Enrico Crippa
Trust project- 06 giugno 2024
50 Best Restaurants, delusione per gli italiani che perdono posizioni. Vince Barcellona
L’edizione 2024 di The World’s 50 Best Restaurants ha riportato il primato della ristorazione in Europa: al primo posto c’è il Disfrutar di Barcellona che, secondo nel 2023, nella cerimonia di Las Vegas ha preso il testimone dal Central di Lima (Perù). Va ricordato che i vincitori degli anni
- 14 novembre 2023
Guida Michelin 2024, salgono a 13 i ristoranti 3 stelle in Italia
Il nuovo Atelier Moessmer di Norbert Niederkofler a Brunico (da zero a tre stelle) e Quattro passi a Nerano (Napoli) di Fabrizio Mellino sono le new entry top. Cinque nuovi 2 stelle. In totale 395 locali stellati
- 16 ottobre 2023
Ristoranti d’Italia, aumentano le «Tre Forchette» del Gambero Rosso
Le novità sono 324, le Tre Forchette sono 47 contro le 44 della scorsa edizione, di cui 7 nuove. Punteggio massimo a Niko Romito e Massimo Bottura.
- 28 agosto 2023
Freschi e minerali: la migliore scelta di vini bianchi per una cena all’aperto
Per chi ha la fortuna di avere uno spazio esterno dove organizzare cene e barbecue, la bella stagione non finisce mai. E con lei i vini per accompagnare piatti semplici e leggeri, conditi da compagnia e risate. Un modo per prolungare i piaceri dell'estate fino alle propaggini dell'autunno.
- 21 giugno 2023
50 Best Restaurant: Lido 84 settimo, ma delusione per gli italiani. Vince il Central (Perù)
La prestigiosa classifica presentata a Valencia premia la cucina sudamericana. Bene la Spagna con i due gradini più bassi del podio: Disfrutar a Barcellona e Diverxo a Madrid.
- 12 aprile 2023
Itinerari nei paesaggi vegetali degli chef
Menù totalmente a base di piante, piatti pensati come ecosistemi, antologie di foglie e fiori: da Venezia a Lima, dove provare la nuova cucina verde
- 08 novembre 2022
Guida Michelin, Cannavacciuolo conquista la terza stella. Confermati gli altri 11 tristellati
Annunciati in Franciacorta i nuovi riconoscimenti della prestigiosa guida francese: Italia premiata con 38 nuove stelle, brillano anche i riconoscimenti per la sostenibilità
- 01 ottobre 2022
Langhe-Roero time
Tempo di vendemmia e tartufi... tempo di una bella gita nei territori di Langhe e Roero! Il primo ospite di oggi è un illustre cittadino di Bra che tanto ha fatto e ancora fa per diffondere e preservare il nostro sconfinato patrimonio agro-alimentare e gastronomico: è con noi Carlin Petrini, fondatore del movimento Slow Food. Da Casa Petrini a Bra, prendiamo la SS231 fino al centro di Alba andare a trovare un'altra istituzione di questo territorio e della cucina italiana nel mondo, lo chef Enrico Crippa del ristorante tre stelle Michelin "Piazza Duomo". Radio 24 e Touring Club Italiano insieme per un week end alla scoperta delle eccellenze dell'entroterra del nostro Paese grazie alla Caccia ai Tesori Arancioni. Una caccia al tesoro che passa anche il borgo Bandiera Arancione di Guarene che annovera tra le sue eccellenze la Pera Madernassa. Daniele Occhetto, presidente del consorzio dei produttori ci spiega le virtù e gli usi in cucina di questo frutto. Da Guarene, ci tuffiamo verso Sud, attraverso le Strade Provinciali 3, 58 e 12. Un po' di strada, ma ne varrà la pena per sentire cosa ci hanno preparato i ragazzi dell'Istituto Alberghiero Giolitti di Mondovì della preside Donatella Garello. Viene spontaneo pensare al vino quando si parla di questa zona, ma se oggi vi parlassimo di birra? Risaliamo verso nord con la Strada Provinciale 59 per far visita a Teo Musso un ragazzo che, un giorno, nella piccola Piozzo, ha deciso di mettersi a fare la birra artigianale. Un successo che oggi prende il nome di Baladin.
- 19 luglio 2022
50 Best Restaurant, continua la scalata degli italiani ma il re resta in Danimarca
In cima alla classifica Rasmus Kofoed del Geranium di Copenaghen, ma l’ingresso più alto va all’italiano Uliassi (12esimo).Tra gli altri guadagnano posizioni anche Lido84 (ottavo) e Le Calandre (decimo)
- 15 aprile 2022
Una Pasqua alternativa tra picnic e merende
Golosità in malga, cestini lussuosi, piatti ispirati ad artisti: gli indirizzi dove si rinnovano i sapori (e le formule) tradizionali
- 14 marzo 2022
L’alta cucina comincia con un piatto di insalata a chilometro zero
E' forse il suo signature dish, il più famoso. Enrico Crippa, lo chef tristellato del ristorante Piazza Duomo ad Alba, racconta quante varianti si possono fare foglia dopo foglia.
- 18 febbraio 2022
L’insalata dello chef tristellato Enrico Crippa: cento ingredienti per #HTSI100
Lo chef propone dal 18 al 20 febbraio una versione del suo signature dish dedicata al numero 100 del giornale. E per chi non potesse assaggiarlo, ci regala la ricetta
- 17 febbraio 2022
Il racconto in diretta dell'evento #HTSI100 Metaverso Experience
Il count down verso l’uscita in edicola è entrato nella sua fase culminante. Questa sera 100 ospiti selezionati entrano, insieme a noi, nei dieci mondi immersivi di How to Spend it.
- 06 ottobre 2021
50 Best Restaurant, 4 italiani in classifica. Torna in vetta il Noma di Copenaghen
Lido 84 con lo schef Riccardo Camanini al numero 15 e vincitore dell’Highest New Entry Award, 18esimo Piazza Duomo di Alba, 26esimo Le Calandre, 29esimo Reale.
- 27 settembre 2021
La Francia vince il Bocuse D’Or con l’entusiasmo di Macron, Italia solo decima
Conclusa la Coppa del mondo dei top chef
- 25 settembre 2019
Cappella del Barolo: 20 anni di arte nel cuore di Langa
Quello che era un ricovero degli attrezzi dopo l’intervento degli artisti Sol Lewitt e David Tremlett è diventato un’icona delle Langhe
Puoi accedere anche con