L'Ebitda (sigla che sta per Earnings before interest, tax, depreciation and amortization) è un margine reddituale che misura l’utile di un’azienda prima degli interessi, delle imposte, delle tasse, delle componenti straordinarie, delle svalutazioni e degli ammortamenti. L’Ebitda esprime il reale risultato del business dell’azienda, mentre l’Ebit e l’utile netto sono indicatori che risentono delle politiche di bilancio, soprattutto per quanto riguarda gli ammortamenti.
Ultimo aggiornamento 01 agosto 2017
Ultime notizie su Ebitda Nel Ssi (ma il discorso vale anche per le altre due aree d'attività) le realtà acquisite, al momento dell'operazione, generavano 143 milioni di ricavi e un Ebitda margin intorno al 12%. ... Il breakdown dell'Ebitda , dal canto suo, è il seguente: il "Software System Integration", contraddistinto da più alta redditività, ha un'incidenza del 25,6%; quella della distribuzione a valore aggiunto è del 72,2% (2,2% per il Cbs).
– di Vittorio Carlini
A Wuhan istallato maxi incubatore di piastrine nel centro trasfusionale
– di Silvia Pieraccini
Dopo la pandemia l'azienda toscana ha aggiornato le strategie produttive: punta a decentrare la risposta diagnostica portando i tamponi vicino ai pazienti - Così non si ingolfano le aziende ospedaliere
– di Silvia Pieraccini
Per la società, che genera circa 7,5 milioni di Ebitda , le aspettative di prezzo sarebbero superiori agli 80 milioni di euro.
– Carlo Festa
Nei primi nove mesi del 2020 il gruppo ha risentito pesantemente dell'impatto del Covid-19: l'Ebitda è dimezzato a 82 milioni e il risultato netto è negativo per 209 milioni, con un debito in aumento a 1,1 miliardi.
– di Giuliana Licini
Il settore idroelettrico ha archiviato un Ebitda di 87 milioni di euro nel 2019. Le attività nel settore gas (da circa 480 megawatt) hanno invece ottenuto un Ebitda di 69 milioni di euro nel 2019.
– Carlo Festa
Ricavi in aumento del 29,7% a 204,3 milioni grazie alla spinta dell'e-commerce (+74%), oltre che del canale wholesale (+24%) - Accantonata la prudenza sulla politica di remunerazione, dividendo integrativo di 40 centesimi in aggiunta ai 10 già deliberati
– di Matteo Meneghello
A2a brilla sull'Ftse Mib dopo l'annuncio del piano al 2030 che prevede 16 miliardi di investimenti (di cui 6 miliardi per l'economia circolare e 10 per la transizione energetica), un'Ebitda più che raddoppiato oltre 2,5 miliardi (il 2020 si... ...capacità), con un Ebitda atteso in crescita da 0,45 miliardi a 1,2 miliardi (anche grazie alla liberalizzazione del mercato).
– di Cheo Condina
Anche i numeri di bilancio sono previsti in crescita con un'Ebitda previsto a oltre 2,5 miliardi, più che raddoppiato rispetto al livello con cui si dovrebbe chiudere il 2020, ossia di 1,18 miliardi, e un utile netto in crescita di oltre l'8% medio annuo con un valore al 2030 superiore a 650 milioni dai 300 del 2020.
– di Eleonora Micheli e Enrico Miele
Nel 2020 Ebitda negativo per 1 milione, in miglioramento sul 2019 - Rilancio con CR7 e il nuovo brand LAPS - Approvati i termini per l'aumento di capitale da 7,8 milioni Italia Independent «vede» un ritorno all'Ebitda positivo per l'anno prossimo e l'utile dall'anno successivo. Una stima incoraggiata dal miglioramento della marginalità nell'ultimo esercizio (in via di chiusura con un Ebitda negativo per 1 milione, ma in miglioramento dell'83% ridspetto...
– di Matteo Meneghello