La Corrente del Golfo? Non è mai stata così debole negli ultimi mille anni
La Corrente Termoalina che muove le acque globali dai Tropici al Polo Nord e regola il clima in tutto il mondo è in forte declino
Underland di Robert Macfarlane
«L'ingresso a Underland, al mondo di sotto, è il tronco spaccato di un vecchio frassino. Ondata di caldo di fine estate, aria pesante. Api che vagano pigre sulle gramigne. Oro delle spighe da mietere, verde del fieno appena falciato, nero delle cornacchie sui campi di stoppie. Più in basso, da qualche parte, brucia invisibile un fuoco», inizia così Underland-Un viaggio nel tempo profondo (Einaudi, 2020, ? 22, trad.it. Duccio Sacchi) di Robert Macfarlane, che scrive della relazione fra paesaggio...
Sudore, esitazioni e battiti: brand a caccia di quello che i clienti non dicono
Dagli spot al lancio di nuovi prodotti, spesso l'esito positivo dei test non trova riscontro nella realtà perché non c'è corrispondenza tra ciò che gli utenti dichiarano e ciò che pensano
Giustizia sociale, giustizia ambientale, giustizia economica: le tre dimensioni per un presente e futuro più giusto
Dal 2007, il 20 febbraio è divenuta ricorrenza per celebrare la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. Mai come in questo periodo si anela ad un concetto di giustizia capace di toccare diversi fattori e di ridimensionare le grandi disuguaglianze che caratterizzano i nostri tempi. (In)-Giustizia economica: la pesante recessione economica globale innescata da un virus non ancora debellato, fotografa economie nazionali sempre più indebolite, polarizzate e sbilanciate. "Il virus della disugu...
Gnl, il Qatar lancia il progetto dei record. Opportunità per Eni e Saipem
E' ufficialmente partito lo sviluppo del North Field, con cui Doha intende riaffermare la supremazia sul mercato del gas liquefatto. Nella prima fase di investimento, da quasi 30 miliardi, Technip si è aggiudica la commessa più importante. Ma Saipem non è fuori dai giochi. Ed Eni potrebbe entrare come partner
Allarme microfibre nei mari: quelle di poliestere hanno raggiunto anche il Polo Nord
Uno studio canadese conferma che i lavaggi dei capi sintetici stanno inquinando anche le acque più remote del pianeta. Ecco cosa possiamo fare per ridurre il nostro impatto
Nascono d'inverno e sono realizzati con neve e ghiaccio: i capolavori di arte effimera
Si trasformano con il tempo e i cambiamenti climatici. Dalla Savoia alla Lapponia, dallo Yorkshire al Giappone, dove visitarle prima che si sciolgano.
Auto elettrica pronta a sfondare come gli smartphone 20 anni fa
Il co-fondatore di Northvolt Paolo Cerruti racconta perché la sfida europea ai big asiatici delle batterie al litio si gioca in Svezia e non in Italia dove costi energetici, instabilità politica e pubblica amministrazione sono un freno
Paolo Cerruti, l'ingegnere torinese convertito alla rivoluzione dell'auto elettrica
Il co-fondatore di Northvolt, l'azienda svedese di batterie al litio, si racconta: prima l'esperienza in Renault-Nissan, poi il passaggio a Tesla alla corte di Elon Musk. «Una grande selezione darwiniana si sta per abbattere sull'industria dell'auto: chi non si adatta muore»
Simonov: «Oil & gas, con Biden noi russi saremo tra due fuochi»
Il nuovo presidente americano non potrà limitare troppo l'industria shale. Ma nello stesso tempo incentiverà le energie rinnovabili
1-10 di 724 risultati