Vicecaporedattore di Nòva24, dopo una vita al Sole 24 Ore in cui è stato in successione nelle redazioni di Esteri, Finanza internazionale, Finanza con anche un’esperienza al desk del sito online. Le ossa se l’è fatte prima all’agenzia Reuters dove ha partecipato al lancio del servizio italiano e ha iniziato a masticare di mercati finanziari.
Nonostante l’età rimane appassionato dei temi legati all’innovazione e di come la tecnologia e il digitale sta trasformando il mondo in cui vivamo. In particolare per Nòva 24 segue due ambiti: le promesse (o illusioni?) di una nuova economia che ruoti attorno a criptovalute e blockchain e la trasformazione della didattica e della scuola per tenersi al passo con le competenze adeguate a un mondo in rapida e continua evoluzione. Senza dimenticare la sostenibilità e la preservazione dell’ecosistema del pianeta Terra.
Nonostante tutto sceglierei ancora di fare il giornalista da grande. Il sogno nel cassetto? Scrivere un libro, o anche più di uno
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, Inglese
Argomenti: innovazione, digitale, didattica, critpovalute, blockchain
- 16 maggio 2022
Il metaverso entra in azienda ridefinendo tutti aspetti del business
La nuova realtà ponte tra mondo fisico e digitale rivoluziona l’esperienza per il consumatore, il modo di lavorare, di produrre e di erogare i servizi
Basta attesa del conto al ristorante: sbarca in Italia il pagamento con Qr code
Forte di 6mila locali e tre milioni di utenti in sette Paesi arriva sunday, che integra il pagamento con il menù digitale e con i sistemi di cassa
- 15 maggio 2022
TerraUsd e Tether: cosa sono le stablecoin che hanno affossato il Bitcoin
Due modelli diversi per le valute che dovrebbero garantire la stabilità nel mondo cripto. E invece hanno mostrato i loro limiti
- 14 maggio 2022
Bitcoin più sostenibile, Ethereum taglia l’energia: così le criptovalute puntano sul green
Il bitcoin non può cambiare sistema e rimane ancorato a produzioni energivore, mentre il nuovo protocollo di Ethereum 2.0 riduce i consumi adottando il consenso «proof of stake»
- 12 maggio 2022
Crescita senza fine per il pagamento via Qr code. Che sbarca anche al ristorante
Le transazioni globali valgono 2.400 miliardi di dollari, più di 3mila entro tre anni. I leader sono cinesi, ma ora si estende anche in Occidente
Il Gruppo 24 Ore torna al Salone del Libro di Torino: ecco tutte le presentazioni
Saranno presenti Il Sole 24 Ore, Radio 24, 24 ORE Professionale, 24 ORE Cultura e Scheiwiller. Molte le presentazioni di libri, gli incontri con gli autori e con l’ inserto culturale la Domenica. Radio 24 presente con uno spazio dedicato alle interviste e ai commenti live del pubblico. Appuntamento allo stand Q39, Padiglione 3
Nell’assicurazione si afferma un modello di innovazione diffusa
La metà delle compagnie non ha un responsabile, la quasi totalità ha avviato collaborazioni: lo snodo è la cultura del cambiamento a partire dai vertici
Ceo factor, la leadership gentile dei nuovi imprenditori
Tra le storie raccontate ci sono quelle dell'Estetista Cinica, lo startupper di successo Alberto Dalmasso, l'influencer della grappa Francesca Bardelli Nonino fino all'attore Luca Zingaretti, che parla di sacrifici, equilibrio e soprattutto gentilezza
Il re di Binance cerca spazio in Italia: «Le crypto rivoluzionano il denaro»
Il miliardario Changpeng Zhao: «Criptovalute futuro anche per l’Italia, realtà favorevole all’innovazione e con competenze qualificate. Binance rispetta da sempre le regole»
- 05 maggio 2022
Trimestre record per il fintech, nonostante il calo degli investimenti
Calano i megaround, mentre aumentano il numero dei deal: crescono gli investimenti sulle startup ai livelli iniziali
- 03 maggio 2022
L’incognita geopolitica sull’economia dello spazio
La guerra in Ucraina sta facendo capire quanto sia cruciale il controllo dei cieli, per la politica e gli Stati ma anche per i privati
- 02 maggio 2022
Finance day, la diretta con i protagonisti della Finanza
Appuntamento il 4 maggio dalle 15,30 sul sito e sui social del Sole 24 Ore. Ecco il programma
Come funziona la blockchain?
È la base di un nuovo sistema economico e può contribuire (ulteriormente) alla decentralizzazione della finanza?