Alberto Annicchiarico è giornalista professionista dal 1994. È stato cronista per il quotidiano Avvenire fino al 2000 e dopo un lungo viaggio intorno al mondo, fra Stati Uniti, India e Australia, è approdato alla Stampa, dove ha lavorato dal 2002 al 2003. Ha collaborato con i magazine Panorama e Focus ed è arrivato al Sole 24 Ore nel 2004. Dopo un anno nella redazione dei Dorsi regionali è passato alla redazione online occupandosi soprattutto di notizie economico-finanziarie e di tecnologia. Successivamente è entrato nel desk come vicecaposervizio. Nel 2015 ha creato il blog multifirma Econopoly, che ospita interventi su temi economici e finanziari di autori indipendenti, di cui è coordinatore. Da febbraio 2018 lavora nella redazione Finanza del Sole e di recente ha iniziato a seguire il settore auto. Appassionato di slow food, ama fare lunghe camminate in montagna.
Luogo: Milano
Lingue parlate: inglese (C1), buona comprensione di francese e spagnolo
Argomenti: economia, auto, tech, social media, seo, blogging, viaggi, food
- 30 settembre 2023
Componenti, meno offshore e più resilienza. Il player locale torna in campo
La pandemia e le scosse geopolitiche hanno lasciato il segno sul modello delle supply chain. Ma la sostenibilità non è ancora una scelta prioritaria
- 29 settembre 2023
Tesla: consegne in calo nel terzo trimestre e tornano le accuse di razzismo
Tesla potrebbe non rispettare le stime per le consegne del terzo trimestre a causa della chiusura programmata delle fabbriche e della domanda debole, che ha portato la casa automobilistica ad aumentare gli sconti. La comunicazione della casa produttrice di auto elettriche guidata dal ceo Elon Musk
Porsche in Borsa, bilancio deludente un anno dopo la maxi quotazione
Un anno esatto di P911, il ticker del titolo Porsche ispirato al modello più iconico, alla Borsa di Francoforte. Il 29 settembre 2022 il ceo Oliver Blume, che guida anche il gruppo Volkswagen, e il numero due, Lutz Meschke, hanno suonato la fatidica campanella nella sala contrattazioni. È stata la
- 25 settembre 2023
Nio, «a caccia di 3 miliardi in Medio Oriente». Pesa la guerra dei prezzi
La marcia trionfale dell’auto cinese ha qualche eccezione. Il costruttore di auto elettriche di fascia alta Nio valuterebbe l’opzione di raccogliere circa 3 miliardi di dollari ed avrebbe avviato contatti con investitori mediorientali, secondo indiscrezioni raccolte da Bloomberg. L’operazione
Comprereste oggi un’azione Volkswagen?
Il titolo della casa automobilistica tedesca ha praticamente dimezzato il suo valore rispetto ai picchi del 2021. Ecco perché
- 23 settembre 2023
Software auto, mega business da 650 miliardi dal 2030
Giuseppe Collino, managing director e partner di BCG: «L'esperienza software sarà sempre più determinante. Ma per riuscire a offrirne una che rappresenti un vero salto servirà una serie di elementi, tra i quali la capacità computazionale»
Tesla e Lg puntano sull’India per auto, batterie e accumulo
Cresce l'attrattività del Subcontinente, che punta al terzo posto per il Pil entro cinque anni. Nel decennio crescita vertiginosa per l’industria locale dei veicoli elettrici
- 22 settembre 2023
Auto, i dubbi sulla transizione elettrica: ecco perché non si può frenare ora
Gianluca Di Loreto, partner di Bain & Co: l’Europa «deve reinventarsi una catena del valore, ritrovare la propria leadership tecnologica e non inseguire la Cina»
- 20 settembre 2023
Volkswagen valuta lo stop della fabbrica di Dresda. Piano per tagliare i costi
Fanno discutere in Germania le ipotesi di chiusura da parte di Volkswagen della Gläserne Manufaktur, la “fabbrica di vetro”, a Dresda. I circa 300 dipendenti dovrebbero essere assegnati ad altre mansioni, ha rivelato Automobilwoche, che ha citato fonti aziendali. Il piccolo impianto, che comprende
- 16 settembre 2023
Usa, lo sciopero a scacchiera dell’Auto limita i danni a un miliardo in 10 giorni
Le stime di agosto parlavano di danni intorno ai 5 miliardi di dollari per uno sciopero di 10 giorni nel cuore industriale degli Stati Uniti. L’industria automobilistica vale circa il 3% del prodotto interno lordo degli Stati Uniti e le case di Detroit rappresentano circa la metà del mercato
- 14 settembre 2023
Volkswagen taglia 269 posti a Zwickau: calo ordini, concorrenza Tesla e fine incentivi
Lo stato di salute dell’economia, l'aumentata concorrenza, in questa fase soprattutto di Tesla, e l'eliminazione graduale dei sussidi per l'acquisto delle auto elettriche in Germania sono fattori che pesano sul mercato e sulle scelte di Volkswagen Group. Il calo degli ordini avrebbe determinato la
- 13 settembre 2023
Auto elettriche, ecco perché il pericolo Cina non dipende solo dai dazi
Va nella giusta direzione, per fermare l'invasione temuta e attesa, l'indagine anti-sussidi del governo di Pechino a favore dell'industria delle auto elettriche, annunciata dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che si svolgerà nei prossimi 13 mesi? È in gioco il futuro
Tesla, tutti i perché dell’exploit a Wall Street
Per gli analisti di Morgan Stanley le applicazioni di intelligenza artificiale garantiranno un vantaggio competitivo e nuove fonti di ricavo.
- 11 settembre 2023
Tesla: Dojo potrebbe far lievitare la capitalizzazione di 600 miliardi
Il supercomputer Dojo di Tesla per la guida autonoma totale potrebbe fare lievitare di 600 miliardi di dollari, secondo gli analisti di Morgan Stanley, la capitalizzazione della casa automobilistica di Austin, che potrebbe orientarsi anche verso l'adozione di robotaxi e servizi software. Tesla, che
- 28 agosto 2023
Export, la Cina domina con le auto elettriche. Cosa può frenare l’invasione?
Il Dragone è leader mondiale nella produzione fin dal 2009. Ora conquista il primato nell’export, ma per ora in Europa la quota non supera l’1,5%. Frenano l’avanzata prezzi ancora alti, reputazione dei brand e geopolitica
- 28 agosto 2023
Auto, quanto avanza la Cina in Occidente? In Europa 1,5%. Il fenomeno è MG
Quota al 2% in Italia, simile a Francia e Germania, mentre la diffusione delle auto elettriche in Norvegia spinge le immatricolazioni made in China
«Mercato dell’auto? Una selezione darwiniana, sopravvive chi fa scelte chiare»
Dario Duse (AlixPartners): «Le pressioni competitive saranno sempre maggiori, serviranno investimenti enormi per l’elettrificazione»
- 23 agosto 2023
Stellantis, partnership allo studio per rafforzarsi sul mercato cinese
Secondo indiscrezioni raccolte da Bloomberg il gruppo guidato dal ceo Tavares valuta l’opzione Leapmotor (Faw). Intanto riprende la produzione a Cassino
- 19 agosto 2023
VinFast, tre sedute da brivido al Nasdaq. Che cosa non ha funzionato?
Valore crollato da 85 a 36 miliardi di dollari. Il patron della casa di Hanoi ha preferito la via della Spac all’Ipo, nonostante i numerosi precedenti negativi proprio nel settore delle auto elettriche
- 18 agosto 2023
Xpeng, deludono i conti dell’alleata di Vw: rosso più ampio del previsto
Vendite deboli, la startup con sede a Guangzhou ha registrato una perdita netta di 380 milioni di dollari nei tre mesi terminati il 30 giugno