Ultime notizie

koalition

  • 01 marzo 2025

    CONTAINER

    EUROREPORTAGE - Elezioni in Germania: una Grosse Koalition per fare ripartire il progetto politico europeo? di Sergio Nava

    Le elezioni tedesche hanno fatto riportato chiarezza politica a Berlino, dopo il fallimento della precedente "coalizione semaforo". La Cdu di Merz vince ma non stravince, l'estrema destra Afd raddoppia i consensi, l'Spd del cancelliere uscente Scholz crolla ai minimi storici ma verrà necessariamente coinvolta nel prossimo esecutivo, per mancanza di alternative. E stavolta come junior partner.Al di là del forte incremento dell'estrema destra, una probabile Grosse Koalition Cdu-Spd riporta due partiti tradizionalmente europeisti al comando, quattro anni dopo l'ultimo esecutivo Merkel.In tempi geopoliticamente difficili per l'Europa, potrà un Governo Merz fornire nuova forza all'UE, magari ripristinando il tradizionale asse franco-tedesco, sbiadito durante la coabitazione Macron-Scholz? E come, concretamente?In questo Euroreportage da Berlino Sergio Nava racconta i giorni del voto tedesco ed esplora i riflessi di queste elezioni sulle politiche europee, insieme a politici, analisti, economisti, esperti ed elettori ai seggi.

  • 25 febbraio 2025
    L’Unione europea riparte da Berlino

    24Plus

    24+ L’Unione europea riparte da Berlino

    Chi mai avrebbe potuto immaginare, in quell’alba tragica del 24 febbraio 2022, quando i carri armati russi aggredirono l’Ucraina riportando per la prima volta dal 1945 massacri, morti e distruzioni su larga scala nel continente, che tre anni dopo quella stessa guerra avrebbe travolto l’intera

  • Germania, la Grande coalizione possibile grazie alla ripartizione dei seggi

    Mondo

    Germania, la Grande coalizione possibile grazie alla ripartizione dei seggi

    La Grande coalizione fra conservatori di Friedrich Merz e i socialdemocratici tedeschi sarà possibile. La fuoriuscita dal Parlamento dei liberali di Christian Lindner e del Bsw di Sahra Wagenknecht, che non hanno raggiunto la soglia del 5% alle elezioni di ieri, consentono di avere i numeri per