Arisa
Trust project- 02 aprile 2025
- 15 febbraio 2025
Sanremo 2025, la classifica della serata cover
Vincono la serata delle cover del 75esimo Festival di Sanremo Giorgia e Annalisa con Skyfall. Questo il risultato delle votazioni di Giuria della stampa, Radio e Televoto. L’esito della quarta serata, sulla base del nuovo regolamento, non influisce comunque sulla classifica generale.
- 14 febbraio 2025
Sanremo 2025, le pagelle della serata cover: Fedez riscrive «Bella stronza», Bresh ri-canta tre volte
La serata delle cover è un po’ come «l’argomento a piacere» dell’esame di maturità. Una grande opportunità (anche se quest’anno non pesa nella classifica finale), ma anche un potenziale rischio. Il meglio e il peggio delle 26 esibizioni della serata delle cover nelle pagelle e nei giudizi di
Sanremo 2025, la scaletta dei duetti con gli orari della serata cover
È Roberto Benigni ad aprire la quarta serata del Festival di Sanremo, quella per tradizione dedicata alle cover e ai duetti che quest’anno sono aperti anche agli incroci tra gli artisti in gara. La classifica finale, decisa da Televoto (34%), Radio (33%) e Sala Stampa (33%), determina il vincitore
Sanremo 2025, ecco tutti i duetti della serata cover di venerdì
Il giorno delle cover sarà venerdì 14 febbraio. La quarta serata del Festival di Sanremo parte con i duetti con gli artisti che in abbinata con un ospite o, in qualche caso, con un altro o un’altra concorrente, canterano un brano già noto.
- 22 dicembre 2024
La Valtellina corre verso MilanoCortina2026
A poco più di un anno dal via dei terzi Giochi Olimpici invernali italiani (dopo quelli di Cortina 1956 e Torino2006), previsto il 6 febbraio 2026, siamo andati a visitare uno dei cuori di quest'Olimpiade, la Valtellina, che con le sue gemme, Bormio e Livigno, ospiterà le gare di alcune delle discipline più iconiche e popolari: a Bormio lo sci maschile e lo sci alpinismo (sport all'esordio olimpico e in cui la rappresentativa azzurra punta a far bottino di medaglie), a Livigno lo snowboard e il freestyle, che richiameranno migliaia di giovani praticanti e appassionati. A Olympia le voci dei protagonisti che stanno lavorando, dietro le quinte, per fare di MilanoCortina2026 un’Olimpiade unica.La regia della puntata è a cura di Valeria Bernardi
- 17 settembre 2024
Treviso, l'omicidio suicidio di mamma e figlia e lo stigma della depressione
Episodi di triste cronaca spesso accomunati tra loro per le malattie mentali degli autori o dei protagonisti che hanno compiuto gesti eclatanti. Come a Treviso dove una mamma in cura per depressione si è suicidata lasciandosi annegare insieme alla figlia di tre anni. Lo stigma delle malattie mentali porta ancora, e di frequente, all'isolamento delle persone che ne soffrono. Parliamo di questo e di altri temi legati alla stretta attualità nazionale e internazionale.
- 05 settembre 2024
Sangiuliano ancora in bilico
Non accenna a placarsi la polemica intorno al caso della nomina di Maria Rosaria Boccia da parte del Ministro della Cultura Sangiuliano. In un’intervista rilasciata a La Stampa Boccia ha infatti replicato alle dichiarazioni di ieri del Ministro, affermando di sapere che tutti gli spostamenti fossero pagati dal ministero e dichiarando che il Sangiuliano sarebbe sotto ricatto da persone all’interno delle istituzioni. Ne parliamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Il maltempo si abbatte sul centro-nord. Con noi Simone Bobbio, del Soccorso Speleologico Alpino.In chiusura di puntata andiamo poi in Francia, prima per un aggiornamento sulle Paralimpiadi con Mario Nicoliello e poi parlare della nomina di Michel Barnier come nuovo primo ministro. Ce lo racconta Danilo Ceccarelli, collaboratore da Parigi.
- 13 luglio 2024
Radiotube Social Network del 13 luglio 2024
L’attualità della settimana commentata insieme al co-conduttore d’eccezione Andrea Fontana, professore di corporate storytelling all’Università di Pavia. Ci raggiunge Daniele Vecchiotti di @annidibuio.
Puoi accedere anche con