Lyft
Trust project- 29 novembre 2024
Rancilio dice addio a Musk: «Così continuo a innovare»
Lasciare Elon Musk, quando è sull’Olimpo del potere mondiale. Non è da tutti. Né tantomeno se a spingere Luca Rancilio non sono i modi arroganti o la visione politica dell’imprenditore, che ormai siede accanto al presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump. Eppure l’erede della famiglia delle
- 29 aprile 2024
Tesla, Musk pensa all’intelligenza artificiale, ma ora è necessario vendere auto
Da una parte i dati del primo trimestre del 2024 molto negativi. Dall’altra il titolo, in Borsa, che dopo la pubblicazione della trimestrale, ha spiccato il volo (+20,52% nelle due sedute successive). Si tratta del contesto paradossale che di recente ha caratterizzato il mondo di Tesla. Tanto che
- 14 febbraio 2024
Borse Ue tentano il rimbalzo, a Milano (+0,6%) Leonardo al top. Bitcoin oltre 52mila dollari
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse Europee chiudono la seduta in territorio positivo, dopo i cali della vigilia. Dopo la doccia fredda dell’inflazione Usa alla vigilia, rimangono però le preoccupazioni sulle tempistiche del taglio dei tassi d’interesse da parte delle banche centrali. Il
- 27 ottobre 2023
Ambienta: «Auto elettrica, ecco perché agli investitori serve cautela»
L’elettrificazione dell’automotive sta sconvolgendo un’industria secolare che vale quasi 6mila miliardi di dollari. Quali sono i maggiori rischi per gli investitori di qui a cinque anni? Rispondono Fabio Ranghino, Partner e Head of Sustainability & Strategy, e Saverio Zefelippo, Manager nel team
- 11 agosto 2023
San Francisco, ok ai robotaxi Cruise e Waymo. Sono davvero sicuri?
Via libera a San Francisco, prima metropoli americana, ai servizi a pagamento dei robotaxi, veicoli senza conducente di sicurezza umano, passo fondamentale verso la commercializzazione della tecnologia. La Commissione per i servizi pubblici ha votato 3 a 1 per consentire a Cruise (di General
- 09 aprile 2023
Robotaxi, Google e Gm scommettono su San Francisco nel 2023
La capitale americana dell'innovazione è in lizza per diventare la prima metropoli degli Stati Uniti ad autorizzare il servizio di due società dotate di veicoli del tutto autonomi - nessuno al volante
- 10 marzo 2023
Borse Ue, il ko di venerdì manda in negativo una settimana in altalena. Anche Wall Street chiude in rosso
I listini hanno risentito dei timori provocati dalle crisi delle banche americane Silvergate e Svb. Il Bitcoin è finito sotto 20.000 dollari. In rialzo il gas, in volata di oltre il 20% sopra i 53 euro
- 15 settembre 2022
Nasce il primo fondo a stelle e strisce dedicato alle start up ucraine
Il fondo Blue & Yellow Heritage Fund ha già raccolto 30 milioni e ha un obiettivo finale di 50 milioni di dollari
- 08 settembre 2022
iPhone 14 Pro, così Apple ha dato vita al “notch” 5 anni dopo il suo arrivo
La novità più interessante dell’evento di mercoledì sera è la nuova “isola dinamica”, vediamo come funziona e perché si è fatta notare
- 22 novembre 2021
Apple Car, l'iCar potrebbe arrivare nel 2025 con un'auto a guida completamente autonoma
Nuove indiscrezioni sull'auto di Apple. Potrebbe arrivare nel 2025
- 01 novembre 2021
Azioni A o azioni B: dai big Usa a Mediaset. Il rebus del doppio prezzo
Il gruppo italiano si appresta a cambiare la struttura azionaria introducendo due classi di titoli: una pratica diffusa soprattutto a Wall Street che fa discutere su diritti di voto e governance
- 20 agosto 2021
Troppe incertezze: Apple rinvia il ritorno in ufficio al 2022. E non è la sola
L’azienda di Cupertino ha infatti deciso di tenere a casa i suoi impiegati almeno fino al gennaio del 2022, rinviando quindi il ritorno previsto per ottobre
- 02 agosto 2021
Cosa stanno facendo le grandi aziende Usa per fermare la variante Delta
Biden conta sul business per il rilancio della campagna anti-Covid. Da Disney a Walmart, cresce l’obbligo del vaccino. L’allarme nato a Provincetown
- 28 luglio 2021
Usa, accordo sul piano Biden per il rilancio delle infrastrutture
I grandi gruppi privati hanno chiesto di scongiurare il rischio che il provvedimento – oltre mille miliardi di dollari in otto anni – rimanesse ostaggio di battaglie politiche
- 30 giugno 2021
Didi, il ride hailing cinese debutta al Nyse. Parte bene, poi si ferma a +1%
La valutazione non va oltre i 67,8 miliardi contro i 67,5 dell’Ipo. È comunque la più grande quotazione di una società cinese da quella di Alibaba del 2014
- 11 giugno 2021
Didi, la Uber cinese pronta all’Ipo dell’anno. A Wall Street
Didi Chuxing vuole quotarsi alla Borsa di New York: depositata ieri la domanda alla Sec
- 21 gennaio 2021
Nel feudo di Biden in Delaware. Registrate più società che abitanti
In un edificio di Wilmington hanno sede legale quasi 300mila imprese, da Alphabet-Google a Apple, da Coca Cola a Bank of America. Lo Stato è leader nel diritto societario
- 08 dicembre 2020
Alla conquista di Wall Street: per Airbnb e DoorDash Ipo da record da 6 miliardi $
Con Airbnb e DoorDash si apre una settimana ricca di matricole alla Borsa di Wall Street: in totale i collocamenti arriveranno a raccogliere 8 miliardi
Puoi accedere anche con