Ultime notizie

Capannori

Trust project

  • 13 dicembre 2024

    24Plus

    24+ Rifiuti tessili, perché in Italia non decolla la raccolta differenziata

    Mancano poco più di due settimane al 1° gennaio 2025, quando i Paesi europei avranno l’obbligo di raccolta differenziata dei rifiuti tessili in base alla direttiva Ue 2018/85. Più della metà dei membri Ue si è già adeguata all’obbligo, Italia inclusa, ma attualmente solo il 12% della produzione va

  • 20 ottobre 2024

    CONTAINER

    Toscana: La Ciclovia dei Castelli e il Grand Tour delle Strade di Lucca

    Cento castelli in 46 chilometri. Siamo in Lunigiana terra di confine tra Toscana, Liguria ed Emilia-Romagna. Pedaliamo lungo la Ciclovia dei Castelli itinerario facile ad anello da Pontremoli passando per Filattiera, Bagnone, Villafranca e Mulazzo e intersecando anche un tratto della via Francigena. E poi un percorso più impegnativo il Grand Tour delle strade di Lucca,  169 chilometri suddivisibili in tappe da Lucca passando per antichi borghi come Capannori, Pescia, Altopascio, Massarosa, Villa Basilica e Collodi.Con Pierangelo Caponi presidente di Sigeric e guida cicloescursionistica e con Silvia Livoni esperta di marketing territoriale e consulente per il prodotto bike di Toscana Promozione Turistica.

    Toscana

    CONTAINER

    Toscana

    Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaToscana: La Ciclovia dei Castelli e il Grand Tour delle Strade di LuccaA passo liberoToscana: il Cammino Mediceo e la XXI° giornata nazionale del Trekking Urbano

  • 04 luglio 2024
    Riciclo dei rifiuti, Legambiente: «Inarrestabile rimonta del Sud». In un anno cresciuti di oltre il 23% i comuni virtuosi

    Italia

    Riciclo dei rifiuti, Legambiente: «Inarrestabile rimonta del Sud». In un anno cresciuti di oltre il 23% i comuni virtuosi

    Sono una buona lente per farsi un’idea di quanto la raccolta differenziata dei rifiuti sia diffusa in Italia. Sono i cosiddetti “Comuni ricicloni”, così come li ha battezzati Legambiente, che ogni anno scatta una fotografia su questa realtà.

  • 28 ottobre 2023
    Cartiere Carrara, una storia lunga un secolo e mezzo

    CONTAINER

    Cartiere Carrara, una storia lunga un secolo e mezzo

    È una storia che arriva dal distretto toscano della carta. Un distretto che ha preso forma su antichi saperi e tradizioni. Ad interpretare questa vocazione è “Cartiere Carrara”, una dei principali produttori di carta a livello europeo. Un’avventura imprenditoriale tipicamente famigliare. A raccontare questa trama di vita e di lavoro è il presidente Massimo Carrara.