Parity rate
Trust project- 19 settembre 2024
Corte Ue sui prezzi alberghieri, la parità imposta danneggia la concorrenza
Prezzi delle strutture ricettive, alberghi in primis, al vaglio della Corte Ue che, su richiesta di Booking, si è soffermata sulla validità delle clausole di parità, ampia o ristretta (parity rate). La clausola obbliga in estrema sintesi le strutture ricettive a mantenere lo stesso prezzo delle
- 02 agosto 2017
Booking, ok a norma pro-albergatori
La norma 'Booking' vieta il 'parity rate'. Gli albergatori potranno praticare prezzi e condizioni migliori rispetto a quelli offerti anche online.
- 13 luglio 2017
Hotel «liberi» dai patti con i portali, potranno fare sconti online migliori
Il ddl concorrenza potrebbe cambiare le abitudini dei turisti: l’articolo 61 del provvedimento all’esame del Senato rende infatti «nullo» ogni patto con il quale una struttura ricettiva si obbliga a non praticare alla clientela un prezzo inferiore a quello offerto dalla stessa impresa attraverso i
- 30 giugno 2017
Prenotazioni alberghiere, stop al “parity rate”
Ribattezzata “Booking” la norma che vieta il “parity rate”. In altre parole gli alberghi saranno liberi di fare alla clientela offerte migliori rispetto a quelle dei siti Internet di prenotazione online come ad esempio Booking.com, praticando prezzi e condizioni migliori rispetto a quelli offerti
- 28 ottobre 2016
Ponte di Ognissanti, sette milioni gli italiani in viaggio
Il lungo ponte in occasione della festività di Ognissanti e le previsioni meteo favorevoli spingeranno gli italiani a mettersi in viaggio nei prossimi giorni. A dirlo è una ricerca affidata ad Acs Marketing da Federalberghi, secondo cui saranno 7 milioni gli italiani che tra oggi e martedì
Puoi accedere anche con