Vicecaporedattore di Nòva24, dopo una vita al Sole 24 Ore in cui è stato in successione nelle redazioni di Esteri, Finanza internazionale, Finanza con anche un’esperienza al desk del sito online. Le ossa se l’è fatte prima all’agenzia Reuters dove ha partecipato al lancio del servizio italiano e ha iniziato a masticare di mercati finanziari.
Nonostante l’età rimane appassionato dei temi legati all’innovazione e di come la tecnologia e il digitale sta trasformando il mondo in cui vivamo. In particolare per Nòva 24 segue due ambiti: le promesse (o illusioni?) di una nuova economia che ruoti attorno a criptovalute e blockchain e la trasformazione della didattica e della scuola per tenersi al passo con le competenze adeguate a un mondo in rapida e continua evoluzione. Senza dimenticare la sostenibilità e la preservazione dell’ecosistema del pianeta Terra.
Nonostante tutto sceglierei ancora di fare il giornalista da grande. Il sogno nel cassetto? Scrivere un libro, o anche più di uno
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, Inglese
Argomenti: innovazione, digitale, didattica, critpovalute, blockchain
- 29 gennaio 2023
Gli scacchi rinascono in rete con il gatto-bot (e le truffe creative)
Il sito Chess.com fa il pieno di visite e partite per sfidare il cat-bot Mittens. L’intelligenza artificiale apre nuovi interrogativi
- 25 gennaio 2023
Nel tribunale Usa arriva l’avvocato robot: debutto in aula il 22 febbraio
Per la prima volta un chatbot consiglierà un imputato via cuffiette davanti al giudice: «Facciamo la storia»
- 20 gennaio 2023
Blockchain, gli scandali non fermano progetti e investimenti
In aumento nel 2022 del 13% a 278 i progetti in Italia. Balzo del 50% per gli investimenti a 42 milioni di euro, guidati dal settore finanziario e assicurativo, seguito dal comparto moda-lusso
- 19 gennaio 2023
Tra fallimenti, investimenti, Cbdc e regole, la blockchain alla prova
Nonostante i casi clamorosi di Ftx e Terra/Luna, l’interesse per il mondo dei token e delle criptovalute rimane alto: un mondo alla svolta
- 10 gennaio 2023
Embedded finance, superapp, educazione, ma anche cripto: le sfide del fintech
Il settore deve fare i conti con la crisi e gli eccessi recenti, ma alcune tendenze sono ormai irreversibili. A partire dalla semplicità
- 01 gennaio 2023
La prima guerra delle Big Tech: quale futuro dopo i tagli di personale e i flop in Borsa?
Lo scenario tecnologico non può che partire dall'immagine simbolo del 2022, non solo per il comparto tech: le colonne di carri armati russi con la Z bianca che a febbraio hanno invaso l'Ucraina portando la guerra nel cuore dell'Europa
- 26 dicembre 2022
Ibm Italia: «Sostenibilità e digitalizzazione per rendere più efficienti le aziende del Paese»
Il ceo Stefano Rebattoni: «Utilizzare l’innovazione per superare la crisi»
- 22 dicembre 2022
Saranno le polizze embedded a trainare il mercato assicurativo del futuro
Mercato in forte espansione grazie al digitale: l’integrazione delle polizze in servizi non assicurativi offre nuove revenue e un’evoluzione della cultura
- 21 dicembre 2022
Identità digitale, percorso a ostacoli per centralizzare l’integrazione
Spid abilita un processo tutto digitale, la Cie ha bisogno di lettori appositi
Percorso a ostacoli per centralizzare l’integrazione
Spid abilita un processo tutto digitale, la Cie ha bisogno di lettori appositi
- 15 dicembre 2022
Cresce il fintech in Italia: ora focus sull’embedded finance per lo sviluppo
Il 2022 anno difficile per il comparto: in Italia 27 nuove start up e raccolta vicina a un miliardo, ma tutto molto polarizzato. La sfida è di ecosi
Fintech, l’ecosistema è vivo: nel 2022 raccolto 1 miliardo
Con le 27 start up neonate il totale sale a 630. Il 69% dei fondi attratto da Milano. Giorgino: «Il trend è molto positivo, serve un lavoro congiunto di tutti i soggetti»
- 05 dicembre 2022
La scuola digitale per una formazione personalizzata e basata sulle relazioni
L’istruzione deve rimodellarsi per rispondere alle nuove esigenze del mondo del lavoro: digitale come competenza di base ma anche abilitatore di innovazione
- 01 dicembre 2022
El Salvador non rinuncia al bitcoin. Anzi rilancia con tutte le cripto
Il Paese è il primo ad aver adottato il bitcoin come valuta legale. Ora il presidente Bukele snobba le perdite e allarga il progetto
- 01 dicembre 2022
Il mondo cripto in campo per recuperare fiducia: cos’è la «proof of reserves»
Dopo l’uragano Ftx, i grandi del settore cercano di rimettere insieme i cocci: Binance rende trasparenti le sue riserve e lancia un fondo. Basterà?
- 24 novembre 2022
Il Bnpl cerca nuovi modelli, a partire dal B2B con focus sulle Pmi
La rateazione degli acquisti fa i conti con la crisi e si reinventa puntando sul finanziamento degli acquisti dei piccoli
- 20 novembre 2022
Bancarotta Ftx: da Zhao a Bankman-Fried, chi sono i personaggi al centro della saga
Chi sono (e come hanno costruito la loro fortuna) il giovane fondatore della piattaforma di cripto finita in bancarotta e il suo arcirivale, il sino-canadese al timone di Binance