Manuela Perrone è inviata parlamentare del Sole 24 Ore.
Nata a Roma il 2 febbraio 1977, è laureata con lode in Scienze della comunicazione, indirizzo comunicazione istituzionale
e d’impresa, all’Università La Sapienza di Roma. Nel 2012 ha conseguito il Master di II livello “Esperti e Formatori in Pari
Opportunità. Women’s Studies e identità di genere” presso il Dipartimento di filosofia dell’Università di Roma Tre, svolgendo
il tirocinio in un centro antiviolenza che si occupa di vittime di tratta e di sfruttamento sessuale.
Giornalista professionista dal 2001, dopo aver frequentato la Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia, è cresciuta
professionalmente nel gruppo Sole 24 Ore: prima nella redazione del settimanale specializzato Il Sole 24 Ore Sanità, poi in
quella online, infine al quotidiano.
È stata conduttrice e coautrice delle rubriche “Parlamento24” e “Focus 24” della web Tv del Sole 24 Ore.
È contributor di Alley Oop, il blog multifirma del Sole 24 Ore dedicato ai temi della diversity.
È autrice, con Serena Uccello, del libro “Lavorare spot. Idee e opportunità per fare esperienza nel mondo del lavoro” (Il
Sole 24 Ore Pirola, collana Task, 2001).
È fondatrice e presidente dell’Associazione culturale “Tutto un altro genere”, che si occupa di promuovere l’educazione al
rispetto e alla parità e che, nel 2014, ha vinto il bando 8 per mille della Chiesa evangelica e valdese con il progetto
di prevenzione della violenza di genere “Parole che aprono i tuoi occhi al mondo”, realizzato nel 2015 tra i detenuti della
casa circondariale di Cassino.
Ultimo aggiornamento 21 marzo 2020