Ultime notizie

Fondazione Pirelli

Trust project

  • 08 febbraio 2025

    Economia

    Il Fai celebra i 50 anni alla Scala di Milano e apre 5 nuovi siti da Nord a Sud

    I numeri chiave del Fai, che ha celebrato alla Scala di Milano i 50 anni di attività, li ha riassunti con emozione il ministro della Cultura Alessandro Giuli: “72 luoghi speciali salvati e recuperati, di cui 56 aperti regolarmente al pubblico - nel 2024 visitati da oltre 1 milione e centomila

  • 14 gennaio 2025

    Sport24

    Pirelli e il tennis, un legame che incrocia sport, impresa e Storia

    Gli Australian Open «sono un’occasione di visibilità molto rilevante grazie all’attenzione che il tennis riceve a livello globale», ha commentato il Ceo di Pirelli, Andrea Casaluci, nell’annunciare l’accordo siglato con il primo Slam della stagione, di cui l’azienda diventa Official Tyre Partner.

  • 01 ottobre 2024
    Il Sole 24 Ore Scuola si aggiudica la prima edizione del Premio Pirelli per la scuola

    Scuola

    Il Sole 24 Ore Scuola si aggiudica la prima edizione del Premio Pirelli per la scuola

    Si è svolta lunedì 30 settembre al Piccolo Teatro Grassi di Milano la cerimonia dipremiazione de Il Premiolino, il più antico e prestigioso riconoscimento italianodedicato al giornalismo, sostenuto da Pirelli. Ogni anno la giuria, composta da firme di rilievo del giornalismo nazionale, assegna Il

  • 21 settembre 2024
    «Alma» di Federica Manzon vince il premio Campiello

    Cultura

    «Alma» di Federica Manzon vince il premio Campiello

    È Federica Manzon, con Alma (Feltrinelli), la vincitrice della sessantaduesima edizione del Premio Campiello. Si è aggiudicata 101 voti su 287 espressi dalla giuria popolare. «Poiché è un libro che parla del confine, questo premio lo dedico a tutte le persone che stanno attraversando il confine, in

  • 10 maggio 2024
    Progetto Nord-Ovest: la rinascita del triangolo industriale per rilanciare l’Italia

    Radiocor

    Progetto Nord-Ovest: la rinascita del triangolo industriale per rilanciare l’Italia

    (Il Sole 24 Ore - Radiocor) - Dare un contributo per il rilancio dell’intero sistema Paese, a partire dai territori del Nord Ovest, a partire dal “triangolo industriale” degli anni Cinquanta e Sessanta, che oggi ha la possibilità di rivivere in qualcosa di nuovo, in un connubio di sinergie che

  • 04 giugno 2022
    Il violino di Accardo si mette in moto: è il Canto della fabbrica

    Il violino di Accardo si mette in moto: è il Canto della fabbrica

    Il grande violinista ha portato alla Filarmonica il brano ispirato al sito Pirelli di Settimo Torinese. E ricorda: «Negli anni Settanta suonavamo per operai e studenti. Quello spirito rivive nell'opera»

  • 03 giugno 2022
    Focus Economia dal Festival dell'economia di Trento

    CONTAINER

    Focus Economia dal Festival dell'economia di Trento

    La Cina sembra essere uscita dall'ultima ondata di covid che, con lockdown molto stringenti, l'ha costretta a un evidente rallentamento economico. Nell'ultima settimana, però, i porti hanno ripreso ad operare a pieno regime e a Shanghai, la città simbolo di quest'ultime chiusure, i negozi come ad esempio Starbucks hanno riaperto. Nello specifico la catena, dopo oltre due mesi, ha ripreso le attività in quasi 600 filiali, pari a circa due terzi dei punti vendita della città. Nel mentre non accennano a placarsi le tensioni internazionali: da una parte non è mai arrivata una netta condanna dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. E dall'altra si fa sempre più preoccupante la situazione di Taiwan, che agita non poco gli Stati Uniti. Ne parliamo con Alberto Forchielli, Partner Fondatore Mindful Capital Partners. Pirelli, tra storia e futuro Il 3 giugno in anteprima al Festival di Trento è stato presentato il volume a cura della Fondazione Pirelli "Una storia al futuro" che racconta 150 anni della Pirelli e le sfide del futuro. Approfondiamo questa pubblicazione con Antonio Calabró, Direttore della Fondazione Pirelli. Nuove frontiere per la crescita sostenibile Al Festival dell'Economia di Trento ha ospitato anche Andrea Illy e Jeffrey Sachs, che hanno presentato la Regenerative Society Foundation. Con il Presidente illycaffè e co-chair della Regenerative Society Foundation, Andrea Illy , parliamo della crescita sostenibile e del comparto del caffè.

    L’associazione,Silvia Nicolis confermata come vice
  • 30 maggio 2022
    Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri

    Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri

    Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi

  • 14 aprile 2022
    Festival dell’Economia di Trento con Sky, Ft, El Economista

    Economia

    Festival dell’Economia di Trento con Sky, Ft, El Economista

    L’evento con nove premi Nobel, 10 ministri, decine di leader seguito da grandi media internazionali e con il record di 30 business partner