Vicecaporedattore di Nòva24, dopo una vita al Sole 24 Ore in cui è stato in successione nelle redazioni di Esteri, Finanza internazionale, Finanza con anche un’esperienza al desk del sito online. Le ossa se l’è fatte prima all’agenzia Reuters dove ha partecipato al lancio del servizio italiano e ha iniziato a masticare di mercati finanziari.
Nonostante l’età rimane appassionato dei temi legati all’innovazione e di come la tecnologia e il digitale sta trasformando il mondo in cui vivamo. In particolare per Nòva 24 segue due ambiti: le promesse (o illusioni?) di una nuova economia che ruoti attorno a criptovalute e blockchain e la trasformazione della didattica e della scuola per tenersi al passo con le competenze adeguate a un mondo in rapida e continua evoluzione. Senza dimenticare la sostenibilità e la preservazione dell’ecosistema del pianeta Terra.
Nonostante tutto sceglierei ancora di fare il giornalista da grande. Il sogno nel cassetto? Scrivere un libro, o anche più di uno
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, Inglese
Argomenti: innovazione, digitale, didattica, critpovalute, blockchain
- 18 settembre 2023
Gli obiettivi di Econyl, il nylon circolare che punta all’impatto zero
Il filato della trentina Aquafil nasce dal recupero di rifiuti, dal mare ma non solo. E quello di prossima generazione sarà biologico
- 15 settembre 2023
Il nylon risorge dalle reti abbandonate in mare
La non profit Healthy Seas promuove la circolarità partendo dai fondali marini dove recupera reti dismesse e rifiuti di ogni genere
L’Intelligenza artificiale va a scuola e rivoluziona il modo di apprendere
Buona parte di quei cento milioni di persone che hanno scaricato ChatGPT in soli due mesi dal lancio dello scorso novembre proviene dal mondo scuola: in primo luogo studenti, per comporre temi, elaborare contenuti o risolvere problemi. Ma anche docenti, che usano l’IA come supporto per programmi e lezioni
- 21 agosto 2023
Blockchain e asset digitali: si apre la nuova era della finanza
Dopo la carta e la dematerializzazione, ecco l’epoca della tokenizzazione con tutti i big in prima linea: da JPMorgan a Goldman e Kkr è corsa a cogliere le opportunità
- 21 luglio 2023
L’Italia delle criptovalute: il 65% degli investitori è under 40
Rapporto Oam al 31 marzo: nel primo trimestre i capitali in uscita (812 milioni) più di quelli in ingresso (725)
- 22 giugno 2023
«Banche tradizionali finite con il crack Svb: è l’ora del Fintech»
Parla Yoni Assia, fondatore e ceo di eToro: «La trasparenza deve avere la meglio sui bilanci opachi»
All’Ocean Race le barche navigano contro il climate change
La francese Team Europe è dotata di sensori per le microplastiche. I dati raccolti durante la regata confluiscono in un progetto dell’Unesco
- 03 giugno 2023
Bici: dal cicloturismo impatto per 7,4 miliardi, metà da 2 milioni di praticanti
Per le strutture ricettive la ricaduta è di 1,4 miliardi, mentre il business del turismo su due ruote vale 0,8 miliardi er la ristorazione
- 20 aprile 2023
Si apre l’era della finanza tokenizzata: carbon credit e DeFi tra gli sviluppi
Azioni, obbligazioni, quote di fondi potranno essere digitali dall’emissione, sfruttando disintermediazione e smart contract. I nodi da sciogliere
- 14 aprile 2023
The Rock Trading, arriva la liquidazione giudiziale
Il Tribunale di Milano dichiara l’insolvenza della piattaforma la cui operatività è congelata dallo scorso febbraio
- 11 aprile 2023
Pensa prima di comprare: l’onda dei de-influencer (che però restano influencer)
Gli influencer vogliono indicarci cosa comprare. Ora si sta diffondendo il richiamo se quello che ci viene indotto vale davvero la pena
- 08 aprile 2023
Biciclette, eccellenza italiana: con il traino delle ebike si punta a superare ricavi per 1,8 miliardi
L’Italia è il primo produttore europeo, con un saldo attivo tra export e import per 1,3 milioni di pezzi, in crescita del 23% nel 2021
- 05 aprile 2023
Acorns compra GoHenry: nasce un gruppo globale della finanza per ragazzi
Al via un colosso di personal finance da 2 miliardi di valore comn sewi milioni di utenti, con focus sui giovanissimi
- 30 marzo 2023
Piattaforme, risk management e garanzie: come si evolve la finanza di filiera
Il finanziamento del circolante ha rappresentato un supporto vitale per le imprese nell’emergenza: ora si sviluppa su nuoci filoni