La Bce pronta a un piano ultraespansivo, ma non sarà una decisione facile
La Bce dovrebbe varare nella riunione di settembre un ulteriore taglio dei tassi sui depositi delle banche, già negativi, al -0,50%, modificare la forward guidancein modo da prolungare l'orientamento espansivo, e forse anche - i mercati ne sono convinti - rilanciare un quantitative easing
Tassi in discesa, i mercati osservano il quadro macro
L'apertura della banca centrale americana al taglio dei tassi di interesse ha ridato fiato a Wall Street, in vista di condizioni finanziarie accomodanti che favoriscono le imprese e le borse. In Europa, viceversa, la Banca centrale europea ha spiazzato gli investitori, in un primo momento titubanti
Bce, un falco o una colomba dopo Draghi? I candidati in pole position
Svolta in Austria, Holzmann, vicino ai liberal-nazionali, sarà il nuovo governatore centrale
Cambio al vertice della Banca centrale austriaca che potrebbe avere ripercussioni più ampie. Il partito liberal-nazionalista, Fpoe, gli eredi di Joerg Haider, nomineranno un loro uomo a capo della banca centrale austriaca che partecipa di diritto alle riunioni della Bce a Francoforte. L'Austria è infatti pronta a nominare Robert Holzmann, un economista proposto dal partito nazionalista della libertà di Heinz-Christian Strache, a guidare la banca centrale del paese alpino e contribuire a stabilir...
Borse: focus sulla risposta Ue alla manovra italiana
Dopo una settimana di fuoco, le Borse devono affrontare un altro round del duello tra Commissione europea e Governo Lega-M5S sulla legge di bilancio italiana. Tutte le Piazze azionarie, con l'eccezione di Shanghai in fase di rimbalzo, nelle scorse sedute hanno perso valore, schiacciate da diversi
Bce, vigilanza bancaria al rinnovo: test a testa Enria-Donnery
E' una corsa disputata fino all'ultimo miglio quella tra il presidente dell'European banking authority Andrea Enria e il vice-governatore della Banca centrale irlandese Sharon Donnery, che si contendono la poltrona di chair dell'SSM (Single supervisory mechanism) responsabile per la vigilanza
La vittoria di Bolsonaro è il primo stimolo della settimana per i mercati
C'è subbuglio sui mercati. L'Italia è nell'occhio del ciclone: la tensione politica tra il Governo italiano e la Commissione europea sulla Legge di bilancio non si allenta ed è arrivata (attesa per la verità) la bocciatura delle agenzie di rating sull'affidabilità del nostro Paese come debitore. Ma
Borse tra sfrenato ottimismo e pessimismo nero. Ma per adesso vince l'incertezza
Il nuovo semestre delle Borse è iniziato in un limbo tra l'ottimismo sfrenato di inizio anno e il pessimismo più nero degli ultimi mesi. Qualche invito degli analisti alla riflessione sui buoni fondamentali dell'economia e delle imprese inizia a sciogliere la ritrosia degli investitori e a generare
Perché quest'anno l'euro sta perdendo contro tutte le altre grandi monete
Da inizio anno l'euro è in "rosso" nei confronti di tutte le altre valute big: circa 3 punti percentuali sul dollaro, 1,5% su franco svizzero, quasi un punto percentuale sulla sterlina e il 5,5% nei confronti dello yen giapponese. Nelle ultime ore sta rimbalzando sul biglietto verde con il cambio
Il falco Nowotny in pressing per il primo rialzo dei tassi Bce dal 2011
Ewald Nowotny, membro del consiglio della Bce, ha delineato il possibile percorso della stretta monetaria della banca centrale europea dopo la conclusione degli acquisti netti di titoli attesa a fine anno. «Non avrei problemi a portare come primo passo da -0,4% a -0,2%» il tasso suidepositi prima
1-10 di 125 risultati