Ultime notizie

Philip Hammond

Trust project

  • 25 gennaio 2019
    Brexit, sterlina al top da novembre: si scommette sulla proroga dei termini

    Finanza e Mercati

    Brexit, sterlina al top da novembre: si scommette sulla proroga dei termini

    La sterlina ha rivisto questa mattina quota 1,31 dollari. Livelli che non si vedevano da novembre dello scorso anno. Il cambio sull’euro, invece, ha toccato il massimo da maggio 2017 (a 1,16)Una fiammata, quella del pound, in atto da diverse settimane. Rispetto a un mese fa la valuta britannica si

    Settimana positiva per le Borse europee. La Brexit pesa su Londra

    Finanza e Mercati

    Settimana positiva per le Borse europee. La Brexit pesa su Londra

    Le Borse europee hanno chiuso la seduta di venerdì con buoni rialzi (Piazza Affari +1,26%, Francoforte +1,36%, Parigi +1,1%, Madrid +0,38%), con l'eccezione di Londra (-0,14%), ma la settimana non è stata altrettanto brillante. Milano ha chiuso l'ottava con un pallido +0,52% (comunque +8,11% da

  • 21 gennaio 2019
    Brexit, May: no a un secondo referendum. Escluso rinvio senza nuova bozza d’accordo

    Mondo

    Brexit, May: no a un secondo referendum. Escluso rinvio senza nuova bozza d’accordo

    Un secondo referendum sulla Brexit «minerebbe la fiducia» del popolo britannico nella politica: lo ha ribadito la premier Theresa May alla Camera dei Comuni oggi che ha avviato la discussione di un piano B per il divorzio tra Londra e l’Unione europea. May ha riconosciuto che alcuni deputati le

  • 15 dicembre 2018
    Brexit, cresce il partito a favore del secondo referendum

    Mondo

    Brexit, cresce il partito a favore del secondo referendum

    Brexit è a un punto morto, ma il Governo britannico è spaccato sulle possibili soluzioni per uscire dall’impasse. Ci sono tre fazioni nell’Esecutivo: alcuni seguono ancora la linea di Theresa May e insistono che è possibile ottenere concessioni da Bruxelles sul testo dell’accordo e riuscire a farlo

    Brexit, Theresa May ora contro la Ue minaccia di mandare all’aria l’accordo

    Mondo

    Brexit, Theresa May ora contro la Ue minaccia di mandare all’aria l’accordo

    La richiesta di aiuto, i toni concilianti, i sorrisi d’intesa, sono durati poco, non hanno funzionato. La premier britannica Theresa May è così passata alle minacce, anzi alla più grande minaccia che sa di ultimo rilancio: davanti al no della Ue - sancito da Jean-Claude Juncker, ribadito da Angela