Ultime notizie

maometto ii

  • 12 luglio 2020

    Mondo

    Il Papa: «Il mio pensiero a Istanbul. Molto addolorato per Santa Sofia»

    Durante l’Angelus Papa Francesco fa riferimento alla decisione di convertire il museo di Instanbul in moschea

  • 10 luglio 2020

    Arteconomy

    Tensione Unesco-Turchia per la trasformazione di Santa Sofia in moschea

    Dopo il sì del Consiglio di Stato, il presidente Erdogan annuncia la conversione in luogo di culto dal 24 luglio, ma l'organismo sovranazionale si oppone

  • 14 giugno 2019
    Il Rinascimento vien dal mare

    Cultura

    Il Rinascimento vien dal mare

    Tra le mostre programmate da «Matera Capitale Europea per la Cultura», la palma del primato spetta senza dubbio alla spettacolare rassegna dal titolo Rinascimento visto da sud. Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra ’400 e ’500, allestita a Palazzo Lanfranchi fino al 19 agosto a cura di

  • 02 febbraio 2019
    Mediterraneo, il mare più colto dell'umanità

    Cultura

    Mediterraneo, il mare più colto dell'umanità

    Il Pireo è il porto di Atene. Affacciato sul golfo Saronico (o di Egina), a una decina di chilometri dal centro della città, ha un collegamento con la capitale greca che risale alle guerre persiane. Non è il caso di raccontarne la storia, o le distruzioni che subì (l'ultima notevole risale all'86

  • 15 maggio 2018
    Sacerdoti con le stellette

    Cultura

    Sacerdoti con le stellette

    Come tutti, anche i soldati hanno il loro santo protettore. Si chiama Giovanni da Capestrano (1386-1456), frate minore dell’Osservanza, sodale e devoto di san Bernardino da Siena e, al suo pari, acceso e raffinato oratore. Fu Giovanni a pacificare le città di Lanciano e Ortona nel 1427 estenuate da

  • 27 luglio 2017
    Rossini in guerra per l’acqua

    Cultura

    Rossini in guerra per l’acqua

    Scalda i motori la nuova edizione del Rossini Opera Festival, immersione totale nelle note, nella drammaturgia e nel belcanto del Cigno di Pesaro. Compositore ancora enigmatico, dai sorrisi indecifrabili, calato nel piacere di una scrittura di cristallo, perfetta come un meccanismo a orologeria,

  • 18 giugno 2017
    Otranto, tutta la storia in un pavimento

    Notizie

    Otranto, tutta la storia in un pavimento

    Da Patrasso in traghetto a Brindisi e poi in auto. Scendo in Salento. Al centro del nostro viaggio, Otranto è anche la sua prima sintesi e ricapitolazione: una sorta di «mise en abîme» delle ragioni che rendono unita quest'Europa di cui siamo eredi e responsabili. Il pavimento musivo della

  • 06 novembre 2016
    Come si reinventa Istanbul

    Cultura

    Come si reinventa Istanbul

    Chi ha incontrato in questi ultimi mesi dei turchi ha ricevuto la stessa impressione: una paura diffusa. Nessuno sa se e per quale motivo verrà arrestato. Sembra di essere tornati ai tempi di Abdul-Hamid II detto «il Sanguinario», ardente nemico del nuovo, evocato da Corrado Augias nella sua