La ripresa passa da medie imprese e leva fiscale per chi ci investirà
Mario Draghi è noto al grande pubblico per il suo «whatever it takes» e per aver guidato in modo magistrale la Bce. All'Italia ha però dato altri contributi di alto livello, tra cui quello di aver stimolato e seguito molte importanti privatizzazioni. In un Paese come il nostro da sempre incline a
EdiliziAcrobatica assume 250 persone nell'anno della pandemia
Nonostante la pandemia l'azienda supera il traguardo di mille risorse umane in organico. L'ad Iovino: «Abbiamo dato vita a un ramo d'azienda per le sanificazioni».
Astm, deciso l'addio alla Borsa per crescere ancora con l'M&A
Scatta l'Opa per il delisting: Gavio e Ardian al 100% per lo sviluppo internazionale. Il titolo sopra il prezzo d'Opa: 25,6 euro ad azione per 1,71 miliardi di esborso
Astm boom: si allinea a prezzo Opa, terzo riassetto dal 2018 per i Gavio
L'offerta pubblica d'acquisto degli azionisti di controllo insieme al fondo Ardian fa volare gli acquisti sulla società autostradale che gestisce collegamenti in Italia, Brasile e Regno Unito. Il titolo verso il ritiro dalla Borsa
Le vendite sui tech e il rischio inflazione frenano le Borse, a Piazza Affari (-0,6%) sprint Atlantia
Listini deboli sui timori che la recente corsa dei mercati abbia portato a valutazioni troppo gonfiate. Scatta la holding dei Benetton (+4,6%) in attesa che Cdp presenti l'offerta per Aspi, ma il comparto è in fibrillazione dopo il lancio dell'opa su Astm (+27,6%) da parte di Gavio-Ardian
Centro studi Confindustria: Pil, segni positivi ma il rimbalzo solo nel terzo trimestre
Il ritmo di aumento dei vaccini deve essere più rapido. Nel 1° trimestre un recupero dell'attività è ormai compromesso
Moncler, il IV trimestre dà la spinta ai conti 2020. Nuovi massimi in Borsa
Il recupero delle vendite nell'ultima parte dell'anno sorprende il mercato e si traduce risultati operativi migliori delle attese e in un dividendo di 45 centesimi per azione
Svanisce "l'effetto Draghi", Milano perde l'1,17% nella settimana della fiducia al governo
Piazza Affari chiude in calo rispetto ai livelli di venerdì scorso. Il Ftse Mib ha lasciato sul terreno l'1,17% rispetto a venerdì scorso, in una ottava poco mossa per i listini continentali (+0,21% lo Stoxx Europe 600)
Covivio, i conti tengono grazie a residenziale e uffici prime (e a tanta Germania)
Il Gruppo ha chiuso il 2020 con numeri solidi, superiori alla media del settore. Cresce il posizionamento solo in Germania. In Italia, avanti con le rotazioni di portafoglio e con un focus strategico di investimento pari a 1 miliardo su Milano
Europa chiude in calo, ignora record Wall Street. Chiusa emissione nuovi BTp, 10 mld a 10 anni e 4 mld a 30
Sull'umore degli investitori hanno pesato le misure restrittive varate in alcuni Paesi. Petrolio gira in ribasso e mette il freno agli energetici. Spread chiude invariato a 91 punti. Bitcoin supera quota 50mila dollari per la prima volta
1-10 di 3373 risultati