Galileo Galilei
Trust project- 26 marzo 2025
- 22 marzo 2025
Saturno “perde” i suoi anelli e conquista 128 satelliti: è la natura caotica del sistema solare
Saturno, a cui gli astronomi avevano appena aggiudicato 128 “nuovi” satelliti, dal 23 marzo perderà i suoi anelli, che fanno di lui il pianeta di gran lunga più elegante del nostro sistema solare.
- 20 febbraio 2025
Tornano le Olimpiadi digitali dei diritti umani” della RFK Italia
La Robert F. Kennedy Human Rights Italia lancia la quarta edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani (in programma l'8 aprile), in collaborazione con l'istituto superiore ISI “Sandro Pertini” di Lucca. Un appuntamento che negli anni è diventato un punto di riferimento nel mondo scolastico:
La Zanzara del 20 febbraio 2025
Un simpatico giovedi. Volpe Pasini vs Giordano.Chiara Cami, pseudocantante lotta con Cruciani.Massimo Baldacci, consigliere di Ponsacco, vuole un postribolo al posto dei mobifilici.Eva Henger, orbaniana, antiSalis e anti Parenzo.Albino Galuppini e il complotto sul Papa. Moana Pozzi non è morta quel giorno.ToniCycling e l'essere viandante in biga.
- 17 febbraio 2025
La sfera pubblica: a chi sono intitolati gli spazi delle nostre città?
Che cosa hanno in comune quasi tutti i nomi che ricorrono tra le strade e le piazze delle nostre città? Che pochissimi di loro sono dedicati a donne. Attraverso i numeri delle titolazioni, ci interroghiamo sul ruolo della toponomastica e in generale dei messaggi che la città sceglie di trasmettere. Ne parliamo con Lorenzo Ferrari, fondatore di Mapping Diversity, Sara Marsico, referente di Toponomastica Femminile, e Flavia Tommasini, fondatrice di CHEAP, progetto indipendente che promuove la street art come strumento di rigenerazione.
- 13 febbraio 2025
San Valentino: le cinque regole per proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili
Un atto d’amore a San Valentino: quello di proteggersi e proteggere il partner dalle malattie sessualmente trasmesse. Gli esperti di malattie infettive dell’Iss, l’Istituto superiore di sanità, in occasione della Festa degli innamorati, lanciano in una scuola romana le cinque regole chiave da
- 14 gennaio 2025
La Zanzara del 14 gennaio 2025
Secondo giorno della settimana.Lo Stratega e lo "schiaffo" social.Grande scontro incrociato tra la scrittrice Francesca Bubba, l'autrice di sei libri Azzurra Noemi Barbuto e Parenzo. Enxhi Paja crede che la terra sia piatta. Ce lo insegnano nelle scuole.Queen Nesjia riporta il Coglionazzo. Ha praticato la tratta degli schiavi.
- 16 dicembre 2024
I cannocchiali di Galileo Galilei e la Stanza Segreta di Michelangelo
Tra le tappe culturali da non perdere c’è il Museo Galileo che per tutto il mese di dicembre organizza divertenti e stimolanti laboratori, dedicati ai bambini e ragazzi Il Museo Galileo custodisce gelosamente una delle collezioni scientifiche più prestigiose del mondo che conta più di mille
- 21 ottobre 2024
Intercultura premia le cinque scuole modello per l’internazionalizzazione
Le scuole italiane procedono lungo la strada dell’internazionalizzazione. La conferma arriva dal rapporto 2024 della Fondazione Intercultura, curato in collaborazione con Ipsos: circa l’80% dei presidi intervistati, infatti, ha dichiarato un aumento o la stabilità nella partecipazione di docenti e
- 13 ottobre 2024
Veneto
Questa settimana siamo in Veneto e il nostro viaggio in regione comincia da Chioggia. Tante le similitudini con Venezia ma anche tante differenze. Poi ci spostiamo verso Verona per salire al Santuario Madonna della Corona, arrampicato sulla montagna e aggrappato alla roccia. Arquà Petrarca, in provincia di Padova, è borgo arancione del touring club italiano, borgo medievale immerso nella natura. Il viaggio termina al Muvec, museo delle campane in provincia di VicenzaAscolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaA passo liberoVeneto: Cammino Retico e Monte Grappa
Veneto: Da Asiago a Marostica, sui Monti Lessini, sul canyon Brent de l’Art e da Sirmione a Chioggia
Pedaliamo dall’altopiano di Asiago a Marostica, la città degli scacchi sulle strade della Grande Guerra; ci inerpichiamo sui monti Lessini lungo la “Vecia via della lana”, sentiero costruito dagli antichi mercanti che trasportavano la lana dai pascoli; attraversiamo il canyon di Brent de l’Art un vero capolavoro naturale, formato dal passaggio dell’acqua durante milioni di anni. E infine un percorso cicloturistico che abbraccia due regioni, da Sirmione a Chioggia, 280 chilometri tutti su strade ciclabili e adatte alla bici. Con Caterina Zanirato, autrice di Nord est in bicicletta, Ediciclo e con Manlio Pisu, autore di Stendhal in bicicletta, edito da Ilsole24ore.
- 09 ottobre 2024
Cambiano i voti sul registro, preside e professori indagati
Avrebbero effettuato una serie di accessi illegali al registro elettronico della scuola, per modificare i voti degli studenti: di questo sono accusati la preside e sette professori del liceo scientifico Galileo Galilei di Lamezia Terme, in Calabria, nei confronti dei quali la procura di Catanzaro
- 29 settembre 2024
Ivass, parte roadshow per portare la cultura assicurativa nelle scuole
Parte «Assicurati il futuro: Ivass Roadshow»: l’iniziativa dell’Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, per portare la cultura assicurativa direttamente nelle aule scolastiche. Test e quiz interattivi per comprendere come funziona una polizza, se e quando conviene stipularla, a cosa
- 17 settembre 2024
Treviso, l'omicidio suicidio di mamma e figlia e lo stigma della depressione
Episodi di triste cronaca spesso accomunati tra loro per le malattie mentali degli autori o dei protagonisti che hanno compiuto gesti eclatanti. Come a Treviso dove una mamma in cura per depressione si è suicidata lasciandosi annegare insieme alla figlia di tre anni. Lo stigma delle malattie mentali porta ancora, e di frequente, all'isolamento delle persone che ne soffrono. Parliamo di questo e di altri temi legati alla stretta attualità nazionale e internazionale.
- 07 settembre 2024
Radiotube Social Network del 7 settembre 2024
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione Francesco Bozza, direttore creativo di Grey. “Brat summer” e “demure”. Le tendenze social dell’estate con Laura Fontana, social media analyst, scrive per Rivista Studio e Link - Idee per la Tv.
- 06 settembre 2024
Il meglio de La Zanzara del 6 settembre 2024
Il meglio de La Zanzara del 6 settembre 2024
- 03 settembre 2024
Il meglio de La Zanzara del 3 settembre 2024
Il meglio de La Zanzara del 3 settembre 2024
Puoi accedere anche con