Facebook: dalle ceneri di Libra nasce Diem, legata al dollaro
La ripensata valuta digitale indipendente sponsorizzata da Fb potrebbe debuttare a gennaio. E sui mercati è fame di cryptocurency, con Bitcoin record
Pro e contro il Venture Capital (in un mondo di tassi negativi)
Dal 2008 ad oggi abbiamo visto la crescita economica mondiale nei paesi dell'ovest in netto calo. Di conseguenza, le banche centrali, dalla Federal Reserve Americana alla Banca Centrale Europea hanno effettuato politiche monetarie espansive abbassando i tassi d'interesse fino ai minimi storici nella speranza di riattivare la crescita e l'inflazione tramite il credito facile. Settori sensibili ai tassi d'interesse hanno sofferto. E qui parliamo di banche, assicurazioni, fondi pensione e del risp...
A proposito di TikTok e monopoli, Dfinity nasce contro tutti i Big del digitale
Il sogno di una piattaforma aperta, libera e senza padroni, come alternativa a internet come si è configurato oggi. Il progetto di Dominic Williams lancia la sfida ai social network
Bitcoin, i rischi e l'evoluzione del sistema di pagamento globale
Cominciai la mia carriera lavorativa in una banca americana. Nonostante in alcuni casi abbiano dimostrato un'eccessiva propensione al rischio, basti ricordare il 2008. Quando entri in banca ti inculcano un'attitudine al rischio molto prudente. Lasciai la banca dopo due anni per una trading house svizzera, dove il concetto di rischio era molto meno prudente. Il trasporto di diesel da una raffineria nel mezzo della Siberia al Mar Baltico, fu la prima transazione che dovetti strutturare. La seconda...
Il Bitcoin non è ancora morto. Qual è il suo segreto?
La tenue luce e l'aria primaverile lo accarezzavano. Due gabbiani volavano all'orizzonte alla ricerca di cibo. Il sole incendiava il mare e migliaia di sfumature prendevano vita. Il nostro amico era lì. Era ancora lì. Amava i tramonti. E rifletteva. Rifletteva a fondo. Quante sfumature! Soleva esclamare ad ogni tramonto. Troppe. E se fosse un algoritmo ad osservarlo? Il tramonto? Quante combinazioni di colori troverebbe? Se lo chiedeva oramai da diversi giorni. Perché noi umani siamo li...
Per Stripe round con valutazione da 36 miliardi $, Robinhood verso 8 miliardi
Il venture capital non si ferma: nuovi finanziamenti per i protagnoisti dello spostamento verso il digitale dei servizi finanziari
Libra, Facebook sempre più in difficoltà: la criptovaluta non sarà pronta per il 2020
Facebook aveva indicato che la criptovaluta sarebbe stata operativa per il 2020, ma fin dal suo lancio il progetto aveva incontrato la dura opposizione di esponenti politici e autorità finanziarie in tutto il mondo
Fintech, la valutazione della startup Stripe vola a 35 miliardi
Gli investitori incoronano una nuova «reginetta» fra le startup statunitensi: Stripe, società di tecnologie finanziarie che ha scalzato anche il colosso degli affitti tra privati Airbnb
Il mistero di Libra: il palazzo di Ginevra è una scatola vuota
Libra è una moneta virtuale ma anche l'Associazione che dovrebbe finanziarla, al momento, non esiste. Dei 280 milioni di dollari che 28 soci fondatori avrebbero già dovuto versare non c'è, per ora, neppure un cent.
Da Vodafone a Spotify, chi aderisce alla nuova moneta di Zuckerberg
Per tutti è la criptovaluta di Facebook, ma tecnicamente non lo è. A gestire la blockchain che garantirà il funzionamento di Libra c'è infatti un gruppo di 28 aziende, associazioni e istituzioni accademiche, tra cui figura anche Facebook. La Libra Association sarà così incaricata di gestire la
1-10 di 61 risultati