critpovalute, blockchain
- 13 febbraio 2025
Dall’energia al bambù, al via la digitalizzazione degli asset reali
Se non avete la possibilità di installare pannelli fotovoltaici, ora è possibile diventare autoproduttori in maniera virtuale, ma allo stesso tempo reale. Lo si può fare attraverso l’acquisto di un token pari a una parte di un impianto di energia rinnovabile. «Di fatto il token rappresenta la quota
- 28 gennaio 2025
Revolut lancia il conto deposito con tassi dal 2 al 3% annuo, raggiungendo tre milioni di clienti in Italia
Revolut prosegue in maniera aggressiva la sua crescita in Italia. Dopo essere diventata a fine 2023 banca italiana a tutti gli effetti con Iban nazionale, apre il nuovo anno annunciando di aver raggiunto tre milioni di clienti in Italia. Non contenta del risultato conseguito, avendo triplicato gli
- 22 gennaio 2025
Tokenizzazione degli asset finanziari: l’impulso delle nuove regole europee
La finanza cavalca con sempre maggior convinzione la blockchain in chiave di trasparenza ed efficacia. In un clima di apparente immobilismo per la tecnologia a registri distribuiti, è proprio il settore dei servizi finanziari a fare da pioniere con la tokenizzazione degli strumenti finanziari a
- 13 gennaio 2025
Le città italiane guardano al bike delivery per rivoluzionare le consegne urbane
Una città come Aosta sta cercando di capire come poter rivoluzionare la logistica urbana con lo sviluppo di una mobilità integrata dell’ultimo miglio centrata sul delivery a due ruote. Nel periodo natalizio in diversi centri urbani cargo bike dalle diverse forme, elettriche o tradizionali, si
- 16 dicembre 2024
Revolut diventa banca italiana: ora ha anche l’Iban nazionale
Revolut annuncia il lancio della succursale italiana di Revolut Bank Uab e degli Iban italiani. L’azienda offre ora gli Iban italiani a tutti i nuovi clienti e offrirà ai clienti esistenti la possibilità di migrarvi partire da gennaio 2025. La superapp finanziaria globale Revolut ha recentemente
- 13 dicembre 2024
Fintech, la condivisione dei dati sarà il prossimo passo per l’innovazione
Gli italiani sono utenti evoluti nell’utilizzo del digitale per la gestione delle loro finanze: due terzi utilizzano abitualmente l’home banking e il 65% sfrutta l’app della propria banca. Però quando si tratta di condividere informazioni si tirano indietro: solo una piccola minoranza, pari a non
- 07 dicembre 2024
Dal climate change alla nostalgia, l’intelligenza artificiale interagisce con la fotografia (e con l’umano)
L’innalzamento delle acque può coinvolgere facilmente i dintorni di piazza San Marco a Venezia, in maniera devastante, ma può raggiungere anche i picchi di Machu Picchu, nelle Ande peruviane, a più di 2mila metri di altezza. Parallelamente in Gran Bretagna la scena idilliaca di tre bambini alle
- 22 novembre 2024
Trump studia la sua stablecoin: arriva il concorrente del dollaro
Donald Trump ha fatto del sostegno alle criptovalute un caposaldo della sua campagna elettorale, alimentando grandi attese nel mondo degli asset digitali perché le promesse fatte in questi mesi diventino realtà. Il presidente eletto si è infatti impegnato a far diventare gli Stati Uniti “la
- 21 novembre 2024
La svedese Trustly sbarca in Italia con i pagamenti account to account per i ricorrenti e il payout
“Paga con i soldi che hai”: potrebbe essere questo il claim della svedese Trustly, in contrapposizione con il sistema del “buy now pay later”, il “compra adesso paga dopo” dell’altra fintech svedese, Klarna. “La nostra offerta – sottolinea Alessandro Biolchi, head of Italy di Trustly – si ispira a
- 14 novembre 2024
Sbarca in Italia l’olandese Mollie, per i pagamenti digitali delle imprese
Nel 2004, all’età di 18 anni, al posto di andare all’università, Adriaan Mol ha fondato Mollie. In realtà il sito era attivo da quattro anni per supportare negozi e piccole imprese nelle loro attività online. Un paio d’anni dopo la creazione della startup quando si trovò a dover integrare un
Dalla Sicilia del Dopoguerra all’ebike, le bici Lombardo continuano a correre in Europa
La prima bicicletta Lombardo è stata messa letteralmente insieme recuperando residuati bellici, verniciata con lo spray del Ddt, poi bandito ma allora molto in voga. Era il 1952. Gaspare Lombardo era convinto che le due ruote sarebbero state il futuro della mobilità sulle strade sterrate della
- 11 novembre 2024
Condivisione del valore strategico e adeguamento dell’organizzazione: priorità e vincoli per l’AI in azienda
Passare da una visione dell’intelligenza artificiale come semplice tecnologia a una considerazione più ampia come suo contenuto e valore strategico da condividere con il management e accompagnato da un adeguamento dell’intera organizzazione interna, all’insegna di soluzioni sostenibili frutto di un
- 10 novembre 2024
Dalle bombolette spray alla tecnologia per ebike: storia di bici siciliane
La prima bicicletta Lombardo è stata messa letteralmente insieme recuperando residuati bellici, verniciata con lo spray del Ddt, poi bandito ma allora molto in voga. Era il 1952. Gaspare Lombardo era convinto che le due ruote sarebbero state il futuro della mobilità sulle strade sterrate della
- 30 ottobre 2024
Primo “responsabile di registro” per la tokenizzazione: per Fleap via libera di Consob
Arriva il primo operatore abilitato a offrire servizi di tokenizzazione di strumenti finanziari. La Consob ha dato il via libera all’iscrizione di Fleap Spa nell’elenco dei “responsabili di registro” per la circolazione digitale sulla base del Dl Fintech. In realtà il primo operatore è stata Cdp,
- 29 ottobre 2024
L’app bancaria tedesca Vivid si espande in Italia con i conti business per Pmi e professionisti
Vivid cresce in Italia scommettendo sulle aziende. La piattaforma finanziaria tedesca che punta a integrare in un’unica soluzione pagamenti, risparmi e investimenti, ha annunciato l’espansione della sua offerta in Italia con il lancio di Vivid Business, il nuovo conto pensato per semplificare la
- 24 ottobre 2024
Arriva in Italia la britannica Dojo con un Pos nel cloud per pagamenti veloci
Ottimizzazione dei tempi di gestione del pagamento e semplificazione della gestione operativa quotidiana per esercenti, operatori della ristorazione, retail in generale e professionisti del settore sanitario. È questo il punto di forza dell’offerta di Dojo, che sbarca in Italia con una soluzione di
- 30 settembre 2024
Revolut lancia i prestiti personali in Italia: una nuova offerta di servizi bancari digitali
Mentre si prepara a un ulteriore tassello dell’espansione territoriale con lo sbarco in uno dei mercati a più alta crescita come l’India, Revolut prosegue nella strategia di consolidamento con un’offerta che sempre più la candida come banca di riferimento a tutto tondo per aziende o persone
- 19 settembre 2024
Con l’intelligenza artificiale la scuola valorizza l’umano
In una scuola privata londinese un gruppo di studenti sarà sottoposto a un progetto pilota in cui alcune materie saranno dispensate in classi senza docenti, sostituiti da sistemi di intelligenza artificiale. Negli Usa spopola una app che svolge i compiti: con Gauth, prodotta da ByteDance, che