Ultime notizie

number1

  • 16 luglio 2019
    Nell’ultimo miglio la fantasia (4.0) al potere

    Economia

    Nell’ultimo miglio la fantasia (4.0) al potere

    Massima precisione, flessibilità e semplificazione dei servizi di consegna delle merci a casa e ritiro di eventuali resi. Ma anche diffusione di «locker» e «pick-up points» all’interno delle città, collocati in luoghi ad alta frequenza di passaggio, come stazioni o supermercati, facilmente

  • 18 giugno 2019
    Mismatch? L’azienda si fa la laurea in casa

    Scuola

    Mismatch? L’azienda si fa la laurea in casa

    «Si va dal data scientist al tecnologo di processi produttivi avanzati, dallo specialista in Additive Manufacturing all’esperto di reti neurali. Parliamo di alcune professioni del futuro che serviranno, e che vanno formate attraverso un collegamento molto stretto con il mondo accademico. Di

    Il Food Engineering diventa un corso di laurea, tra i primi in Italia

    Food

    Il Food Engineering diventa un corso di laurea, tra i primi in Italia

    “Tutto nasce dall'eredità lasciata da Expo, dalla scommessa di riqualificare non solo un'area fisica e dal dovere di recuperare i valori che quell'evento ha portato in giro per il mondo per sei mesi, e cioè il valore del cibo e della nutrizione e quelli di un settore importante della nostra

  • 14 gennaio 2019
    ibo, Milano vara l’hub anti-spreco

    Impresa e Territori

    ibo, Milano vara l’hub anti-spreco

    Passa anche da via Borsieri la rivoluzione del Comune di Milano per dire no allo spreco di cibo. È qui che è stato collocato il nuovo hub di quartiere dove stoccare e recuperare parte delle eccedenze alimentari della metropoli lombarda. Il nuovo centro, che si trova nel Municipio 9, è nato grazie