Conosci te stesso e conoscerai gli dei e l'universo: l'arte dei trend nell'era dell'incertezza
Le problème avec notre époque est que le futur n'est plus ce qu'il était! (Paul Valéry) Non penso mai al futuro perché arriva troppo presto (Albert Einstein) Delusi dal futuro, faremo i nostri progetti sul passato (Ennio Flaiano) All'Institute for the Future dicono: «La legge fondamentale degli studi sul futuro è che non esistono fatti sul futuro. Solo narrazioni». Come ha osservato Luca De Biase sul suo blog, le previsioni in effetti non attraversano un momento di grande popolarità. The Econ...
Cos'è il tempo? Una poesia
Niente è tanto difficile da spiegare ai bambini quanto il tempo. Immersi come sono nell'eterno presente dell'infanzia, a concetti incomprensibili come il passato, il futuro, la morte, la nascita - non esistere ancora e non esistere più - reagiscono con una sassaiola di domande tanto semplici da
La #cucinagridata ha fatto il suo tempo - Il "pieno" di Alma e Perbellini che rilancia
"L'esempio è la più alta forma di insegnamento", ama dire Gualtiero Marchesi, Maestro per eccellenza dell'arte cuciniera nazionale e preside della Scuola internazionale di cucina Alma che quest'anno registra il pieno di iscrizioni. E' con questa massima che si apre l'anno accademico 2015-2016 e vengono accolti gli studenti iscritti al primo Corso superiore di cucina che la Scuola organizza nella propria sede, la Reggia di Colorno a una manciata di chilometri da Parma. Ne seguiranno altri tre dur...
I passi avanti del non profit nel digitale
Impresa Sociale e digitale. Nonostante manchi ancora la consapevolezza di un significativo investimento in termini economici e di competenze del non profit, (il 40% delle Onp non fa uso di Ict, secondo la Fondazione Accenture), è visibile il trend di sperimentazioni e progetti che stanno facendo "le prove di un matrimonio" la cui data in Italia sembra essere quanto mai vicina. L'accelerazione della convergenza fra sociale e digitale è l'effetto del dilatarsi del perimetro di azione delle imprese...
L'urna della dea bendata
Dalle belle pagine di Giordano Bruno dedicate alla Fortuna si possono trarre riflessioni critiche sul mondo attuale
Venti di guerra, corsa al rifugio: azioni sotto stress tengono i bond
L'ipotesi di un conflitto militare tra Ucraina e Russia - ieri i militari di Mosca avrebbero lanciato un ultimatum (poi smentito) ai soldati di Kiev con la
Tosi «torna» alle pensioni
Per anni direttore finanza di Inarcassa (ingegneri e architetti), Paolo Tosi è passato poi (nel 2005) ai vertici di Kairòs, la boutique di fondi presieduta da
Tosi «torna» alle pensioni
Per anni direttore finanza di Inarcassa (ingegneri e architetti), Paolo Tosi è passato poi (nel 2005) ai vertici di Kairòs, la boutique di fondi presieduta da
Guarda e scatta: è nel mirino
Il boom della macchina fotografica tra i consumi degli italiani (a pagina 5) supera il piano economico e investe quello delle emozioni. Se in un tempo di crisi
Borderland Games
L'idea della zona di confine me l'ha ispirata tempo fa Jean Baudrillard. Lui rispondeva alla domanda al tempo inevitabile su The Matrix sottolineando come nel fllm i fratelli Wachowski, scegliendo di far vivere i personaggi o nella Matrice, cioè nella digitalizzazione delle cose, o radicalmente al di fuori, a Zion, abbiano di fatto rinunciato a mostrare ciò che accade nella zona di confine tra i due mondi, trascurando così l'aspetto più interessante della questione. Io ho pensato alla zona di...
1-10 di 18 risultati