Luca Peyrano
Trust project- 19 maggio 2023
Economia digitale, le incognite di ChatGpt e l’intelligenza artificiale
Automazione high tech e uso dei dati hanno creato possibilità enormi ma anche sfide legate all’intelligenza artificiale generativa
- 16 gennaio 2020
Private banking, un ponte verso l’economia reale
Ho letto con molto interesse il Forum ospitato dal Sole 24 Ore (“La finanza è pronta per le Pmi”) in cui il mondo della finanza – tra cui fondi, Sgr, consulenti, Borsa Italiana e Confindustria – evidenziava come, in uno scenario ormai prolungato di tassi bassi, i fondi cerchino rendimenti uscendo
- 29 novembre 2018
Elite tra i «Mecenati del XXI secolo» per il progetto su Capodimonte
Al progetto Elite vince il premio «Mecenati del XXI Secolo», dedicato al mecenatismo istituzionale, con il progetto Rivelazioni, dedicato al Museo e al Real Bosco di Capodimonte a Napoli. L’annuncio del riconoscimento ha avuto luogo oggi a Bruxelles, alla presenza del presidente del Parlamento
- 08 novembre 2018
«Elite tocca quota mille. Ecco la formula 1 delle Pmi»
«Abbiamo raggiuto quota mille!» Luca Peyrano, amministratore delegato di Elite è euforico nell'anticipare al Sole 24 Ore questo straordinario risultato, raggiunto prima del previsto sulla tabella di marcia. «Siamo molto soddisfatti, i risultati sono andati ben oltre le aspettative, a partire dal
- 02 ottobre 2018
Élite, in arrivo tre basket bond per le Pmi italiane e straniere
Tre nuovi Basket Bond sono allo studio da parte di Élite, la società del London Stock Exchange per aiutare le Pmi alla quotazione. «Siamo in fase di definizione - ha confermato Luca Peyrano ceo di Élite -lo strumento funziona e piace a tutti alle banche, alle società e ovviamente a noi che abbiamo
- 06 settembre 2017
Fondi comuni e Pir riaccendono Piazza Affari e puntano all’economia reale
Sono piccoli passi. Che modificano poco il quadro d’insieme attuale. Ma che, in prospettiva, potrebbero cambiare la struttura del mercato finanziario italiano: i Pir, Elite, il boom delle Spac e del risparmio gestito (i fondi hanno superato i 2mila miliardi di patrimonio), l’Ace, Brexit e le varie
Fondi e Pir riaccendono Piazza Affari
Sono piccoli passi. Che modificano poco il quadro d’insieme attuale. Ma che, in prospettiva, potrebbero cambiare la struttura del mercato finanziario italiano: i Pir, Elite, il boom delle Spac e del risparmio gestito (i fondi hanno superato i 2mila miliardi di patrimonio), l’Ace, Brexit e le varie
- 14 luglio 2017
«Progetto che ci apre al mondo, puntiamo a mille aziende»
Raffaele Jerusalmi ha sempre creduto nel progetto Elite, modello unico di sostegno allo sviluppo delle Pmi, partorito e cresciuto in seno a Borsa italiana e con una governance tutta italiana anche adesso che l’iniziativa è cresciuta fino ad abbracciare 601 società (di cui 386 italiane) di 25 Paesi
- 20 gennaio 2017
Il programma Elite raggiunge quota 300 imprese italiane
Il programma Elite continua a crescere. L’annuncio di ieri è di 19 nuovi ingressi in occasione del Bnl Bnp Paribas Lounge. Il totale delle aziende italiane di Elite supera così quota 300, sul complesso di 483 a livello globale, provenienti da 25 Paesi.
- 04 novembre 2016
Elite supera quota 400 aziende
Il programma Elite supera quota 400 società e si avvia a nuovi traguardi. «Il programma Elite è un grande successo e con le altre 31 eccellenze italiane e 13 inglesi, di cui oggi celebriamo l’ingresso, comincia ad avvicinarsi l’obiettivo delle mille società» ha sottolineato Raffaele Jerusalmi,
Puoi accedere anche con