- 25 settembre 2019
In Italia, un posto su 3 grazie a marchi, brevetti e copyright
Secondo uno studio dell’Ufficio europeo brevetti e dell’Agenzia per la proprietà intellettuale, in Italia, un posto di lavoro su 3 (circa 7 milioni) si trova nelle industrie che fanno un uso intensivo di marchi e brevetti, contribuendo alla metà del Pil italiano. Siamo sopra la media Ue.
- 20 giugno 2019
Dal test anti-cancro alla ricicla-plastica. L’Europa premia i brevetti
Uno strumento diagnostico per valutare il rischio di recidiva tumorale, macchine per il riciclaggio della plastica, un’alternativa alle vernici tossiche per le navi. Sono tra le invenzioni più significative, premiate oggi, a Vienna, agli European Inventor Awards, i premi annuali lanciati nel 2006
- 28 marzo 2018
Vino senza segreti, dall’uva alla bottiglia con la blockchain
Dalla vigna al calice. Tutta la storia di 1 litro di vino in un codice a barre posto nel retro etichetta della bottiglia che lo contiene. ►Si chiama Trackey, la piattaforma blockchain sviluppata da Ernst & Young che consente di tracciare la storia di produzione di una bottiglia di vino: dal campo
- 23 marzo 2017
Il 30% dei giovani europei compra falsi e la metà non sa se il sito è legale
Comprare falsi? A parole tutti contrari. Come 5 anni fa, nella precedente rilevazione (anche se il mercato cresce e, si suppone, per via di un aumento dei consumi). Ma se si scava –soprattutto accendendo un faro sui giovani – si materializza quel che tutti intuiscono. Tra gli europei tra i 15 e i
Ordina per
Puoi accedere anche con