Ultime notizie

Berkeley

Trust project

  • 02 aprile 2025

    Economia

    Oltre 650 relatori al Festival dell’economia 2025 di Trento

    Oltre 300 eventi con 650 relatori del mondo istituzionale, accademico, imprenditoriale, militare e religioso festeggeranno la ventesima edizione del Festival dell’economia di Trento (la quarta organizzata dal Gruppo 24 ORE e Trentino marketing per conto delle istituzioni locali), dal 22 al 25

  • 19 marzo 2025

    Norme e Tributi

    Tridico, il fisco deve cambiare: più green e meno evasione

    «Il fisco deve cambiare, incoraggiare scelte sostenibili e scoraggiare quelle dannose: su questo presenteremo una proposta di risoluzione al Parlamento europeo». Nel momento più critico della storia unionale recente, il presidente della sottocommissione alla fiscalità Ue, Pasquale Tridico, lancia

  • 14 marzo 2025
    GenSearch - Chatbot Arena - 50GPON

    CONTAINER

    GenSearch - Chatbot Arena - 50GPON

    Un nuovo studio condotto dal Tow Center for Digital Journalism fornisce alcuni dati sugli errori commessi dai principali 8 motori di ricerca con IA generativa. Lo commentiamo assieme a Simone Righini, esperto di search marketing e motori di ricerca.Indigo.ai, piattaforma che sfrutta l’intelligenza artificiale per creare interfacce conversazionali, ha lanciato Chatbot Arena Italia, la versione italiana del popolare strumento di comparazione che consente di confrontare diversi modelli linguistici e valutarli sulla lingua italiana. Ci spiega come Enrico Bertino, Chief Technology Officer di Indigo.ai.Con Antonio Baldassarra, amministratore delegato di Seeweb, cloud provider italiano, parliamo di investimenti pubblici in ICT. Basterebbe dirottare gran parte della spesa pubblica su aziende e/o tecnologie europee per far crescere un settore sempre più strategico e ridurre la dipendenza da fornitori non europei.L'operatore italiano di telecomunicazioni Mynet ha lanciato un nuovo servizio su fibra ottica che permette di arrivare a una velocità di trasferimento dati di 50 gigabit al secondo. Ne parliamo con Giovanni Zorzoni, direttore generale di Mynet e Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it e primo cliente ad inaugurare questa infrastruttura.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

  • 13 marzo 2025
    Raffaele Mincione, dalle modelle della Londra anni 90 ai controversi affari con il Vaticano

    Economia

    Raffaele Mincione, dalle modelle della Londra anni 90 ai controversi affari con il Vaticano

    Nell’autunno del 2019, un rilassato Raffaele Mincione si aggirava tra i padiglioni di Frieze, la fiera di arte moderna e contemporanea più famoso al mondo, nell’immenso Regent’s Park di Londra. Comprò pure una tela. Era appena scoppiato lo “Scandalo Vaticano” di Sloane Avenue, la vendita di un

  • 07 marzo 2025
    Morto Guido Alpa, «maestro del diritto civile»

    Italia

    Morto Guido Alpa, «maestro del diritto civile»

    È morto oggi Guido Alpa, giurista e avvocato italiano. Uno dei massimi giuristi italiani e fra i maggiori civilisti a livello internazionale. Classe 1947, procuratore legale iscritto all’Albo del distretto di Genova dal 1974, avvocato dal 1980 e avvocato patrocinante in Cassazione dal 1984, del

  • 25 febbraio 2025
    Marte, scoperte tracce di antiche spiagge nel sottosuolo

    Tecnologia

    Marte, scoperte tracce di antiche spiagge nel sottosuolo

    Antiche spiagge sabbiose, formate dal continuo movimento delle onde di un vasto oceano, potrebbero aver disegnato il paesaggio di Marte miliardi di anni fa: le loro tracce nascoste nel sottosuolo, a circa 10 metri di profondità, sono state individuate grazie ai dati ottenuti dal rover cinese

  • 21 febbraio 2025
    Ecco la ChatGpt che scrive sequenze di Dna e scopre geni: troverà farmaci su misura

    Salute

    Ecco la ChatGpt che scrive sequenze di Dna e scopre geni: troverà farmaci su misura

    Può generare sequenze di Dna su misura per malattie specifiche o riconoscere geni finora sconosciuti: è Evo 2, il più potente modello di Intelligenza Artificiale nel campo della biologia, istruito su 128mila genomi. Una svolta nella ricerca enell'apllicazione dell'IA che apre le porte di fatto alla

  • 19 febbraio 2025
    Lendlease cerca partner per lo sviluppo di Mind Milano

    Urbanistica

    Lendlease cerca partner per lo sviluppo di Mind Milano

    Il progetto prevede che nel 2030 ci siano, oltre allo Human Technopole a Palazzo Italia, uno studentato dell’Università Statale e aziende private

    Orchestre, direttori, maestri & pixel

    CONTAINER

    Orchestre, direttori, maestri & pixel

    L’evoluzione del videogioco viene spesso paragonata a quella del cinema e non a caso. C’è però da dire che il videogioco è stato protagonista di una speedrun, una corsa alimentata dal boom tecnologico della fine del Ventesimo secolo, crescendo con una velocità tanto “smodata” da cogliere di sorpresa persino gli addetti ai lavori.Sul fronte musicale, questo fenomeno è portato all’estremo: in vent’anni di audio, i videogiochi hanno fatto quello che il cinema ha fatto in un secolo, è passato dai primitivi suoni monofonici di Gun Fight, nel 1975, al wall of sound da rave dei Prodigy, in Wipeout su PlayStation, nel 1995. Da un banale cicalino è arrivato a impiegare intere orchestre sinfoniche e studi di registrazione da fare invidia ai Beatles.A Videogame ne parliamo con Hitoshi Sakimoto, leggendario compositore di un’ottantina di giochi (fra cui Final Fantasy Tactics e Final Fantasy XII), Richter, uno dei suoi più stretti collaboratori, e Austin Wintory, l’unico compositore a essere candidato, per un videogioco, a tre Grammy Award.

  • 12 febbraio 2025
    Con 18 “Marie Curie” Ca' Foscari si conferma tra i 10 atenei più attrattivi d'Europa

    Scuola

    Con 18 “Marie Curie” Ca' Foscari si conferma tra i 10 atenei più attrattivi d'Europa

    L'Università Ca' Foscari Venezia conferma la propria attrattività per i giovani talenti della ricerca vincendo finanziamenti europei per 18 progetti “Marie Skłodowska-Curie” per un totale di 5,5 milioni di euro, collocandosi fra i primi 10 atenei in Europa per numero di borse vinte. Le ricerche

  • 24 gennaio 2025
    Reggeranno le barriere di protezione della democrazia Usa?

    Commenti

    Reggeranno le barriere di protezione della democrazia Usa?

    Le istituzioni democratiche americane hanno retto, anche se a stento, alla prima presidenza di Donald Trump. Resisteranno ancora? Nella campagna elettorale del 2024 Trump ha promesso deportazioni di massa e campi di detenzione, rappresaglie contro i suoi avversari politici, un giro di vite sul

  • 21 gennaio 2025
    Rapporti Usa-Cina con l'insediamento di Trump

    CONTAINER

    Rapporti Usa-Cina con l'insediamento di Trump

    Ospite in studio Alberto Forchielli con il quale commentiamo l'attualità internazionale con un occhio di riguardo a come cambieranno gli equilibri tra Usa e Cina con l'insediamento di Donald Trump. Parliamo anche della tregua a Gaza e se si può già iniziare a riflettere su tempi e modi per la ricostruzione. Infine, nella seconda parte, spieghiamo chi sono gli hacker partendo da un caso di cronaca che vede come protagonista un giovane di 15 anni di Cesena che con il pc riusciva a deviare le navi nel Mediterraneo e cambiare i suoi voti nel registro elettronico. 

  • 17 gennaio 2025
    Guida autonoma - New Glenn, Starship e LuGRE - ConsumerAI

    CONTAINER

    Guida autonoma - New Glenn, Starship e LuGRE - ConsumerAI

    Il Team dell’Università di Modena e Reggio Emilia si è aggiudicato l’edizione 2025 della Indy Autonomous Challenge, la competizione tra auto a guida autonoma ad alta velocità a cui partecipano atenei di tutto il mondo, che si è tenuta il 9 gennaio nel circuito Las Vegas Motor Speedway, in Nevada. Ne parliamo con Marko Bertogna, docente di Informatica all’Università di Modena e Reggio Emilia, e fondatore di Hipert, che sviluppa sistemi a guida autonoma.Parliamo poi di Spazio in una settimana ricchissima di eventi: dal lancio del tanto atteso New Glenn, il razzo di Blue Origin, alla nuova missione di test di Starship. Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto di Spazio, parla anche di altre due missioni che interessano il nostro Paese. In una di queste, diretta alla Luna, è presente uno strumento che usa i segnali dei satelliti GPS e Galileo per misurare la posizione nello spazio anche lontano dalla Terra. Ci spiega di più Alessandro Pozzobon, AD di Qascom, azienda che assieme all’Agenzia Spaziale Italiana e al Politecnico di Torino ha sviluppato il LuGRE, acronimo di Lunar GNSS Receiver Experiment.Come promesso, terminata la trasferta a Las Vegas tra i padiglioni del CES 2025, l’appuntamento fieristico più importante al mondo per l’elettronica di consumo, torna Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it per riflettere su quale sia il reale contenuto dell’intelligenza artificiale nei prodotti “consumer” e quali sono i 7 principali ostacoli che dovrà superare per diventare davvero di successo.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana

  • 16 gennaio 2025
    Utility, profitti netti saliti a 3,3 miliardi con 5 miliardi di investimenti  l’anno

    Imprese

    Utility, profitti netti saliti a 3,3 miliardi con 5 miliardi di investimenti l’anno

    Colarullo (Utilitalia): utili trainati dall’efficientamento complessivo del comparto

    Quindici anni di Pinterest. Il social network diverso dagli altri

    Tecnologia

    Quindici anni di Pinterest. Il social network diverso dagli altri

    Questo mese sono quindici anni di Pinterest. La piattaforma, nata a gennaio 2010 con sede a San Francisco, ha trasformato il modo in cui milioni di persone cercano ispirazione e organizzano le proprie idee. E mai come quest’anno turbolento per le piattaforme digitali nell’era di Donald Trump,