Le nostre firme

Alberto Annicchiarico

Trust projectvicecaposervizio
Alberto Annicchiarico

Alberto Annicchiarico è giornalista professionista dal 1994. È stato cronista per il quotidiano Avvenire fino al 2000 e dopo un lungo viaggio intorno al mondo, fra Stati Uniti, India e Australia, è approdato alla Stampa, dove ha lavorato dal 2002 al 2003. Ha collaborato con i magazine Panorama e Focus ed è arrivato al Sole 24 Ore nel 2004. Dopo un anno nella redazione dei Dorsi regionali è passato alla redazione online occupandosi soprattutto di notizie economico-finanziarie e di tecnologia. Successivamente è entrato nel desk come vicecaposervizio. Nel 2015 ha creato il blog multifirma Econopoly, che ospita interventi su temi economici e finanziari di autori indipendenti, di cui è coordinatore. Da febbraio 2018 lavora nella redazione Finanza del Sole e di recente ha iniziato a seguire il settore auto. Appassionato di slow food, ama fare lunghe camminate in montagna.

Luogo: Milano

Lingue parlate: inglese (C1), buona comprensione di francese e spagnolo

Argomenti: economia, auto, tech, social media, seo, blogging, viaggi, food

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 30 maggio 2025
    Honor 400 punta su equilibrio e creatività per emergere nella fascia media

    Tecnologia

    Honor 400 punta su equilibrio e creatività per emergere nella fascia media

    Nel 2025 la fascia media degli smartphone è il vero terreno di battaglia dell’innovazione, dove la concorrenza tra brand storici e nuovi outsider si traduce in dispositivi sempre più completi, accessibili e sorprendenti. L’arrivo della nuova famiglia Honor 400 – composta da 400 Lite (in vendita dai

  • 29 maggio 2025
    Tesla, ondata di vendite nel Cda dopo il rally. Kimbal Musk tiene banco

    Finanza

    Tesla, ondata di vendite nel Cda dopo il rally. Kimbal Musk tiene banco

    Negli ultimi giorni Tesla è tornata sotto i riflettori non solo per il rimbalzo del titolo in Borsa, ma anche per un’ondata di vendite da parte di componenti del consiglio di amministrazione. A fare più rumore è stata l’operazione di Kimbal Musk, fratello minore del ceo Elon, che il 27 maggio ha

  • 26 maggio 2025
    BYD rilancia sulla guerra dei prezzi e scuote il mercato cinese

    Finanza

    BYD rilancia sulla guerra dei prezzi e scuote il mercato cinese

    La scossa parte da Hong Kong, ma le sue ripercussioni si avvertono ben oltre i confini locali, scuotendo l’intero panorama globale dell’auto elettrica. BYD, colosso cinese e rivale numero uno di Tesla, ha annunciato una drastica riduzione dei prezzi fino al 34% su oltre 20 modelli tra elettrici e

  • 24 maggio 2025
    Auto elettriche: da Catl a Byd, così i cinesi investono dove gli europei tagliano

    24Plus

    24+ Auto elettriche: da Catl a Byd, così i cinesi investono dove gli europei tagliano

    CATL in Germania, BYD in Ungheria. Due colossi, due casi emblematici. La strategia cinese per conquistare il mercato europeo dell’auto elettrica passa dalle fabbriche. Non solo per gli evidenti vantaggi sul fronte della logistica, ma soprattutto per aggirare la barriera dei dazi fino al 47%,

  • 16 maggio 2025
    BYD da cinese ad europea, 250 milioni per la sede in Ungheria

    Finanza

    BYD da cinese ad europea, 250 milioni per la sede in Ungheria

    In un’Europa che si interroga su come rispondere all’ascesa cinese nell’automotive elettrico, il nuovo leader globale del settore, BYD, rilancia la sua offensiva strategica proprio dal cuore del continente. Lo ha fatto per bocca del suo massimo dirigente, Wang Chuanfu, fondatore, presidente e ceo