Ultime notizie

Antonella Clerici

Trust project

  • 28 marzo 2025

    CONTAINER

    Piatto ghiotto Groenlandia per Usa, Cina e Russia

    Cosa c’è in Groenlandia che piace tanto a Trump, alla Cine e a Putin? Ce lo spiega Angela Stefania Bergantino, professoressa di Economia dell’Università di Bari, esperta di geopolitica e in particolare del ruolo della Groenlandia.Marito morì di Covid, al processo domande sessiste alla vedova: aveva relazioni extraconiugali? Ne discutiamo con Eleonora Coletta, avvocata di Taranto, presidente del comitato vittime Covid Moscati di Taranto.Troppe pause alla macchinetta del caffè, il sindaco le fa rimuovere. È Stefano Soldan, sindaco di Pieve di Soligo (Treviso) nostro ospite che ci racconta della decisione di rimuovere le macchinette del caffè dal municipio e dalla biblioteca comunale perché gli impiegati facevano troppe pause.Autotrasporti, per combattere la carenza d'autisti scende l'età per ottenere la patente. Con Sergio Lo Monte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti.

  • 08 marzo 2025

    CONTAINER

    Radiotube Social Village – In diretta da Futura Expo 2025

    I Coma Cose, reduci da Sanremo 2025, tornano con l’album “Vita fusa”. Ci raggiunge nella nostra postazione a Brescia in occasione di Futura Expo 2025 Kikka Ricchio, project leader di Futurae Heroes. Su Rai 1 torna “The Voice Senior”: al timone sempre Antonella Clerici. In libreria per Colonnese "Feeling. Pino Daniele", il nuovo libro di Gianni Valentino, giornalista, performer e autore napoletano.

    Radiotube Social Network – In diretta da Futura Expo 2025

    CONTAINER

    Radiotube Social Network – In diretta da Futura Expo 2025

    L’attualità della settimana filtrata attraverso la rete con il co-conduttore d’eccezione Omar Pedrini. I numeri post-Sanremo analizzati da Federico Pucci, giornalista musicale (collabora con diverse testate tra cui Fanpage) e curatore della newsletter Pucci.

  • 04 marzo 2025
    L’Europa riaccende l’industria bellica

    CONTAINER

    L’Europa riaccende l’industria bellica

    Mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump valuta la sospensione o l'annullamento del sostegno militare americano all'Ucraina, all'interno della Ue continuano i conti su un possibile incremento della voce Difesa in vista di un esercito militare comune. Si ragiona anche su quali comparti produttivi possano essere convertiti per implementare l'industria bellica. Parliamo di questo e di altre notizie di stretta attualità compreso un ragionamento specifico sull'opportunità e necessità di pubblicare ogni giorno un aggiornamento dettagliato sullo stato di salute del Santo Padre.

  • 16 febbraio 2025
    Le immagini di Sanremo 2025

    CONTAINER

    Le immagini di Sanremo 2025

    Iniziamo questa puntata commentando le immagini di questa edizione del Festival di Sanremo, insieme alla nostra inviata Marta Cagnola.Sono passati ormai più di 100 giorni dallo scoppio delle proteste in Serbia, a seguito del crollo di una pensilina di una stazione di Novi Sad. E fra i manifestanti spicca anche la bandiera della Ferrari. Cerchiamo di capirne il motivo insieme ad Andrea Macchioni, redattore di Nessun Luogo è Lontano.Infine, come ogni puntata, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.

  • 28 dicembre 2024
    Speciale Amici e Nemici: La Nostalgia

    CONTAINER

    Speciale Amici e Nemici: La Nostalgia

    Cos'è la nostalgia? C'è bisogno di nostalgia?Apriamo un ciclo speciale di due puntate su nostalgia e speranza (in onda sabato prossimo).Con noi, Flavia Perina (editorialista de La Stampa), Aldo Grasso (critico televisivo del CorSera) e gli scrittori Giacomo Papi e Paolo di Paolo.

  • 24 luglio 2024
    Medici in fuga

    CONTAINER

    Medici in fuga

    Tre i temi della trasmissione di oggi.Negli Usa passato lo choc dell'abbandono di Biden dalla corsa presidenziale, Kamala Harris, incassa sostegni e fondi per la sua elezione. Ne parliamo con Paolo Mieli.Sono 15 mila i posti per le specializzazioni in medicina. I neolaureati ne prediligono alcune, quelle che permettono anche una fiorente attività privata, a discapito di altre come la medicina d'emergenza.Ne parliamo con Marzio Bartoloni, giornalista de il Sole 24 ORE.Come il cambiamento climatico influenza la salute dei nostri mari a partire dal mar Mediterraneo.Ne parliamo con Roberto Danovaro, biologo marino presso l’Università Politecnica delle Marche.

  • 25 maggio 2024
    Domenica è il World Aperitivo Day: ecco i consigli del re dei barman Bruno Vanzan

    Economia

    Domenica è il World Aperitivo Day: ecco i consigli del re dei barman Bruno Vanzan

    Il 26 di maggio si celebra la giornata dell’aperitivo italiano nel mondo. Quattro cocktail per l’estate alle porte