Ultime notizie

euro area

  • 08 dicembre 2024

    Commenti

    La France n’est plus la France

    La risposta, data da Jean-Claude Juncker a quanti gli chiedevano perché le regole del Patto di stabilità e crescita non si applicassero alla Francia, va oggi ribaltata: “La France n’est plus la France”. Il quadro del paese è preoccupante. Si è dimesso il governo Barnier, il cui tentativo di evitare

  • 04 novembre 2024

    24Plus

    24+ Buch: «Investing in resilience is a good use of higher profits»

    We are here because it has been ten years since banking supervision became European, and now we have a more robust set of banking rules. What improvements has European banking supervision brought compared with what we had before? We’ve seen some statistics, and despite the existence of European

  • 31 ottobre 2024
    Islanda, più crescita con la settimana corta

    Mondo

    Islanda, più crescita con la settimana corta

    Meno lavoro, stipendi uguali, più crescita. Bello, vero? Peccato che l’economia, la scienza triste, lo ritenga poco probabile (anche se non del tutto impossibile, nel lungo periodo e in presenza di massicce dosi di innovazione).

  • 12 ottobre 2024
    La restrizione silenziosa della Banca centrale europea

    Finanza

    La restrizione silenziosa della Banca centrale europea

    A settembre la Bce ha abbassato i tassi, ma da allora l’inflazione è scesa ulteriormente. La domanda allora è: cosa farà la Bce? E soprattutto: Quando finirà la restrizione monetaria iniziata due anni fa? La Bce non parla, e sbaglia, anche se la risposta potrebbe essere: non prima del secondo

  • 23 settembre 2023
    L’Europa deve cambiare modello produttivo per entrare nel futuro

    Commenti

    L’Europa deve cambiare modello produttivo per entrare nel futuro

    L’attuale modello produttivo dell’Unione europea (Ue), dominato nel nuovo millennio dalla Germania, è stato plasmato in un periodo predigitale

  • 15 settembre 2023
    Le strade che l’Italia deve percorrere per rilanciarsi

    Commenti

    Le strade che l’Italia deve percorrere per rilanciarsi

    Le recenti previsioni della Commissione europea offrono un quadro preoccupante dell’evoluzione economica dell’Euro-area (Ea) e dell’Unione europea (Ue) nei prossimi mesi.

  • 12 luglio 2023
    Jamie Dimon’s Interview with Il Sole 24 Ore

    24Plus

    24+ Jamie Dimon’s Interview with Il Sole 24 Ore

    In your last interview with Sole24Ore in 2021, when you came to Milan for the inauguration of the new Italian headquarters in Via Cordusio 3, you said: “This is the moment to invest more in Italy”. And you were right. Italy is now growing more than Germany and France, also with the help of about

  • 08 giugno 2023
    Miriam Pozen Lecture

    Mondo

    Miriam Pozen Lecture

    Ladies and Gentlemen,It is wonderful to return to MIT among so many friends. And it is a great honour to receive the Miriam Pozen Prize.In 2020, the inaugural Miriam Pozen Prize was awarded to Stan Fischer. Stan has been a true giant of policy making, thanks to his poise, his sharpness, his

  • 14 maggio 2023
    Interview with Luis de Guindos, Vice-President of the ECB

    Mondo

    Interview with Luis de Guindos, Vice-President of the ECB

    For Luis de Guindos, despite the “the very strong tightening cycle” on interest rates decided by the European Central Bank, “no financial stability problem” was detected: Yields on government bonds have increased, but spreads have remained fairly stable”