Nei contratti relativi alla cessione di partecipazioni societarie o di aziende, con le cosiddette clausole di earn out il pagamento del prezzo o di una parte di esso è vincolato a un determinato risultato - spesso di carattere economico - o al verificarsi di una situazione della società acquisita in un momento successivo a quello in cui avviene il trasferimento. In pratica, la clausola sottopone il prezzo ad aleatorietà in quanto l'importo definitivo viene a essere legato a eventi futuri che possono anche non essere sotto il controllo delle parti come, per esempio, l'andamento del mercato.
Ultimo aggiornamento 03 maggio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Partecipazioni societarie
|
Clausola di earn out
|
Ultime notizie su Clausola di earn out Deal da 30,5 milioni di euro - Operazione condotta in porto con risorse proprie e finanziamento UniCredit (con garanzia Sace)
– di Matteo Meneghello
Il mattone ha fatto la storia, e la fortuna di Silvio Berlusconi: Milano 2 lanciò un giovane immobiliarista milanese prima come magnate delle tv e poi alla guida del paese. Ieri, in Via Paleocapa a Milano, il quartier generale dell'ex premier, c'è stato l'ultimo saluto a un investimento storico, ma
– di Simone Filippetti
L'OPERAZIONE - Dopo due anni di negoziati il gruppo di Novara conquista l'emittente iberica con un'offerta carta contro carta
– Simone Filippetti
Il gruppo di Tortona punta 220 milioni per il controllo di fatto - Ligresti apre alle trattative - LE PARTITE INCROCIATE - Sinergia chiede alle banche creditrici altri finanziamenti per 12,5 milioni: incontro con l'advisor Leonardo aggiornato al 19 dicembre
– Laura Galvagni
Un anno fa scoppiava la «Guerra della Bistecca» italo-brasialiana tra Cremonini e il numero uno al mondo Jbs. Il colosso carioca accusava il socio italiano di
Le continue polemiche su Generali un effetto già l'hanno avuto: quello di costringere la compagnia a lavare i panni a cielo aperto. Son passati più di dieci
– di Antonella Olivieri
Patto parasociale con Premafin - Salvatore Ligresti si dimette da Piazza Cordusio - GLI AMMINISTRATORI - Il board decide all'unanimità Palenzona, Rampl e Pesenti, non hanno partecipato al voto in quanto membri del cda Mediobanca
– di Alessandro Graziani
Autogrill dice addio al business dei menu a bordo degli aerei. A tre anni dall'acquisto, il big mondiale di duty free e ristorazione della famiglia Benetton
– di Simone Filippetti
La famiglia pronta a rilevare le quote dei soci sindacati interessati a uscire dal capitale - IN MANOVRA - I veneti vogliono evitare una gara al rilancio sulla quota dei Ligresti: prendono contatti con Fassina e guardano alle mosse di Generali
– Laura Serafini