Vaccini anti-Covid in Gran Bretagna - L'audacia scientifica nel paese della pecora Dolly (e di Elisabetta I)
La decisione britannica di anticipare il resto del mondo occidentale vaccinando milioni di persone contro il coronavirus fin dall'inizio di dicembre ha provocato non pochi dubbi e perplessità. Mentre il resto dell'Europa aspetta l'autorizzazione finale dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) prima di utilizzare il siero messo a punto da Pfizer-BioNTech, il Regno Unito ha deciso di iniziare fin da subito, pur di mettere la parola fine all'epidemia virale del 2020. Una premessa. Non è vero ch...
Agili, tecnologici e sostenibili: ecco i campioni della resilienza
Nel ranking Leader della crescita 2021 del Sole 24 Ore e di Statista spiccano le imprese che hanno cambiato il modello di business e creato progetti sociali - Lmm di Torino (logistica) in testa alla classifica
Dieci lezioni sulle startup italiane ai tempi del Covid
Questa analisi riassume i principali spunti emersi da un ciclo di interviste che ha visto protagonisti otto founder di startup italiane
Dieci lezioni sul panorama delle startup italiane ai tempi del Covid-19
Giunti alla conclusione della rubrica "Call Me Startup - Storie di giovani imprenditori ai tempi del Covid-19", pensiamo sia interessante proporre un'analisi che riassuma i principali spunti emersi dal nostro ciclo di interviste che ha visto protagonisti otto founder di startup italiane. Lo scopo è quello di tratteggiare una descrizione del panorama delle startup nel nostro Paese, che muove dal contesto della crisi economico-sanitaria in atto, ma che si estende con un respiro più ampio andando a...
Covid, l'importanza di apprendere e adattarsi
L'onda del cambiamento rischia di essere travolgente. Riuscire a cavalcarla per cogliere alcune opportunità è difficile. Ma non impossibile
Affitti in crisi, 1 famiglia su 4 ha avuto ritardi nel pagamento durante il lockdown
Intervista ad Andrea Napoli, fondatore di Locare, startup che fornisce un servizio completo a chi affitta immobili: per tutelarsi la fidejussione bancaria non è sufficiente e anche le polizze presentano limitazioni. Servono formule ad hoc
Dare un senso alla bellezza
Secondo Richard Prum c'è una soggettività e un'arbitrarietà dell'esperienza estetica che va oltre la prospettiva darwiniana dell'adattamento ambientale
Perché il virus trasformerà il pop in musica da ricchi
Lo stop ai concerti taglia la principale fonte di ricavi alla popular music. Che rischia di diventare intrattenimento di pochi, come l'opera dopo la Grande depressione
Spillover, cosa fare perché non succedano nuove epidemie?
Policy, pratiche e tecnologie che possono guidare lo sviluppo sostenibile riducendo i rischi di nuove epidemie
La modernità radicale come evo del conflitto e dell'ambivalenza (2003) #LungaLettura #LongRead
Le uniche "cose" prevedibili, con riferimento alla vita, all'Umano, ai sistemi sociali (e alla loro iper-complessità), sono proprio?l'imprevedibilità e l'errore. (Dominici, 1998, 2003 e sgg.) In questo tempo sospeso e surreale, illusi da quella che chiamo "simulazione della prossimità", abbiamo (forse) più tempo per riflettere, pensare, evadere con la lettura e la creatività /immaginazione (anche se ciò, evidentemente, non vale per le tantissime persone in difficoltà?); abbiamo (forse) più t...
1-10 di 142 risultati